-
venerdì, 22 maggio 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
«Stop di un’ora nei primi due giorni». Il pressing di Bersani per cambiare la legge
-
giovedì, 21 maggio 2015
| Notizia Nazionale
in
Docenti
»
Secondo Ciclo
Non è un indirizzo unico e indifferenziato. Accolte le richieste della FLC CGIL.
-
mercoledì, 20 maggio 2015
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Riforma, via libera al piano straordinario di ingressi a tempo indeterminato a partire dal 1° settembre per i vincitori del concorso del 2012. Approvato anche l'articolo che prevede l'anno di prova per i neo assunti e l'immissione a ruolo dopo il giudizio del comitato di valutazione di cui fanno parte anche i genitori. Sì agli istituti innovativi
-
martedì, 19 maggio 2015
| Normativa
in
Documenti
»
Note ministeriali
-
lunedì, 18 maggio 2015
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Niente barricate come per l’Italicum: “La legge non è blindata” Il premier sul blocco scrutini: non si gioca sulla pelle dei ragazzi
-
domenica, 17 maggio 2015
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il presidente emerito della corte costituzionale Cesare Mirabelli spiega subito di non voler credere all’ipotesi che i sindacati della scuola, o in questo caso uno tra loro, possano arrivare a bloccare gli scrutini
-
domenica, 17 maggio 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ma l’annuncio resta per ora isolato: Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda, forti dei 618 mila portati in piazza il 5 maggio, con uno sciopero costato ai dipendenti 42 milioni, si smarcano dal sindacato di base, che rappresenta il 3,5%.
-
venerdì, 15 maggio 2015
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il ministro Giannini: "Tema non è periferia per governo, ma centro della società". Mercoledì il voto finale alla Camera. Il presidente dell'Autorità di garanzia per gli scioperi: "Azioni illegittime danneggerebbero
-
venerdì, 15 maggio 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Alla Camera il ddl Scuola. Il ministro Giannini: «Obiettivo, ricostruire una normalità scomparsa». Il garante: per evitare la paralisi, precettazione via «obbligata e doverosa»
-
giovedì, 14 maggio 2015
| Internazionale
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il ministro Giannini: "Tema non è periferia per governo, ma centro della società". Il presidente dell'Autorità di garanzia per gli scioperi: "Azioni illegittime danneggerebbero studenti e famiglie". Sindacati chiamano in piazza deputati e senatori contro la riforma
-
giovedì, 14 maggio 2015
| Notizia Nazionale
in
Scuola
In video e in lettera il capo del governo parla con toni rassicuranti alla scuola e alle famiglie. Ma le sue parole non ci convincono. Ne spieghiamo il perché.
-
giovedì, 14 maggio 2015
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Entro il 20 maggio il testo dovrà essere approvato alla Camera Non sarà posta la fiducia, ma ammessi solo 600 emendamenti.
-
mercoledì, 13 maggio 2015
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Massiccia adesione dei ragazzi all’iniziativa contro le prove: tanti non entrano a scuola.
-
martedì, 12 maggio 2015
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sottesa alla riforma vi è la competizione tra gli insegnanti: una selezione naturale, così naturale da essere considerata per ciò stesso “giusta”. Ma dove si dirigeranno i “meritevoli”, a parità di stipendio? Verso le sedi eccellenti, con alunni eccellenti, in contesti eccellenti. La probabilità di avere un bravo insegnante in una periferia degradata diminuirebbe di molto rispetto allo stato attuale dei fatti. La buona scuola si costruisce con la cooperazione, non con la competizione tra...
-
domenica, 10 maggio 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Modifiche alla riforma. Si innalza la detrazione fiscale per chi manda i figli alle paritarie