-
venerdì, 30 ottobre 2015
| Web Cronaca
in
2015
»
Convegno nazionale “Quale Dirigente oggi per la scuola pubblica statale” - Seconda giornata
Terza sessione
Vai alla web-cronaca della prima giornata
Prima di dare la parola ai relatori della seconda giornata del Convegno, si è dato spazio ad alcuni interventi dei partecipanti che non era stato possibile, per questioni di tempo, effettuare il giorno precedente. Antonio Giacobbi, già DS e Presidente di Proteo Veneto, ha affermato che in gioco c’è la scuola come parte di un modello di società, che tende a sostituire i corpi intermedi con l&rsquo...
-
venerdì, 30 ottobre 2015
| Web Cronaca
in
2015
»
Convegno nazionale “Quale Dirigente oggi per la scuola pubblica statale” - Prima giornata
Giovedì 22 ottobre 2015, nella suggestiva sede del Liceo Classico “Massimo D’Azeglio” di Torino, dove hanno studiato tanti personaggi illustri rappresentativi della cultura italiana del Novecento, si è aperto il convegno nazionale annuale dei dirigenti scolastici della FLC CGIL organizzato in collaborazione con l’Associazione professionale Proteo Fare Sapere.
Quest’anno il tema è particolarmente stimolante e di grande attualità...
-
venerdì, 30 ottobre 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ora che è il MEF a pagare direttamente le supplenze, non è più possibile attribuire la colpa, come in passato, alle scuole.
-
giovedì, 29 ottobre 2015
| Notizia Nazionale
in
Università
Per rivendicare il rinnovo dei contratti pubblici e lo sblocco della contrattazione integrativa, per cambiare verso alla Legge di stabilità 2016.
-
giovedì, 29 ottobre 2015
| Notizia Locale
in
Lombardia
»
Milano
Accordo per la redistribuzioni dei risparmi 2014 e di parte del conto terzi, a sostegno dei lavoratori con le retribuzioni più basse.
-
giovedì, 29 ottobre 2015
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il pagamento diretto delle supplenze da parte del MEF fa emergere la cronica insufficienza delle risorse. E la legge di stabilità 2016 prevede altri 60 milioni di euro di tagli.
-
martedì, 27 ottobre 2015
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il dicastero dell'istruzione ha aperto a collegi imperfetti. Nomine a rischio ricorso. Il comitato di valutazione senza i prof è contra legem
-
lunedì, 26 ottobre 2015
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Continua la superficialità su di una materia delicata come la valutazione. Anche per individuare i criteri è necessario il plenum dell’organo
-
lunedì, 26 ottobre 2015
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Tagli al turn over e al salario accessorio, zero finanziamenti straordinari: Enti di Ricerca in chiusura.
-
lunedì, 26 ottobre 2015
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Scuole italiane all'estero
Con la FLC CGIL anche i nuovi nominati possono avviare le procedure per il recupero della somma dovuta.
-
sabato, 24 ottobre 2015
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Il 22 ottobre si è svolto l’incontro con il Direttore Generale, il Capo del Personale e il Presidente. Resta alta l’attenzione e la mobilitazione.
-
sabato, 24 ottobre 2015
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
"Buona Scuola". Tutti i paesi Ue hanno aumentato le retribuzioni. In Italia sono ferme da 7 anni, come in Grecia. Difficile superare i 1.800 euro. Oggi manifestazioni in tutto il paese dei sindacati per "cambiare" la Buona scuola e il rinnovo del contratto
-
giovedì, 22 ottobre 2015
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Un meccanismo costruito senza consenso e in fretta copre le proprie lacune con la parola magica dell’Autonomia e la superficialità delle FAQ. Rimane solo la certezza di un sistema che non funziona, introdotto dalla legge 107/2015 invisa al mondo della scuola
-
martedì, 20 ottobre 2015
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Scuole italiane all'estero
Chi è in servizio all'estero riceverà i 500 euro previsti per la formazione.
-
lunedì, 19 ottobre 2015
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Articolo di Francesco Sinopoli pubblicato sul n. 5/2015 di Italianieuropei.