-
mercoledì, 21 aprile 2021
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Diritto alla salute. WTO, 22-30 aprile e 5 maggio ultima spiaggia? Appello del Comitato Italiano Diritto alla Cura, forte dell'adesione di ben 103 organizzazioni: ” Draghi sostenga la sospensione dei brevetti proposta da India e Sudafrica, in gioco la vita di tutti! ”
-
martedì, 13 aprile 2021
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La ministra dell’Università Cristina Messa ha scelto il vertice dell’Ente di ricerca più grande e importante del Paese. «Sarà un cambio di passo»
-
giovedì, 1 aprile 2021
| Notizia Nazionale
in
ISTAT
»
Notizie
Ancora tanti i traguardi da raggiungere
-
martedì, 30 marzo 2021
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'appello al Wto del premio Nobel per l'Economia bengalese
-
mercoledì, 24 marzo 2021
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il prolungamento è già in vigore in Belgio, Portogallo, Paesi Bassi e alcuni Länder della Germania
-
martedì, 23 marzo 2021
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Rete della Conoscenza, Unione degli Studenti e Link hanno letto e commentato il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, proponendo di ripensare l’impostazione dei progetti
-
giovedì, 11 marzo 2021
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il contributo di Lucio Russo* sulle cause che, secondo l’Autore, hanno determinato il ritardo che la politica della ricerca applicata italiana ha storicamente accumulato, oggi che questo ritardo riceve nuova evidenziazione dalle difficoltà nelle quali si dibatte il nostro Paese nell’affrontare la questione vaccinale
-
martedì, 9 marzo 2021
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Oggi confidiamo che i prodotti della scienza ci portino presto fuori dal tunnel. Questa stessa fiducia, tuttavia, può creare aspettative fuorvianti riguardo al sapere scientifico, e alterare i delicati equilibri sui quali si regge la nostra società.
-
martedì, 9 marzo 2021
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L’impressione è che nessun governo si sia posto concretamente la domanda: in che modo è possibile raggiungere la quota del 40% di laureati nella popolazione 30-34enne (en passant, entro il 2020), come fissato dalla Commissione Europea
-
venerdì, 5 marzo 2021
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Riflessività ed etica della responsabilità.
-
giovedì, 4 marzo 2021
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Le disposizioni in vigore dal 6 marzo e fino al 6 aprile 2021.
-
giovedì, 4 marzo 2021
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La scuola e i governatori
-
mercoledì, 3 marzo 2021
| Notizia Nazionale
in
Università
I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
mercoledì, 3 marzo 2021
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il criterio del governo: le regioni chiudano dove ci sono più di 250 contagi ogni 100mila abitanti. Priorità alla Scuola: "Il governo non cambia rotta: chiude sempre le scuole per prime. Questa politica è usata come compensazione rispetto all’apertura del resto". Save The Children: "Giorni persi di lezione per Covid, ci sono grandi differenze tra Nord e Sud in Italia. E nel mondo persi in media 74 giorni. In Emilia Romagna, l'incidenza dei contagi tra studenti è pari a 350 casi su 100mila...
-
lunedì, 1 marzo 2021
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
ALBERTO VILLANI Presidente dei pediatri italiani: "Aumentati i malesseri di tipo neuropsichiatrico"