-
lunedì, 13 aprile 2015
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Basilicata
In Basilicata tutti i sindacati maggiormente rappresentativi del comparto hanno redatto un documento in cui manifestano “forti preoccupazioni” circa i contenuti del disegno di legge governativo di riforma della scuola.
-
lunedì, 13 aprile 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Lo dice il Coordinamento nazionale per la scuola pubblica, nato l’11 aprile su spinta dell'Unione degli Studenti col supporto di sindacati, associazioni di studenti, genitori e docenti. Le richieste principali: stop del ddl, scuola pubblica di qualità, tutela del diritto allo studio, dignità ai docenti, libertà d'insegnamento, un progetto educativo non subalterno alle logiche del mercato.
-
lunedì, 13 aprile 2015
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
"La buona scuola". Nasce il Coordinamento Nazionale della e per la scuola pubblica. Si lavora ad una manifestazione nazionale contro il governo entro metà maggio. Forse il 12, giorno dello sciopero dei Cobas
-
lunedì, 13 aprile 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
In aula anche trenta ragazzi e tanti stranieri. A rischio sicurezza e qualità. Tuttoscuola «Lo Stato fissi criteri, adesso ci sono due norme con indicazioni contrastanti»
-
domenica, 12 aprile 2015
| OrizzonteScuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Nella sua relazione di presentazione del DDL Scuola, l'on. Coscia (PD) non manca di mettere in evidenza le criticità del piano straordinario di assunzioni.
-
domenica, 12 aprile 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Emendamenti fino al 18 aprile. Giannini: il provvedimento sarà licenziato entro fine maggio. Ma si fa strada l’ipotesi di un decreto ad hoc solo per le assunzioni
-
domenica, 12 aprile 2015
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Osvaldo Roman
-
domenica, 12 aprile 2015
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dagli Stati Uniti si è scatenata una campagna a favore delle discipline tecniche e scientifiche contro quelle filosofiche e letterarie. È un errore storico Se l’America è leader nel mondo è grazie alla sua capacità di pensarlo e scriverlo
-
sabato, 11 aprile 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le pressioni dell’opposizione per varare un decreto legge che salvi le 100mila assunzioni da possibili intoppi del ddl non scalfiscono il Pd. La relatrice Maria Coscia: valuteremo le richieste ma il piano è collegato a organico funzionale, definizione dei poteri dei presidi e degli organi collegiali. Stralciando le assunzioni, verrebbe meno la riforma. Intanto, Sel deposita la richiesta di cancellazione dell'art. 21: troppe 17 deleghe al governo
-
venerdì, 10 aprile 2015
| Normativa
in
Documenti
»
Decreti legislativi
-
venerdì, 10 aprile 2015
| Normativa
in
Documenti
»
Decreti legislativi
-
venerdì, 10 aprile 2015
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Una guida nella quale facciamo il punto sulle più comuni tipologie di attività aggiuntive non obbligatorie e le conseguenti ricadute sui compensi.
-
venerdì, 10 aprile 2015
| Documento
in
Documenti
»
Approfondimenti
-
venerdì, 10 aprile 2015
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Emilia-Romagna
Parlamentari e rappresentanti politici regionali a confronto sul progetto di riforma della scuola presentato dal Governo.
-
venerdì, 10 aprile 2015
| Notizia Nazionale
in
RSU
In vista della manifestazione unitaria a Roma, i segretari generali di FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal, e GILDA Unams scrivono una lettera a tutte le lavoratrici e i lavoratori eletti nelle RSU della scuola.