-
domenica, 27 dicembre 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
si incomincia a capire dove stanno finendo e dove forse finiranno i risparmi (5.-600 milioni almeno) derivanti dalle mancate assunzioni previste dalla legge 107
-
mercoledì, 23 dicembre 2015
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Previsto anche la compilazione facoltativa da parte delle famiglie di un “questionario di percezione” della scuola frequentata.
-
lunedì, 14 dicembre 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Nelle scuole inglesi stesso divario Nord-Sud dell’Italia. Ma al rovescio: da loro sono i ragazzi delle regioni settentrionali e delle Midlands che vanno peggio di quelli del Sud
-
venerdì, 4 dicembre 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Si complica il percorso di approvazione dei tre bandi di concorso previsti
-
martedì, 24 novembre 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Verrà reso pubblico entro il prossimo 1° dicembre 2015.
-
martedì, 24 novembre 2015
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Raddoppia quota-alunno, incentivi per scuole in rete. Giannini: Risorse salite a 223 mln
-
martedì, 10 novembre 2015
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
C'è tempo per accettare fino al 20 novembre
-
lunedì, 9 novembre 2015
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Definite le scadenze anche per le altre casistiche. Domande entro il 31 gennaio per gli "ottisti" ed entro il 20 marzo per i ritirati.
-
mercoledì, 4 novembre 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Finalmente, dopo tre anni dalla prima approvazione, diventa realtà il regolamento per l’autovalutazione delle performance delle scuole. Ma, trattandosi di un auto-giudizio, la maggior parte delle scuole si è promossa con un «sufficiente». I risultati online
-
venerdì, 30 ottobre 2015
| Web Cronaca
in
2015
»
Convegno nazionale “Quale Dirigente oggi per la scuola pubblica statale” - Prima giornata
Giovedì 22 ottobre 2015, nella suggestiva sede del Liceo Classico “Massimo D’Azeglio” di Torino, dove hanno studiato tanti personaggi illustri rappresentativi della cultura italiana del Novecento, si è aperto il convegno nazionale annuale dei dirigenti scolastici della FLC CGIL organizzato in collaborazione con l’Associazione professionale Proteo Fare Sapere.
Quest’anno il tema è particolarmente stimolante e di grande attualità...
-
lunedì, 26 ottobre 2015
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Giusto prevedere un premio per i docenti più meritevoli. Ma valutare la qualità di un insegnante non è semplice. Il metodo scelto dalla “Buona scuola” si fonda su elementi molto soggettivi, con il rischio di ottenere risultati diversi da quelli sperati. La composizione del comitato di valutazione.
-
domenica, 25 ottobre 2015
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Renzo Rubele
-
martedì, 20 ottobre 2015
| Normativa
in
Documenti
»
Circolari ministeriali
-
giovedì, 15 ottobre 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I sindacati rappresentativi - Flc-Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals-Confsal e Gilda-Unams – impugnano al Tar il piano assunzioni della riforma 107/15
-
giovedì, 15 ottobre 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dopo la revoca della parità scolastica a 26 istituti negli ultimi cinque anni, il Miur parte alla caccia delle scuole dove è troppo facile avere un diploma. Il criterio? Il boom delle iscrizioni al quinto anno. Maglia nera a Basilicata e Campania