-
mercoledì, 16 gennaio 2008
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
nuovi assunti solo su posti liberi
-
mercoledì, 16 gennaio 2008
| Notizia Nazionale
in
Scuola
FLC Cgil, CISL Scuola e SNALS Confsal chiedono un incontro urgente su varie questioni aperte, dall’applicazione di alcuni istituti contrattuali ai concorsi dei Dirigenti Scolastici.
-
venerdì, 11 gennaio 2008
| Web Cronaca
in
2008
»
Forum nazionale: Istruzione tecnica e professionale. Cosa cambia? Perchè cambia?
Dopo le relazioni programmate, si apre il dibattito.
Giovanni Ambroggi,
direttore del Cna di Piacenza, perito tecnico di formazione, tiene a sottolineare il dna del tessuto produttivo italiano, di cui il territorio piacentino è un buon esempio: “Il tessuto produttivo è costituito dalle piccole imprese, che vanno da uno a nove addetti. E’ questa la realtà che il nostro giovane formato dall’istruzione tecnica e professionale si trova davanti”.
Ambroggi sottolinea anche come...
-
venerdì, 11 gennaio 2008
| Notizia Nazionale
in
Università
La sintesi dei lavori del CUN del 8, 9 e 10 gennaio 2008
-
venerdì, 11 gennaio 2008
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
Il 10 gennaio 2008 è stata data alle Organizzazioni sindacali una informativa sullo schema di regolamento dell’Agenzia nazionale per lo sviluppo dell’autonomia scolastica.
-
giovedì, 10 gennaio 2008
| Notizia Nazionale
in
Università
Dal 28 gennaio all’8 febbraio 2008, assemblee unitarie indette dalle Organizzazioni sindacali e delle Associazioni rappresentative della docenza universitaria.
-
giovedì, 10 gennaio 2008
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Telegramma unitario al MPI
-
mercoledì, 9 gennaio 2008
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
La FLC chiede che i concorsi vengano programmati tenendo conto della presenza dei precari negli enti.
-
mercoledì, 9 gennaio 2008
| Normativa
in
Documenti
»
Decreti ministeriali
-
mercoledì, 9 gennaio 2008
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ad annunci valore strategico ricerca non seguono scelte concrete
-
venerdì, 4 gennaio 2008
| Articolo generico
in
Sindacato
Programma
-
giovedì, 3 gennaio 2008
| La Sicilia
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Dura quanto un raffreddore poi, dopo una massiccia dose di notizie, tutto torna come prima e non se ne parla più anche se il focolaio infettivo è sempre là e della indispensabile profilassi per curare la scuola si perdono le tracce.
-
lunedì, 31 dicembre 2007
| La Tribuna di Treviso
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Nei giorni scorsi Giuseppe Fioroni, ministro della Pubblica istruzione, ha tuonato contro i docenti italiani, a suo dire ignoranti, non aggiornati, mediamente troppo vecchi per insegnare efficacemente
-
domenica, 30 dicembre 2007
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Manca sempre il respiro strategico oltre che fondi adeguati. Per cui gli annunci non vanno al di là degli spot. A partire dall’obbligo scolastico
-
domenica, 30 dicembre 2007
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Così si intitola un corposo volume curato dal Ministero per l'attuazione del programma che dedica alcune pagine anche alle modifiche introdotte nel sistema scolastico a partire dal maggio 2006
Messe tutte in fila, una dopo l’altra, le novità legislative ed amministrative delineano il nuovo profilo della scuola italiana del “dopo-Moratti