-
venerdì, 9 settembre 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
"Ma il governo pensa ai privati"
ANTONIO NOCCHETTI
Con l'approssimarsi dell'anno scolastico appare sempre più evidente il disagio, termine riduttivo, in cui si troveranno i bambini disabili. Al...
-
mercoledì, 7 settembre 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Pubblicità degli atenei sempre in crescita, è l'effetto della riforma
Due strategie: puntare sull'informazione oppure sugli slogan
Le università si promuovono"I nostri spot attirano le matricole"...
-
mercoledì, 7 settembre 2005
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
IL PROBLEMA DEI DECRETI UN INCONTRO CON IL MINISTERO È PREVISTO PER IL 15 SETTEMBRE
Dalle Regioni stop alla riforma
La sperimentazione
è ancora in forse
Non potrà partire
prima del 200...
-
mercoledì, 7 settembre 2005
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola e università, quali risorse per quale progetto
Pubblicati i dati sulla politica scolastica nel decennio 1994 - 2003. La spesa sale (di poco) in cifre assolute, ma cala in percentuale risp...
-
martedì, 6 settembre 2005
| Notizia Locale
in
Marche
»
Ancona
Le decisioni spettano ai soggetti istituzionali e professionali
-
martedì, 6 settembre 2005
| Il Resto del Carlino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
FESTAREGGIO La legge Moratti al centro di un dibattito con la senatrice Soliani e l'assessore Bastico
'Scuola, tutto da rifare'
"Non uno di meno. Cioè, una scuola per tutti e di qualità. ...
-
martedì, 6 settembre 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'incredibile gran partito dei nemici di Darwin
Il nuovo numero di "micromega"
La lotta contro l'evoluzionismo abolito e poi reintrodotto nei programmi della scuola italiana n...
-
lunedì, 5 settembre 2005
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Dopo il Piemonte anche la Regione Campania "stoppa" la riforma Moratti.
I PROBLEMI DELLA SCUOLA
La giunta Bassolino blocca la sperimentazione nelle scuole
Una delibera firmata dall'assess...
-
lunedì, 5 settembre 2005
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Relativismo, meticciato e possibili ricadute sull'educazione
1. Ammettiamo, per un puro e fortunatamente inattuabile caso, che la Professoressa Fallaci ed il Professor Pera insegnassero lettere, st...
-
sabato, 3 settembre 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Pagina II - Napoli
I PROBLEMI DELLA SCUOLA
Regione, stop alla riforma Moratti
La giunta Bassolino blocca la sperimentazione nelle scuole
Una delibera firmata dall'as...
-
sabato, 3 settembre 2005
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola: tremila studenti in più ma neanche un euro dal governo
Proposta choc dalla Provincia: "I privati si impegnino a finanziare l'istruzione pubblica"
di Francesco Sangermano
ZERO...
-
venerdì, 2 settembre 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Le domande per i progetti scadono il 30 settembre 2005
-
mercoledì, 31 agosto 2005
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Licei scientifici
boom di iscrizioni
Emergenza aule nelle scuole più prestigiose
mentre si svuotano gli istituti tecnici
di Alessandra Rubenni /
Valanghe di domande d'iscrizione, po...
-
mercoledì, 31 agosto 2005
| Il Campanile
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
A SCUOLA "DIVISI" PER CLASSI SOCIALI
Il punto sulla riforma Moratti: forza formativa ridotta e canale "professionale" riservato ai più svantaggiati
di Daniela Silvestri*
Il 5 luglio 2001 il ...
-
martedì, 30 agosto 2005
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Associazioni e scuole cattoliche presentano il conto al Governo
di Reginaldo Palermo
Al Meeting di Rimini Associazioni e scuole cattoliche presentano al Governo l'elenco delle cose da fare subito...