-
venerdì, 12 ottobre 2012
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
A furia di ricevere scarsa considerazione, anche tra chi ci lavora dentro si è fatta strada un'ottica che tende a rimpicciolire le straordinarie esperienze dell'insegnare e dell'imparare
-
mercoledì, 10 ottobre 2012
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
A Repubblica.it una lettera dell'Unione degli universitari e della Rete degli studenti. Destinatario il Ministero e Palazzo Chigi. Chiedono 10 risposte, ma soprattutto chiarezza sulle proposte per il futuro di una intera generazione. E il 12 saranno nelle piazze per lo sciopero della scuola
-
lunedì, 8 ottobre 2012
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Chirurgia endoscopica, assistenza agli anziani, riabilitazione pediatrica. L'Istituto di BioRobotica del Sant'Anna produce robot ai servizio del cittadino. «Una tecnologia che, se potenziata, può creare nuovi posti di lavoro», afferma il direttore, l'ingegnere Paolo Dario
-
domenica, 7 ottobre 2012
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Salari bassi, riforme sbagliate e la "vocazione" al volontariato
-
domenica, 7 ottobre 2012
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Corsi fantasiosi e inutili per sfruttare i fondi europei
-
sabato, 6 ottobre 2012
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Benedetto Vertecchi
-
venerdì, 5 ottobre 2012
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La protesta degli studenti e dei precari della scuola è contro le politiche del governo Monti e i tagli all'istruzione
-
venerdì, 5 ottobre 2012
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Non è facile spiegare ai non addetti ai lavori, soprattutto la ricerca di base, quella guidata dalla curiosità, non dall'applicazione tecnologica o dal problema pratico concreto, tuttavia il dato fondamentale, che l'investimento in ricerca, anche quella apparentemente più lontana dalla vita quotidiana, rappresenta il seme che può far germogliare l'innovazione e - magari non nell'immediato - la crescita tecnologica, produttiva e economica del Paese, è oramai entrato nella consapevolezza di...
-
martedì, 2 ottobre 2012
| Il Fatto Quotidiano
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'agenzia nazionale per le nuove tecnologie è tra gli istituti più importanti per la ricerca e lo sviluppo. Il mandato del commissario è scaduto il 28 settembre e Monti ha altri 45 giorni per decidere, ma non sembra che la scelta del successore sia urgente
-
sabato, 29 settembre 2012
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sciopero generale del pubblico impiego contro il governo Monti. Cgil e Uil chiedono di cancellare la spending review. Ripartono le mobilitazioni in autunno. 30 mila no all'austerità. Camusso: «Monti bis? Un segnale di rassegnazione, noi vogliamo un cambiamento»
-
venerdì, 28 settembre 2012
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
ministro Profumo non ha parlato solo di ora di religione. Cronaca di un ritardo nell'Istruzione che facciamo finta di non vedere
-
venerdì, 28 settembre 2012
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Fabrizio Dacrema
-
venerdì, 28 settembre 2012
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Non ci si può fidare o affidare alla maturità soggettiva dei singoli insegnanti o all’assicurazione dell’autorità ecclesiastica, se vogliamo che la lezione di religione o di storia delle religioni si configuri come vero servizio della scuola pubblica
-
giovedì, 27 settembre 2012
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La via italiana al parlar di Dio a scuola è limpidamente inesemplare.
-
mercoledì, 26 settembre 2012
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Incredibile che a firmarla sia la Gelmini, prima artefice del disastro.