-
lunedì, 7 settembre 2020
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
Diverse le modifiche introdotte su richiesta dei sindacati nella parte relativa alla docenza. Per gli ATA confermate le stesse disposizioni dello scorso anno.
-
venerdì, 4 settembre 2020
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
Richiesto intervento per la correzione degli errori di attribuzione dei punteggi nelle GPS e diverse integrazioni alla circolare al fine di tutelare i lavoratori e chiarire le regole di attribuzione delle supplenze.
-
venerdì, 4 settembre 2020
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Manifestazione nazionale il 26 a Roma. 250 mila posti assegnati con contratti a tempo determinato
-
giovedì, 3 settembre 2020
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dopo sei mesi di chiusura per il Covid la scuola riaprirà con almeno 200 mila precari. La normativa europea chiede all'Italia di stabilizzarne un terzo tra docenti e personale amministrativo con più di 36 mesi di servizio. Lo scandalo dell’istruzione in Italia denunciato da 35 sigle a Roma «È uno sfruttamento inaccettabile, leso il diritto allo studio». I sindacati segnalano irregolarità nelle graduatorie per le supplenze e diffidano la ministra dell'Istruzione Azzolina
-
mercoledì, 2 settembre 2020
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
MAncano precari da assumere, non si riuscirà a coprire più del 25-30% dei posti messi a bando
-
sabato, 29 agosto 2020
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Non è vero che gli insegnanti potranno rifiutarsi di lavorare e avere lo stipendio. La vera notizia è che le nuove assunzioni di docenti rischiano di essere solo 30 mila e non 85 mila
-
sabato, 29 agosto 2020
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sulle circa 85 mila assunzioni di docenti a tempo indeterminato, dopo il via libera del ministero dell’Economia ora arriva l’autorizzazione scritta.
-
mercoledì, 26 agosto 2020
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Errori nelle graduatorie per le supplenze e nella procedura informatizzata per i ruoli, problemi anche sulla copertura dei posti di DSGA.
-
mercoledì, 19 agosto 2020
| Collettiva.it
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
A pochi giorni dall'apertura delle aule sono ancora in discussione le misure per cercare di ripartire in sicurezza. Il segretario Flc Cgil Sinopoli: “Serviva un decreto ad hoc, aspettiamo la convocazione del Cts”
-
mercoledì, 19 agosto 2020
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il Dl mette sul piatto 920 milioni per far crescere gli incarichi a tempo. Road map in due tappe: prima immissioni in ruolo, poi il personale aggiuntivo
-
giovedì, 13 agosto 2020
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
Una scheda aggiornata ad agosto 2020 che sintetizza la casistica.
-
giovedì, 13 agosto 2020
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
Anche ai docenti assunti con riserva si applica la decadenza al termine dell’anno di prova da tutte le graduatorie, con l’unica eccezione delle graduatorie dei concorsi ordinari.
-
mercoledì, 12 agosto 2020
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Puglia
Il contingente di docenti riservato alla Puglia consiste di 3.757 posti, il 4% circa di quello complessivo nazionale.
-
martedì, 11 agosto 2020
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
Una sintesi delle regole che saranno alla base delle assunzioni.
-
martedì, 11 agosto 2020
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Definito il calendario per immettere in ruolo 84 mila docenti ma le graduatorie sono carenti. Vecchie e nuove procedure per tentare di coprire i posti