-
venerdì, 31 marzo 2006
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Negandoci l’accesso agli atti sull’adozione del decreto di sperimentazione del secondo ciclo, il Ministro nega anche il diritto di tanti lavoratori ad essere tutelati
-
venerdì, 31 marzo 2006
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Il Ministro Moratti, con l’innegabile pervicacia di sempre, non risponde alla richiesta dellaFLC Cgil di conoscere gli atti che hanno portato all’emanazione del decreto di sperimentazione sul secondo ciclo.
Non solo si viola la legge sulla trasparenza ma si continua a negare l’esercizio di corrette relazioni sindacali
-
venerdì, 31 marzo 2006
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Si conferma la durata di 600/800 ore. Ora sarà necessario sollecitare l’attivazione e verificare le modalità organizzative nelle varie regioni.
-
giovedì, 30 marzo 2006
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Depositato il prevedibile ricorso contro la sperimentazione che anticiperebbe di un anno l’attuazione del secondo ciclo
-
giovedì, 30 marzo 2006
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Nella Gazzetta Ufficiale n. 69 del 23 marzo è pubblicato il decreto direttoriale del 27 febbraio 2006 relativo alla ripartizione delle risorse, per l’anno 2005, alle regioni e alle province per l’attuazione dell’obbligo formativo
-
giovedì, 30 marzo 2006
| Nuova Sardegna
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Ricorso al Tar del Lazio sulla sperimentazione nelle scuole superiori
-
giovedì, 30 marzo 2006
| Fuoriregistro
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
A proposito di una nota di Italia Oggi
-
mercoledì, 29 marzo 2006
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le Regioni del centro-sinistra presentano ricorso al TAR contro il decreto ministeriale che autorizza la sperimentazione nel secondo ciclo. La Toscana ricorre anche alla Corte Costituzionale. La replica di Forza Italia.
-
mercoledì, 29 marzo 2006
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Mercoledì 29 la Regione Lazio presenta il ricorso al Tribunale amministrativo regionale del Lazio contro il Decreto Moratti sulla sperimentazione del secondo ciclo, insieme a varie Regioni, tra le quali le Marche, l’Emilia Romagna, il Piemonte, la Campania, l’Umbria e la Toscana
-
mercoledì, 29 marzo 2006
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Ordine del giorno del Comitato Direttivo Nazionale della FLC Cgil sui laboratori e sui docenti tecnico-pratici
-
martedì, 28 marzo 2006
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il presidente o commissario d'esame viene individuato tra i dirigenti scolastici e docenti attualmente in servizio all’estero
-
lunedì, 27 marzo 2006
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Molise
“La riforma del secondo ciclo delle superiori, il reclutamento e la formazione universitaria”
-
sabato, 25 marzo 2006
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
FLASH su come sia diventato avvilente essere insegnanti nell’era della riforma Moratti. Malpagati, affogati da una burocratizzazione esagerata, precarizzati. Classi sempre più numerose. Formare generazioni future a1200 euro al mese
-
venerdì, 24 marzo 2006
| Notizia Nazionale
in
Formazione lavoro
»
IFTS-ITS-PON
E’ stato pubblicato recentemente un nuovo avviso per la presentazione di progetti per gli istituti scolastici di ogni ordine e grado delle Regioni impegnate nel Programma Operativo Nazionale Ob.1
-
giovedì, 23 marzo 2006
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Francesco Rutelli, alla domanda sul dilemma abrogazione/revisione della legislazione Moratti ha risposto spostando la questione dal versante degli ordinamenti a quello degli obiettivi, ma ha confermato che comunque la normativa sul secondo ciclo sarà "sospesa".