-
lunedì, 11 giugno 2012
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il Coordinamento incontra al MIUR il nucleo redazionale per la revisione delle Indicazioni per il Curricolo.
-
sabato, 9 giugno 2012
| Corriere del Mezzogiorno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Gelmini ko, accolto il ricorso della Puglia Ma unioni e trasferimenti sono già operativi
-
venerdì, 8 giugno 2012
| Notizia Nazionale
in
Scuola
La Corte Costituzionale boccia la norma voluta dal governo Berlusconi. La FLC chiede di fermare i processi di dimensionamento che stanno creando scuole abnormi, danneggiando il progetto didattico degli istituti comprensivi e cancellando posti di lavoro
-
venerdì, 8 giugno 2012
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Confermate tutte le criticità determinate dal regolamento sulla valutazione
-
venerdì, 8 giugno 2012
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Con la sentenza n. 147 la Consulta ha bocciato la riforma della rete scolastica
-
venerdì, 1 giugno 2012
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il Ministero conferma la validità dell'anno scolastico e prevede prove di esame suppletive in caso di interruzione delle stesse.
-
mercoledì, 30 maggio 2012
| Web Cronaca
in
2012
»
Convegno nazionale "Parole nuove per la scuola secondaria di secondo grado" - Seconda giornata
Antonio Bettoni nell'aprire la seconda giornata del convegno "Parole nuove per la scuola secondaria di secondo grado", ha fatto un primo bilancio, positivo, dei lavori, e ha sottolineato il fatto che oggi gli interventi saranno ispirati a verbi coniugati all'infinito (insegnare, includere, fare laboratorio), proprio per dare il senso dell'idea di prospettiva e di sguardo verso il futuro della scuola superiore.
Vai alla web-cronaca della prima giornata...
-
martedì, 29 maggio 2012
| Web Cronaca
in
2012
»
Convegno nazionale "Parole nuove per la scuola secondaria di secondo grado" - Prima giornata
Un'analisi impietosa dello stato della scuola secondaria a 3 anni dal riordino voluto dall'ex ministro Gelmini. Una specie di disastro annunciato, vista la sciatteria e l'improvvisazione con la quale quella che l'allora governo definiva una "riforma epocale" è stata costruita e introdotta.
Per questo oggi la FLC CGIL sta cercando parole nuove per rilanciare un pezzo di scuola che ha tanto bisogno di vere riforme per offrire, a sua volta...
-
lunedì, 28 maggio 2012
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Luca Tobagi
-
martedì, 15 maggio 2012
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Milioni per lezioni ai prof su dieta, legalità e scrittura creativa
-
lunedì, 14 maggio 2012
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Prevista l’ammissione come interni per i candidati in possesso di diploma quadriennale regionale.
-
venerdì, 11 maggio 2012
| Normativa
in
Documenti
»
Ordinanze ministeriali
-
venerdì, 11 maggio 2012
| Normativa
in
Documenti
»
Ordinanze ministeriali
-
martedì, 8 maggio 2012
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Rapporto Eurydice: l'Italia è tra i pochi paesi ad avere ripristinato la valutazione in decimi
-
giovedì, 3 maggio 2012
| Web Cronaca
in
2012
»
Convegno nazionale "La dirigenza scolastica tra questioni aperte e nuove complessità organizzative" - Prima giornata
"La dirigenza scolastica tra questioni aperte e nuove complessità organizzative". Con questo titolo si apre oggi a Napoli l'appuntamento annuale dei dirigenti scolastici della FLC CGIL. Un incontro a più voci sui temi più attuali della scuola, della sua organizzazione, della sua gestione e della sua missione.
Vai alla web-cronaca della seconda giornata
Quest'anno, nella magnifica cornice della Cappella Palatina del Palazzo Reale partenopeo, il...