-
giovedì, 18 agosto 2016
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Lombardia
Trasferimenti sbagliati, concorso docenti senza commissari e anomale percentuali di bocciati. E, per finire, nuovo anno scolastico con migliaia di supplenti.
-
martedì, 16 agosto 2016
| Notizia Nazionale
in
Docenti
»
Secondo Ciclo
Una tabella analitica per regione, provincia, classe di concorso, ambito per controllare gli esiti e gli eventuali errori.
-
martedì, 16 agosto 2016
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Molise
Che il sistema informatico del MIUR non abbia funzionato lo dimostra che nella Regione restano decine e decine di posti vacanti.
-
lunedì, 15 agosto 2016
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
In questo periodo la scuola fa discutere per il maggior numero di voti alti alla maturità tra gli studenti meridionali e per i trasferimenti dei docenti dal Sud al Nord
-
domenica, 14 agosto 2016
| Notizia Nazionale
in
Docenti
»
Secondo Ciclo
Pubblichiamo l'elenco di tutti i docenti soddisfatti con le fasi e i punteggi e il riepilogo dei posti rimasti liberi nei vari ambiti per controllare la correttezza delle operazioni
-
domenica, 14 agosto 2016
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Docenti
Le nostre indicazioni a chi intende contestare gli errori nei trasferimenti al fine di ottenere la rettifica del proprio trasferimento potendo documentare e dimostrare l’errore ed il danno subito.
-
domenica, 14 agosto 2016
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Puglia
A peggiorare il quadro, segnali preoccupanti giungono sulla “chiamata diretta”.
-
sabato, 13 agosto 2016
| Documento
in
Documenti
»
Approfondimenti
-
sabato, 13 agosto 2016
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La ministra dell’Istruzione Stefania Giannini: 320 milioni per tenere le scuole aperte di pomeriggio
-
sabato, 13 agosto 2016
| Documento
in
Documenti
»
MIUR
-
mercoledì, 10 agosto 2016
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sotto accusa l’algoritmo del Miur che assegna la sede di servizio, ma il vero problema è lo spostamento del baricentro della scuola italiana: più studenti e più posti al nord, sempre meno al sud, dove però risiede l’80% di chi vuole insegnare. Da qui un’emigrazione intellettuale che rievoca quella del dopoguerra verso il triangolo industriale. Un fenomeno inatteso? No, dieci anni fa i numeri erano chiari, eppure... E a complicare le cose la legge del cuculo...
-
mercoledì, 10 agosto 2016
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Per il ministro 20 mila in mobilità, 30 mila secondo i sindacati. E su Facebook nasce il gruppo dove scambiarsi le cattedre
-
martedì, 9 agosto 2016
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La ministra: "Quest'anno assunti 32mila prof e 10mila Ata. Con la Buona Scuola 90mila nuovi insegnanti. Una piccola parte sono soggetti a spostamento che sapevano per legge li avrebbe interessati". I sindacati: anomalie dovute ad un algoritmo del Miur. L'assessora alla Scuola di Palermo: "Ripercussioni gravissime sulle persone e sulla Sicilia"
-
venerdì, 5 agosto 2016
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I trasferimenti della scuola media pubblicati ieri mattina ripercorrono lo stesso copione: errori, secondo gli interessati, a ripetizione
-
martedì, 2 agosto 2016
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Docenti
L’on. Faraone dichiara non-possibile l’incremento dei posti sull’organico di fatto, così come richiesto dalle scuole. Le conseguenze sull’avvio dell’anno scolastico saranno gravi.