-
sabato, 20 maggio 2006
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Fermare la separazione precoce tra istruzione e formazione. Queste le richieste di movimento e intellettuali contro le “riforme”
-
lunedì, 15 maggio 2006
| Documento
in
Documenti
»
Scuola
-
lunedì, 15 maggio 2006
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Pubblicata anche una nota chiarificatrice per le scuole impegnate nelle operazioni di voto del referendum popolare del 25 e 26 giugno.
-
venerdì, 12 maggio 2006
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Con la nota prot. 3383 il Miur dà indicazioni per l'individuazione delle nuove date delle prove scritte già calendarizzate per il 26 giugno in quanto la data coincide con lo svolgimento del Referendum confermativo sulla legge costituzionale, fissato per il 25 e 26 giugno prossimo.
-
venerdì, 12 maggio 2006
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Con un’avviso, in data 11 maggio 2006, il Miur informa che sono consultabili sul proprio sito le nomine delle Commissioni.
-
venerdì, 12 maggio 2006
| Documento
in
Documenti
»
Dal territorio
-
mercoledì, 10 maggio 2006
| Normativa
in
Documenti
»
Circolari ministeriali
-
martedì, 9 maggio 2006
| Normativa
in
Documenti
»
Note ministeriali
-
martedì, 9 maggio 2006
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Tra i temi che saranno oggetto delle riflessioni che accompagneranno i partecipanti alla quinta marcia di Barbiana del prossimo 21 maggio ve n’è uno molto caro a don Lorenzo Milani:
la dispersione scolastica di quei ragazzi che non possono avvalersi della uguaglianza delle opportunità formative che la società offre.
-
martedì, 9 maggio 2006
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Riviste in negativo le stime dell’Italia: deficit al +4,1% nel 2006, contro il 3,8% previsto in Finanziaria, e debito in crescita al 107,4%. Almunia: daremo a Prodi il tempo necessario
-
venerdì, 5 maggio 2006
| Web Cronaca
in
2006
»
La scuola come luogo da "Liberare" - Seconda giornata
Le conclusioni del Convegno sono affidate ad
Enrico Panini, Segretario generale FLC Cgil.
"Ringrazio tutti partecipanti al nostro riuscitissimo Convegno ed in modo particolare i nostri ospiti della tavola rotonda di oggi.
Mariangela Bastico, che possiamo definire “l’assessore Nazionale alla Istruzione e alla cultura”: naturalmente sappiamo che è assessore dell’Emilia Romagna ma il suo impegno sul piano nazionale circa i temi dell’autonomia scolastica e del...
-
venerdì, 5 maggio 2006
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Campania
Il Convegno, che si terrà a Fisciano, nel teatro dell'Università di Salerno, affronta i problemi e le prospettive della scuola secondaria e dell'università in generale ed in Campania alla luce delle "riforme"
introdotte.
-
giovedì, 4 maggio 2006
| Notizia Nazionale
in
Scuola
A quasi tre mesi dalla pubblicazione della circolare ministeriale, non è ancora stato emanato il decreto dirigenziale che stabilisce i prezzi dei testi scolastici
-
martedì, 2 maggio 2006
| Normativa
in
Documenti
»
Decreti direttoriali
-
martedì, 2 maggio 2006
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Bollettino n.68
interamente dedicato ad un saggio sull’autonomia scolastica di Franco De Anna. Lo scritto sarà pubblicato sul numero di maggio della rivista RAS, rassegna dell’autonomia scolastica)