-
venerdì, 26 giugno 2020
| Normativa
in
Documenti
»
Note ministeriali
-
venerdì, 26 giugno 2020
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
venerdì, 26 giugno 2020
| Notizia Locale
in
Sicilia
»
Messina
Il resoconto della giornata di mobilitazione.
-
venerdì, 26 giugno 2020
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
venerdì, 26 giugno 2020
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Sicilia
Le richieste: più personale e investimenti su edilizia.
-
venerdì, 26 giugno 2020
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La proposta del governo. Cinquecento milioni di euro per docenti e Ata. La cifra nello scostamento di bilancio. Il movimento di genitori, docenti e studenti "Priorità alla scuola" che ieri ha manifestato in sessanta città ora vuole trasformarsi in mobilitazione permanente in vista della riapertura degli istituti a settembre: «Investimenti strutturali subito».
-
venerdì, 26 giugno 2020
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il presidente Bonaccini ha posto i seguenti punti: maggiori risorse, ancora non trovate; assumere docenti e personale Ata, nonché un aumento temporaneo dei contingenti; affrontare la questione trasporti
-
venerdì, 26 giugno 2020
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Intervista a Maddalena Fragnito del comitato "Priorità alla scuola" ieri in piazza in oltre sessanta città: "La scuola è un pilastro del Welfare, servono fondi"
-
venerdì, 26 giugno 2020
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sulla scuola si rischia non solo la Caporetto di un governo, ma quella dello Stato e delle generazioni adulte verso milioni di giovani e bambini, cioè verso le giovani generazioni dei prossimi vent’anni.
-
venerdì, 26 giugno 2020
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ha bocciato come «irricevibile» il piano del governo per la riapertura delle scuole. Poi Stefano Bonaccini, presidente dell’Emilia-Romagna e della Conferenza delle Regioni, si è messo al lavoro per contribuire a cambiarlo
-
venerdì, 26 giugno 2020
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Un miliardo per la scuola. È la richiesta della ministra Lucia Azzolina, condivisa ieri durante il Cdm, mentre in 60 piazze d’Italia protestavano migliaia di genitori, studenti e insegnanti del comitato «Priorità alla scuola».
-
venerdì, 26 giugno 2020
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il premier Conte: «Lavoriamo per consentire agli studenti di tornare a scuola in sicurezza». Delrio (Pd): «Il nuovo Decreto del governo darà più soldi alla scuola». La protesta delle opposizioni. Gli universitari tornano in aula a settembre
-
venerdì, 26 giugno 2020
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Slitta così la conferenza Stato-Regioni prevista per il pomeriggio, rinviata appunto a oggi per il sì definitivo.
-
venerdì, 26 giugno 2020
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
In Italia la scuola non è una priorità», hanno spiegato gli organizzatori del Comitato "Priorità alla Scuola" che ha indetto la manifestazione a cui hanno aderito studenti, insegnanti, genitori, educatori e personale Ata, oltre alla Cgil, i Cobas e una moltitudine di associazioni di categoria
-
venerdì, 26 giugno 2020
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ieri mattina, la ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina credeva davvero di poter tagliare il traguardo: dopo le polemiche dei giorni scorsi, la levata di scudi dei presidi e le proteste dei sindacati, sembrava ormai a un passo l'intesa con le regioni sulle linee guida per la riapertura delle scuole a settembre