-
martedì, 22 febbraio 2005
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Il 14 febbraio u. s. s’è tenuto un incontro tra il Commissario dell’INRiM, prof. Bava, il Direttore Generale dell’IEN, Dott. Mastroeni e le organizzazioni sindacali di categoria di CGIL, CISL e UIL.
-
lunedì, 21 febbraio 2005
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
. Stato giuridico dei docenti/1: modificato il ddl. Reclutamento in
mano alle scuole?
Novita' in Commissione istruzione alla Camera: la maggioranza ha
modificato il testo del disegno di l...
-
lunedì, 21 febbraio 2005
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
. Stato giuridico dei docenti/1: modificato il ddl. Reclutamento in mano alle scuole?
Novita' in Commissione istruzione alla Camera: la maggioranza ha
modificato il testo del disegno di le...
-
lunedì, 21 febbraio 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Si è svolto il 18 febbraio, presso il MIUR, un confronto con le organizzazioni sindacali sulla nuova bozza di decreto attuativo dell’art. 5 legge 53/03 sulla formazione iniziale e il reclutamento dei docenti.
-
lunedì, 21 febbraio 2005
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Università e ricerca, lo scontro arriva alla camera
La contestata riforma Moratti domani in aula. E riparte la protesta: si bloccano lezioni e esami. Il 2 sciopero
Una settimana che si annuncia c...
-
lunedì, 21 febbraio 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Le politiche del Governo e del MIUR in materia di organici e di gestione del personale, fatte soprattutto di annunci e promesse, si sono rivelate sbagliate e fallimentari.
-
lunedì, 21 febbraio 2005
| Notizia Locale
in
Campania
»
Caserta
Contro il DDL Università di Lecce. Iniziative e documento Università di Roma Tor Vergata. Occupazione Rettorato Università di Caserta
-
lunedì, 21 febbraio 2005
| Notizia Locale
in
Liguria
»
Genova
Documento della riunione al Palazzo del Bo' di Padova. Mozione del Coordinamenti di Ateneo di Genova. Assemblea di docenti, ricercatori, ricercatori precari, studenti e personale tecnico-amministrativo dell'Università di Torino.
-
domenica, 20 febbraio 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
21 occupazione simbolica dei rettorati
Il 2 marzo niente lezioni e manifestazione a Roma
Università, contro la Moratti anche uno sciopero dei docenti
Il ministro dell'Istruzione Leti...
-
venerdì, 18 febbraio 2005
| Web Cronaca
in
2005
»
Il sapere aperto: conoscenza, innovazione, società
Porge i saluti ed apre i lavori
Giuliana Parodi della Segreteria FLC Cgil Liguria: "La nascita di una nuova organizzazione sindacale comporta il ragionare su un programma politico. In particolar modo quando ciò avviene in un momento di profonde e impetuose trasformazioni dell'organizzazione sociale e del lavoro. Il passaggio dalla società industriale a quella post industriale e il superamento delle logiche nazionali in economia, ossia la cosidetta globalizzazione, implica...
-
venerdì, 18 febbraio 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
sindacati unitari chiedono che siano coperti i 170mila
posti vacanti per soddisfare le esigenze del sistema nazionale
Precari della scuola in agitazione
incontri e assemblee in tutta Italia
...
-
venerdì, 18 febbraio 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
'ANALISI
Il caso dell'Ateneo visto in tv non abituiamoci all'illegalità
La trasmissione Ballarò su Bari ci impone di dare una speranza ai giovani Molti non credono più che si ...
-
venerdì, 18 febbraio 2005
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Università, doppio disastro firmato Moratti
Invia alla Camera una riforma bocciata in Commissione e poi tenta il colpo di mano con un secondo testo
Roberto Monteforte
ROMA È pro...
-
venerdì, 18 febbraio 2005
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
Ordine del giorno del Comitato Direttivo FLC Cgil del 17 febbraio
-
venerdì, 18 febbraio 2005
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Politica e società
Le Organizzazioni sindacali e le Associazioni della docenza universitaria giudicano grave la scelta di iniziare il 21 febbraio 2005 alla Camera la discussione del Disegno di legge-delega governativo sullo stato giuridico dei docenti universitari