-
giovedì, 28 gennaio 2016
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
la protesta contro la VQR che si sta diffondendo nelle università italiane non è l’azione corporativa di professori che rifiutano di essere valutati
-
lunedì, 25 gennaio 2016
| Notizia Locale
in
Campania
»
Benevento
All’incontro con gli studenti dell’Istituto Guacci anche il Senatore Antonio Conte, Presidente provinciale dell’ANPI.
-
lunedì, 25 gennaio 2016
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì, 25 gennaio 2016
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Molise
Il territorio molisano è ad alto rischio sismico. La FLC CGIL chiede che l’edilizia scolastica diventi una priorità del governo nazionale e regionale.
-
lunedì, 25 gennaio 2016
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
Si rischia il licenziamento di chi da anni vive dei proventi delle supplenze annuali, ma soprattutto di perdere professionalità consolidate. La FLC CGIL chiede un tavolo politico di trattativa.
-
lunedì, 25 gennaio 2016
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
i segnaliamo, ripubblicandolo integralmente, un appello promosso dalla Rete della Conoscenza per esprimere solidarietà agli accademici turchi arrestati con l’accusa di supportare il terrorismo a causa del loro appello per l’interruzione le violenze in Kurdistan – nonché per invitare il Governo italiano a “prend[ere] posizione contro le violenze e l’atteggiamento autoritario del governo turco”.
-
lunedì, 25 gennaio 2016
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
A leggere i freddi numeri, non sembra la scuola il comparto su cui il governo ha investito con decisione approvando i 999 commi della Legge di Stabilità 2016
-
sabato, 23 gennaio 2016
| Rassegna.it
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I dati del fenomeno per l'Italia continuano a essere molto gravi. Le scelte compiute dal governo testimoniano un progressivo disimpegno del ministero nel sostenere l'azione di contrasto delle scuole. Ecco in cifre cosa sta accadendo.
-
sabato, 23 gennaio 2016
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le testimonianze. Francesca, la bidella: "Ho lavorato da ottobre a dicembre, non mi hanno ancora pagata. Un incubo". Laura, insegnante precaria: "Non merito questo trattamento"
-
venerdì, 22 gennaio 2016
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Stefano Semplici, docente di Etica sociale a Tor Vergata: «Crescono le adesioni alla petizione per il boicottaggio del nuovo sistema di misurazione della qualità della ricerca da cui dipende una parte dei fondi agli atenei. Sbagliato trascurare la didattica»
-
venerdì, 22 gennaio 2016
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il presidente del Consiglio e la ministra Giannini illustrano il decreto approvato dal governo. E sottolineano i passi avanti fatti con la riforma. "Molto dipende dai presidi"
-
giovedì, 21 gennaio 2016
| Notizia Nazionale
in
Università
Il collasso dell’università è una grande e prioritaria questione nazionale a cui la legge di stabilità offre risposte inadeguate: indispensabile una mobilitazione vasta di soggetti, movimenti associazioni e istituzioni.
-
giovedì, 21 gennaio 2016
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Il 23 gennaio non una ma tante piazze italiane si mobiliteranno per difendere il diritto all’uguaglianza. L’adesione e l’invito a partecipare della CGIL.
-
giovedì, 21 gennaio 2016
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
la querelle sulla natura della ricerca (è o non è un lavoro?), lungi dall’esaurirsi in una disputa puramente accademica, è al centro della battaglia combattuta dall’ADI e dalla FLC-CGIL (oltre che da CNRSU, LINK, Rete29Aprile, tra gli altri) a partire dallo scorso maggio per estendere anche ai precari della ricerca la DIS-COLL, l’ammortizzatore sociale pensato per i lavoratori precari.
-
mercoledì, 20 gennaio 2016
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Europa e Mondo
Più di venti morti e decine di feriti tra studenti e docenti.