-
domenica, 28 dicembre 2008
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Osvaldo Roman
-
giovedì, 25 dicembre 2008
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Osvaldo Roman
-
venerdì, 5 dicembre 2008
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Con il parere del Senato si conclude l'iter del provvedimento nelle commissioni parlamentari.
-
giovedì, 4 dicembre 2008
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
Si è svolta il 3 dicembre 2008 presso l'aula magna dell'Università Roma III
-
giovedì, 4 dicembre 2008
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Marche
Le indicazioni della FLC Cgil delle Marche.
-
mercoledì, 3 dicembre 2008
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Governo e Regioni hanno convenuto di convocare per venerdì 5 dicembre una riunione tecnica congiunta per un approfondito confronto che avrà ad oggetto i regolamenti
-
martedì, 2 dicembre 2008
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dopo il sì condizionato della camera al piano di riforma, attesa per il parere del senato
-
lunedì, 1 dicembre 2008
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il tempo delle iscrizioni alle future classi prime si sta avvicinando e dirigenti scolastici e collegi docenti si pongono il problema di quali modelli orari e organizzativi presentare ai genitori
-
venerdì, 28 novembre 2008
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il testo conferma i tagli e la destrutturazione della scuola pubblica. Respinto il parere alternativo (negativo) dell'opposizione.
-
venerdì, 28 novembre 2008
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ma PD e Idv votano contro il parere con condizioni proposto da Valentina Aprea. L'Udc vota a favore. Cisl-Scuola, Uil-Scuola, Snals e Gilda apprezzano le modifiche proposte dalla Commissione; netto disaccordo di Flc-Cgil
-
giovedì, 27 novembre 2008
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La Commissione Bilancio teme che le condizioni poste dalla Commissione Cultura non consentano di conseguire i risparmi previsti dalla legge
-
venerdì, 7 novembre 2008
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
si sa, gli yesman esistono da sempre e c’è sempre qualcuno più realista del re, ma.....
-
lunedì, 3 novembre 2008
| Aprileonline
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La direzione della buriana che si è abbattuta sulla scuola è partita dai tempi della politica che hanno deciso di condizionare a cascata i tempi del curricolo, dell'insegnamento, gravando infine come un macigno sui tempi dell'apprendimento, che sono la variabile pedagogica chiave per tutto il sistema
-
martedì, 21 ottobre 2008
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La soluzione potrebbe venire da un blocco della mobilità del personale docente.
-
giovedì, 16 ottobre 2008
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dunque, nonostante la “moral suasion” del Presidente della Repubblica nei confronti del premier per convincerlo ad un uso più sobrio dei decreti-legge, la maggioranza ha proceduto all’approvazione alla Camera dei Deputati –tambur battente – del decreto legge 137 del 1 settembre 2008