-
sabato, 26 febbraio 2005
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
DUECENTOMILA LE CATTEDRE DA TRASFORMARE A TEMPO INDETERMINATO
La Moratti rassicura i precari "Tutti assunti in cinque anni"
I ds: "Promessa ridicola, per la maggior parte si tratta di un i...
-
sabato, 26 febbraio 2005
| La Provincia
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
scuola Novità nel decreto sulla formazione dei docenti che attua la riforma. In aula anche insegnanti a tempo che possono non essere confermati Addio maestro, in cattedra solo con la laurea Il minist...
-
sabato, 26 febbraio 2005
| Gazzetta del Sud
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le reazioni
Contrari la Cisl (Scrima) e i Ds (Acciarini). A favore An (Valditara) e Fi (Santulli)
Moltì sì, ma anche parecchi no
Domitilla Lanfranchi
...
-
venerdì, 25 febbraio 2005
| Web Cronaca
in
2005
»
I lavori nei settori della Conoscenza
Inizia la tavola rotonda sul tema “Il valore sociale del lavoro nella conoscenza: la nuova sfida per lo sviluppo”. Conduce e coordina la discussione
Rita Candeloro per la segreteria nazionale FLC Cgil.
Rita ricorda il lavoro fatto fin qui negli incontri preparatori del seminario, con la complessità di tenere insieme pezzi e comparti molto diversi e con regole nel lavoro molto diverse. Un punto c’è in comune ed è la finalità dei rispettivi lavori, e cioè quello di...
-
venerdì, 25 febbraio 2005
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola, addio ai concorsi Insegnanti solo con laurea
All'università per diventare insegnante. D'ora in poi l'ingresso nel corpo docente avverrà non più per concorso, ma solo attravers...
-
giovedì, 24 febbraio 2005
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il reclutamento dei docenti tutto in mano alle Università?
Il Miur ha inviato nei giorni scorsi lo schema di decreto legislativo per la formazione e il reclutamento dei docenti per l'appro...
-
giovedì, 24 febbraio 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ricerca della Fondazione Iard: nei prossimi anni negli organici delle superiori turnover del 40%. Dutto: opportunità per i giovani
Spuntano 36mila posti in cattedra
Settantamila student...
-
mercoledì, 23 febbraio 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Secondo incontro tra sindacati scuola e Miur su due aspetti specifici attinenti le assunzioni del personale Ata
-
mercoledì, 23 febbraio 2005
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Settimana decisiva per i docenti: al debutto il ddl sul reclutamento, pressing per le assunzioni.
Per il contratto si va allo sciopero
Probabile astensione il 18 marzo insieme al...
-
mercoledì, 23 febbraio 2005
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Università, a Montecitorio la protesta dei ricercatori
I. VA.
La Crui non si smentisce e corre a difesa del ddl Moratti sull'università. "L'iter legislativo per lo stato giuridico dei docenti ?...
-
mercoledì, 23 febbraio 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Si è tenuto ieri a Milano, presso l’istituto Bertarelli, il primo dei quattro incontri con i precari docenti e ATA della scuola, programmati da FLC CGIL, CISL e UIL scuola.
-
martedì, 22 febbraio 2005
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
La Cgil: la riforma ridurrà il tempo sui banchi a 15 ore, prevedenone altrettante in fabbrica
Esodo dagli istituti professionali
Dispersione scolastica oltre il 30% contro il 6% dei ...
-
martedì, 22 febbraio 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Manifestazioni e assemblee in via Po, a Palazzo Nuovo e al Politecnico in vista dello sciopero di mercoledì 2 marzo
"Ricercatori, precari a vita"
Occupati i rettorati, parte la lotta...
-
martedì, 22 febbraio 2005
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Rettorati occupati contro la Moratti
UNIVERSITÀ
Hanno "occupato" i rettorati (sopra) dei principali atenei italiani, da Torino a Bari, da Salerno a Perugia. Ricercatori e docenti, insi...
-
martedì, 22 febbraio 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
LA MANIFESTAZIONE
Contestato il progetto in discussione al Parlamento
Prof e ricercatori: no alla riforma Università occupata per due ore
...