-
giovedì, 12 maggio 2011
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Tardiva la comunicazione da parte istituzionale. Era necessario costruire una cultura della valutazione condivisa all’interno della scuola e indicare chiaramente le finalità.
-
mercoledì, 11 maggio 2011
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Lombardia
L'evento che si terrà il 12 e 13 maggio 2011 segna l'inizio di un nuovo percorso sui temi dell'immigrazione.
-
mercoledì, 11 maggio 2011
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La rivolta contro i quiz Invalsi: prof a fianco degli studenti
-
martedì, 10 maggio 2011
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Nessun giudizio sul lavoro dei prof, la privacy sarà tutelata» Oggi al via i quiz di matematica e italiano, parla il ministro dell’Istruzione
-
venerdì, 6 maggio 2011
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
La CGIL fornisce i dati ricavati da un campione predisposto da una società specializzata.
-
venerdì, 6 maggio 2011
| Notizia Nazionale
in
ENEA
»
Notizie
Oltre 500 persone al presidio di protesta del 5 maggio 2011 davanti al Ministero dello Sviluppo Economico contro i tagli, la precarietà e per l'uscita dalla fase commissariale. L'iniziativa è stata indetta dalle RSU dell'ENEA e promossa dalla FLC CGIL, insieme ad ANPRI e USI/rdb, alla quale hanno aderito anche FIR Cisl e UIL Rua.
-
giovedì, 5 maggio 2011
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Finalmente definite le nomine di competenza del Ministero dell'Istruzione.
-
giovedì, 5 maggio 2011
| Web Cronaca
in
2011
»
Convegno nazionale "Valutare per migliorare: il contesto, i problemi, le proposte" - Seconda giornata
Siamo al secondo giorno del Convegno nazionale "Valutare per migliorare: il contesto, i problemi, le proposte".
Vai alla web-cronaca della prima giornata
I lavori sono aperti da Antonio Valentino, dirigente scolastico, che ha lanciato due proposte.
La prima al Ministro Gelmini, sollecitandola a investire le esigue risorse a disposizione nella rimotivazione e nella crescita della cultura professionale. Gli strumenti? Sperimentazioni e ricerche a livello nazionale sulla...
-
giovedì, 5 maggio 2011
| Notizia Nazionale
in
ENEA
»
Notizie
Ultim’ora: il Ministro Romani convoca il Commissario sul tema della situazione commissariale e dei tagli: evidente primo successo delle iniziative di mobilitazione degli ultimi due mesi.
-
mercoledì, 4 maggio 2011
| Notizia Nazionale
in
ENEA
»
Notizie
Appuntamento presso il Ministero Sviluppo Economico a Roma e mobilitazione in tutti centri Enea del territorio nazionale.
-
mercoledì, 4 maggio 2011
| Web Cronaca
in
2011
»
Convegno nazionale "Valutare per migliorare: il contesto, i problemi, le proposte" - Prima giornata
Per il 2011, la sede scelta per l'annuale Convegno nazionale dei Dirigenti scolastici della FLC CGIL è Chianciano Terme, in provincia di Siena.
Le due giornate di lavori previste per il 4 e il 5 maggio affronteranno il tema della valutazione. Esplicito il titolo del convegno "Valutare per migliorare: il contesto, i problemi, le proposte".
Vai alla web-cronaca della seconda giornata e leggi il programma
Prima sessione. Scenari di cambiamento e valutazione di...
-
venerdì, 29 aprile 2011
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
Ampio resoconto delle iniziative territoriali messe in campo dalla FLC CGIL in preparazione dello sciopero generale del 6 maggio 2011.
-
domenica, 24 aprile 2011
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Spingere i ragazzi verso i lavori manuali non risolve il problema della disoccupazione giovanile. Per creare nuovi posti c’è solo una strada: puntare sull’innovazione. Come fanno gli altri Paesi
-
venerdì, 22 aprile 2011
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Le scuole, con sempre meno personale, sono continuamente obbligate a nuovi adempimenti che nulla hanno a che vedere con le funzioni della scuola.
-
venerdì, 22 aprile 2011
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L’incontro tra le organizzazioni sindacali e il Miur, riguardante le graduatorie ad esaurimento, si è svolto il 21 aprile come programmato al Ministero. Un sospiro di sollievo tirano coloro che aspiravano ad essere inseriti a pettine. E nell’immissione in ruolo una quota sarà riservata a chi ha fatto ricorso. L’incontro tra le organizzazioni sindacali e il Miur, riguardante le graduatorie ad esaurimento, si è svolto il 21 aprile come programmato al Ministero. Un sospiro di sollievo tirano...