-
mercoledì, 19 maggio 2010
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sì all’emendamento Valditara: chiamata diretta per tutti i ricercatori
-
martedì, 18 maggio 2010
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I ricercatori oggi in tutta Italia occuperanno i rettorati delle università. Grazie ai tagli di Gelmini gli Atenei a fine anno nonavranno più soldi. Mercoledì la protesta si sposterà davanti al Senato.
-
martedì, 18 maggio 2010
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Lezioni sospese, esami rinviati e ricevimenti annullati. È iniziata così la prova generale dell'astensione dalla didattica che bloccherà il prossimo anno accademico
-
lunedì, 17 maggio 2010
| Notizia Nazionale
in
Università
È necessario riaffermare i nodi veri che l'Università dovrebbe affrontare. In gioco ci sono le sorti di un'istituzione decisiva per la nostra società e il nostro Paese. Settimana di mobilitazione dal 17 al 22 maggio 2010.
-
lunedì, 17 maggio 2010
| Notizia Nazionale
in
Università
La sintesi dei lavori del CUN del 11, 12 maggio 2010
-
giovedì, 13 maggio 2010
| Newsletter
in
Newsletter
»
Università
-
martedì, 11 maggio 2010
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Si sono svolti al MIUR nella mattina e all'ARAN nel pomeriggio gli incontri relativi al Contratto Integrativo Nazionale sulla mobilità 2010/2011 e sul CCNL 2006/2009.
-
lunedì, 10 maggio 2010
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Non c’è dubbio che la proposta di legge n. 3357, presentata il 30 marzo 2010 alla Camera da 50 deputati della Lega (primi firmatari Goisis, Caparini, Cota, Reguzzoni), ora consultabile sul sito www.camera.it, sia destinata a far discutere.
-
lunedì, 10 maggio 2010
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Concorso o chiamata diretta?
-
domenica, 9 maggio 2010
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Giuseppe Caliceti
-
venerdì, 7 maggio 2010
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Nominati gli «esperti» a integrazione di 12 CdA, dei 60 complessivi soltanto 4 sono donne: entro il 16 agosto le deliberazioni degli schemi di statuti e regolamenti da sottoporre all'approvazione del Ministro. Il decreto presenta rischi di nuovi attacchi all'autonomia di enti e ricercatori. Abrogata per errore una norma riguardante l'Asi invece di una relativa all'Inaf: si rendono necessarie correzioni. Necessario recuperare la partecipazione attiva della comunità scientifica: la FLC attiva...
-
venerdì, 7 maggio 2010
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Pubblicato il testo definitivo della proposta che ridisegna completamente il profilo del sistema scolastico. Il reclutamento sarà fatto dalle Regioni che pagheranno anche gli stipendi al personale. Lo statuto di ciascuna scuola dovrà essere approvata dalla Regione.
-
giovedì, 6 maggio 2010
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Pippo Frisone
-
martedì, 4 maggio 2010
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Guerra a colpi di carte bollate tra i ricercatori “anziani” dell'Università di Pisa e il consiglio d'amministrazione dell'ateneo.
-
lunedì, 3 maggio 2010
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Mentre la legge Gelmini prosegue il suo iter parlamentare, si susseguono i segnali di forte disagio