-
giovedì, 27 novembre 2014
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Accolto il ricorso dei sindacati: illegittime le norme italiane sulle supplenze. Possibili anche risarcimenti fino a due miliardi di euro
-
mercoledì, 26 novembre 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
Gli effetti della sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea sulle migliaia di ricorsi pendenti davanti ai tribunali italiani. Il Governo intervenga per evitare di perdere ulteriori ricorsi. La FLC CGIL continua a sostenere i precari.
-
mercoledì, 26 novembre 2014
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
mercoledì, 26 novembre 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
La Corte di Giustizia Europea sbarra la strada al lavoro precario. Docenti e Ata della scuola con più di 36 mesi di servizio hanno diritto all’assunzione. È una svolta storica per i tanti precari di tutto il pubblico impiego. La soddisfazione della FLC CGIL impegnata sin dal 2010 in questa vertenza.
-
mercoledì, 26 novembre 2014
| L'Espresso
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
piano del Governo per le consultazioni online è chiuso. Le organizzazioni di categoria hanno risposto con una petizione per sbloccare il contratto e migliaia di firme contro i pesanti tagli: un miliardo e quattrocento milioni in tre anni. Nero su bianco nella legge di stabilità
-
martedì, 25 novembre 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
La FLC CGIL fa il punto della situazione e lancia le sue proposte.
-
lunedì, 24 novembre 2014
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
Torna l’agenda della FLC CGIL con le vignette di Sergio Staino disegnate in esclusiva per noi.
-
lunedì, 24 novembre 2014
| Web Cronaca
in
2014
»
Convegno nazionale "Liberare la dirigenza scolastica" - Seconda giornata
Terza sessione
Vai alla web-cronaca della prima giornata
Il programma della seconda giornata del convegno nazionale dei dirigenti scolastici della FLC CGIL si è aperto con una apprezzata relazione di Sergio Auriemma, Avvocato Vice Procuratore generale della Corte dei Conti, sul tema “ Il “sistema” della dirigenza pubblica: connessioni e specificità”.
Chiarito perché parlerà di “sistema della dirigenza&rdquo...
-
lunedì, 24 novembre 2014
| Web Cronaca
in
2014
»
Convegno nazionale "Liberare la dirigenza scolastica" - Prima giornata
Lunedì 17 febbraio 2014 si è aperto a Firenze il convegno nazionale annuale dei dirigenti scolastici della FLC CGIL organizzato in collaborazione con l’Associazione professionale Proteo Fare Sapere.
Quest’anno il tema è particolarmente stimolante: Liberare la dirigenza scolastica: valorizzare la specificità, togliere oneri impropri, impedire invadenze esterne un tema che soprattutto negli ultimi anni sta assumendo sempre più...
-
lunedì, 24 novembre 2014
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Molise
Le ha convocate la FLC CGIL Molise. Inizieranno lunedì 24 novembre e si concluderanno alla vigilia dello sciopero generale proclamato da CGIL e UIL per il 12 dicembre.
-
domenica, 23 novembre 2014
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Quattro i temi al centro dell'astensione dal lavoro proclamata dalle due confederazioni: riforma della pubblica amministrazione, jobs act, legge di stabilità e politica economica.
-
sabato, 22 novembre 2014
| OrizzonteScuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il Ministero ha pubblicato una serie di dati sull'alternanza scuola-lavoro con lo scopo di mettere in evidenza la maggiore diffusione della pratica didattica. Ma la FLCGIL non concorda.
-
venerdì, 21 novembre 2014
| Notizia Nazionale
in
Docenti
»
Secondo Ciclo
Presentati i dati del monitoraggio relativo all’anno scolastico 2013/2014.
-
venerdì, 21 novembre 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il nuovo percorso sarà attivato a partire dal prossimo anno scolastico.
-
giovedì, 20 novembre 2014
| Rassegna.it
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il 26 novembre 2014 alle ore 9.30 la Corte di Giustizia di Lussemburgo darà lettura della sentenza tanto attesa riguardante il precariato scolastico e la Flc Cgil sarà rappresentata dagli avvocati Francesco Americo e Isetta Barsanti Mauceri