-
martedì, 12 settembre 2006
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
PRIMO GIORNO DI SCUOLARoma, prima dell’elementare Alonzi: una stanza 4 metri per 5, bambini stipati uno all’altro come in una batteria da pollaio
-
martedì, 12 settembre 2006
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
SAVE THE CHILDREN
-
domenica, 10 settembre 2006
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Si tratta della decisione del preside del glorioso liceo classico D´Azeglio di affidare al sorteggio la formazione delle prime classi del ginnasio, sottraendola alle intromissioni dei genitori e ai capricci degli allievi.
-
sabato, 9 settembre 2006
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Paolo Nerozzi (Cgil): se il programma dell'Unione è cambiato lo dicano
-
sabato, 9 settembre 2006
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
FIORONI A SCUOLAOGGI: "TRANQUILLITA' E SICUREZZA DI LAVORO PER TUTTI"
-
sabato, 9 settembre 2006
| Il Resto del Carlino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Manzini: Entro l’anno avremo più poteri sull’offerta formativa’
-
sabato, 9 settembre 2006
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I sindacati della scuola chiedono maggiori risorse
-
venerdì, 8 settembre 2006
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Mussi, titolare dell´Università, nuovamente critico nei confronti dell´Istituto di Morego
-
venerdì, 8 settembre 2006
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'Italia cresce, ma non basta Attenti a cadere in tentazione»
-
mercoledì, 6 settembre 2006
| Documento
in
Documenti
»
Scuola
-
mercoledì, 6 settembre 2006
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
L’appello inviato a tutti i dipendenti del CNR dai direttori dei dipartimenti è considerato dalla FLC assolutamente inaccettabile per i contenuti, ma anche per le modalità.
-
mercoledì, 6 settembre 2006
| Notizia Nazionale
in
Scuola
In un articolo pubblicato su “Il Manifesto” del 5 settembre, Enrico Panini afferma che i lavoratori della scuola non meritano di essere ridotti ad un problema economico come è stato negli ultimi cinque anni.
-
mercoledì, 6 settembre 2006
| Aprileonline
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Istruzione. Nelle scuole di frontiera si salda la precarietà esistenziale degli studenti con quella lavorativa dei loro insegnanti
-
mercoledì, 6 settembre 2006
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
In Italia, secondo recenti indagini, un diciottenne su tre è quasi analfabeta
-
mercoledì, 6 settembre 2006
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Europa e Mondo
Anno di cambiamenti nella scuola di Blair. Cambia il curricolo elementare, il sistema secondario, l’esame finale, il cibo nelle mense e persino il nome dei distretti scolastici. Ma è tutt’altro che oro quello che luccica!