-
martedì, 7 luglio 2015
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Partendo da un confronto sul DDL Madia chiediamo il rilancio della Ricerca Pubblica, il riconoscimento della peculiarità del Comparto nel rinnovo del CCNL, la stabilizzazione dei precari e un reclutamento straordinario.
-
lunedì, 6 luglio 2015
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Si recuperano 1,182 milioni di euro da distribuire al personale come produttività. Dal 2015 parte degli overhead confluirà nel salario accessorio di tutti i livelli.
-
lunedì, 6 luglio 2015
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Europa e Mondo
Moltissime delegazioni internazionali presenti ad Atene per sostenere le lotte dei colleghi greci in un momento cruciale per la costruzione di una Europa più giusta.
-
lunedì, 6 luglio 2015
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Europa e Mondo
Storica affermazione del voto democratico voluto da Tsipras, in appoggio alla posizione della Grecia nelle trattative internazionali sulla ristrutturazione del debito pubblico greco.
-
venerdì, 3 luglio 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Stavolta, a farsi sentire sono alcuni sindacalisti Confederali del Piemonte, dove sembrerebbe che sebbene siano stati contati ben 3mila alunni in più rispetto all’anno precedente, l’Usr ha concesso un organico complessivo con oltre 500 posti in meno tra docenti e Ata.
-
venerdì, 3 luglio 2015
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Piemonte
La denuncia è dei segretari generali regionali dei sindacati scuola piemontesi.
-
venerdì, 3 luglio 2015
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dopo la fiducia
-
giovedì, 2 luglio 2015
| Notizia Nazionale
in
Attualità
La legge sulla scuola presenta profili di dubbia costituzionalità, sulla libertà di insegnamento, sul finanziamento alle scuole private, sulla valutazione. Ne va contrastata l’applicazione.
-
giovedì, 2 luglio 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il dato è stato comunicato da un responsabile nazionale della Flc-Cgil: la sbandierata fine del precariato è una pia illusione, perché i circa 50mila docenti neo-assunti con l’organico funzionale verranno tutti utilizzati per coprire le cattedre scoperte. Anche l’anno prossimo si prevedono decine di migliaia di supplenze annuali sino al 30 giugno.
-
martedì, 30 giugno 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Lo sostiene Susanna Camusso, segretario Cgil: vorrei che nessuno si facesse l'illusione che basti un altro voto di fiducia per chiudere la partita. Dal governo tante bugie, aveva dichiarato che avrebbe aperto una discussione coi sindacati. Nel passaggio tra la Camera e il Senato ha annunciato assemblee e discussioni. Invece non si è confrontato con nessuno.
-
martedì, 30 giugno 2015
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Una prima analisi delle disponibilità per docenti, educatori e personale ATA. Restano fuori dalle stabilizzazioni oltre 70.000 posti autorizzati in organico di fatto.
-
martedì, 30 giugno 2015
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Coordinamento tecnico-politico su tutti i provvedimenti. Domani vertice con i dg regionali. I sindacati ci riprovano, il 7 in piazza per protestare
-
giovedì, 25 giugno 2015
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Il 25 giugno, presso l’Auditorium Padiglione ltalia, presentazione del piano di riorganizzazione e rilancio del nuovo CREA nato dall'accorpamento di CRA e INEA.
-
giovedì, 25 giugno 2015
| Notizia Nazionale
in
Scuola
La FLC CGIL viene in aiuto agli aspiranti visto che anche quest'anno il Miur non ha predisposto alcuna specifica modulistica.
-
giovedì, 25 giugno 2015
| Internazionale
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale