-
sabato, 1 aprile 2006
| lavoce.info
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il sistema universitario italiano è malato a causa di una scarsa produttività, di un abnorme invecchiamento del corpo docente e di un numero intollerabile di studenti fuori corso.
-
sabato, 1 aprile 2006
| lavoce.info
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La qualita' del sistema dell'
istruzione e' un fattore fondamentale di crescita. Nel programma della Cdl sembra che la questione si riduca al sostegno alle famiglie. L'Unione vuole portare a sedici anni l'obbligo scolastico e rafforzare l'autonomia scolastica. Per l'universita', in entrambi i programmi e' difficile trovare proposte realmente innovative.
-
sabato, 1 aprile 2006
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Guglielmo Epifani parla del difficile
momento dell’Italia, elogia lo sforzo di Prodi di
proporre soluzioni ai problemi concreti delle famiglie
e delle imprese. Ma avverte di non far confusione su questioni come le tasse. Il premier usa il populismo e il parossismo per non parlare dei drammi del Paese
-
venerdì, 31 marzo 2006
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
«La situazione economica è sempre più problematica e rischia di pregiudicare la qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento nella scuola pubblica»: lo scrive in una lettera indirizzata ai genitori e agli studenti il consiglio dell’istituto comprensivo «P. Thouar - Gonzaga» di Milano.
-
venerdì, 31 marzo 2006
| Newsletter
in
Newsletter
»
Ricerca
-
giovedì, 30 marzo 2006
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L´accusa lanciata dalla rivista: è la seconda in due settimane. E oggi protestano i ricercatori davanti alla sede dell´ente
-
giovedì, 30 marzo 2006
| Newsletter
in
Newsletter
»
Università
-
mercoledì, 29 marzo 2006
| Newsletter
in
Newsletter
»
Dal mondo
-
martedì, 28 marzo 2006
| Il Mattino di Padova
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Livio, Cornaro, Curiel, Fermi e Scalcerle protestano per i tagli all’istruzione
-
martedì, 28 marzo 2006
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La lotta di classe è tornata d'attualità?
-
martedì, 28 marzo 2006
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'Isae stima l'attuazione della riforma: nuovi oneri a carico di regioni, province e comuni.
-
lunedì, 27 marzo 2006
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
biennio unitario nel 2° ciclo con obbligo scolastico fino a 16
anni, proposto nel programma dell'Unione, e' al centro del dibattito e
di considerazioni critiche sia a destra che a sinistra.
-
domenica, 26 marzo 2006
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
«Cancelleremo tutti i provvedimenti che sono in contrasto con il nostro programma, e la riforma della scuola è uno di quelli».
-
domenica, 26 marzo 2006
| Il Secolo XIX
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Tra l'anno scolastico che si avvia alla conclusione e quello che si aprirà a settembre, il bilancio dell'istruzione sarà lacrime e sangue
-
sabato, 25 marzo 2006
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
FLASH su come sia diventato avvilente essere insegnanti nell’era della riforma Moratti. Malpagati, affogati da una burocratizzazione esagerata, precarizzati. Classi sempre più numerose. Formare generazioni future a1200 euro al mese