-
martedì, 3 marzo 2009
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Alle elementari l'80% delle famiglie ha scelto il tempo lungo di 30-40 ore di lezioni settimanali
Dopo il flop del maestro unico, tagliare diventa più difficile
-
martedì, 3 marzo 2009
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Via libera con riserva del Consiglio di stato al decreto sulla riorganizzazione della rete.
Spetta alle regioni e non allo stato distribuire il personale
-
lunedì, 2 marzo 2009
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Sardegna
Il Ministero continua ad ignorare che le scuole sono difficoltà; ora la stessa Amministrazione periferica ritiene insostenibile la situazione, come in Sardegna.
-
domenica, 1 marzo 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Boom del tempo pieno: in pochi scelgono il modulo delle 24 ore
-
domenica, 1 marzo 2009
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
«Abbiamo sempre sostenuto che le esternalizzazioni finiscono per creare problemi in termini di costo - avverte Mimmo Pantaleo segretario nazionale della Flc-Cgil - e chiediamo che appalti e assunzioni siano fatti in modo trasparente come anche i tagli, e non vorremmo che ora si scateni una guerra tra poveri, tra bidelli di ruolo e lavoratori esterni. Bisogna garantire il reddito a chi lavora».
-
domenica, 1 marzo 2009
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ma il 56% opta per le 30 ore settimanali. Il dato è stato diffuso nel primo pomeriggio della giornata festiva dal Ministero dell'Istruzione. E' il risultato di un sondaggio effettuato su 900 istituzioni scolastiche di tutta Italia
-
venerdì, 27 febbraio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Ci segnalano che alcune sedi INPDAP chiedono il pagamento degli interessi per ritardato invio del Modello TFR 1. Ma la sede centrale INPDAP ha chiarito che non si deve pagare.
-
venerdì, 27 febbraio 2009
| Newsletter
in
Newsletter
»
Scuola
-
giovedì, 26 febbraio 2009
| Notizia Locale
in
Lombardia
»
Bergamo
I Dirigenti Scolastici dell’Ambito n. 6 della provincia di Bergamo denunciano l’insostenibilità economica per le scuole del pagamento delle visite fiscali.
-
giovedì, 26 febbraio 2009
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le associazioni professionali degli insegnanti e dei dirigenti scolastici rivolgono pesanti e unanimi critiche al documento sulla formazione iniziale degli insegnanti elaborato dalla apposita commissione di studio presieduta dal prof. Giorgio Israel
-
giovedì, 26 febbraio 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
La denuncia della Cgil: ogni direzione vanta in media 40 mila euro di credito
-
giovedì, 26 febbraio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Una circolare che applica norme contro la libertà d'insegnamento, contro l'autonomia scolastica a discapito dell'utenza.
-
giovedì, 26 febbraio 2009
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il parere favorevole riguarda i due regolamenti approvati dal Goverrno lo scorso dicembre: dimensionamento della rete scolastica e ordinamenti di scuola dell'infanzia e primo ciclo. Il Consiglio ha formulato però qualche osservazione, anche importante.
-
mercoledì, 25 febbraio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
I Dirigenti Scolastici chiedono che la qualità dell’offerta formativa nella scuola di base venga salvaguardata e non si proceda con tagli indiscriminati.
-
mercoledì, 25 febbraio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Corsi di preparazione al concorso organizzati da Proteo Fare Sapere: l'Università Roma Tre offre un master di secondo livello.