-
martedì, 20 settembre 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Attese altre sentenze.
-
giovedì, 15 settembre 2005
| La Gazzetta del Mezzogiorno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
2.SCUOLA, L'ANNO CHE COMINCIA Sui principali problemi sul tappeto ecco quali sono le valutazioni dei rappresentanti Snals, Cgil, Cisl e Uil
E la riforma che non è decollata preoccupa i si...
-
venerdì, 9 settembre 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola araba, l'avviso di Pisanu "Stop a tutti gli istituti paralleli"
Vertice dei ministri: un piano per le espulsioni dall'Ue
Dopo il caso della chiusura delle classi a Milano dove studiava...
-
mercoledì, 7 settembre 2005
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola, aumento e arretrati sotto l'albero di Natale
di ANNA MARIA SERSALE
ROMA - Nella scuola gli stipendi europei non decollano perché non decollano le carriere degli inseg...
-
lunedì, 5 settembre 2005
| Libertà
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Pronti al via alunni e prof, in ritardo la riforma
La rivoluzione della scuola targata Moratti stenta a decollare: all'appello manca il 96% delle risorse
Pronti al via alunni e prof, in ritardo la r...
-
venerdì, 2 settembre 2005
| Il Resto del Carlino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
ISTRUZIONE Nuovo anno al via, ma il sindacato preannuncia: "Daremo battaglia"
Scuola, riforma ancora in alto mare E la Cgil: "Sarà un autunno caldo"
ROMA E' cominciato ieri ufficialment...
-
mercoledì, 31 agosto 2005
| Il Campanile
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
A SCUOLA "DIVISI" PER CLASSI SOCIALI
Il punto sulla riforma Moratti: forza formativa ridotta e canale "professionale" riservato ai più svantaggiati
di Daniela Silvestri*
Il 5 luglio 2001 il ...
-
lunedì, 29 agosto 2005
| La Gazzetta del Mezzogiorno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Tra 10 anni in pensione un insegnante su tre
La previsione del ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca contenuta nel rapporto "La scuola in cifre"; oltre 1/3 degli insegnanti attualmen...
-
domenica, 28 agosto 2005
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
CASO
Prof di religione: doppio binario per entrare in graduatoria
I docenti di religione che hanno ottenuto l'immissione in ruolo potranno cambiare materia se andranno in esubero, a patto...
-
venerdì, 26 agosto 2005
| Il Secolo XIX
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La mia vita da prof precario"
SCUOLA Centinaia di insegnanti in coda al liceo scientifico Pacinotti per riuscire a conquistare la cattedra
Una docente di lettere: "Così penalizzano noi e i ragazzi...
-
giovedì, 25 agosto 2005
| Il Tirreno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
ICobas e coordinamento precari critici sulle assunzioni
"La logica è chiara, far lavorare di più e peggio gli insegnanti in servizio in cambio dello straordinario"
...
-
sabato, 13 agosto 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LA LETTERA
E ora che fine faranno quei prof di religione?
Era prevedibile e noi del ...
-
sabato, 13 agosto 2005
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Docenti IRC: se vanno in esubero, cambiano materia
di A.R.
Le norme attuali prevedono che i docenti di religione cattolica in esubero possano essere incaricati di insegnare altre discipline. In r...
-
giovedì, 11 agosto 2005
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Ugo Gobbi *
Caro Direttore, nella imminenza ormai della approvazione della riforma universitaria, il professor Tranfaglia scrive su l'Unità del reclutamento dei giovani. Benché di gran moda e ...
-
mercoledì, 10 agosto 2005
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
questa estate avvelenata dai giochi finanziari e che coinvolgono istituzioni e uomini politici, l'opera di distruzione sistematica dell'università pubblica prosegue a grandi passi.
Il ministro Letiz...