-
mercoledì, 22 luglio 2020
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Gli atenei sono la destinazione ideale dei fondi del recovery plan, ma serve più autonomia
-
lunedì, 20 luglio 2020
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Il resoconto della contrattazione integrativa del 17 luglio e dell’incontro tecnico del 10 luglio 2020.
-
sabato, 18 luglio 2020
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Chiara Saraceno
-
mercoledì, 15 luglio 2020
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
mercoledì, 15 luglio 2020
| Notizia Nazionale
in
Università
I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
lunedì, 13 luglio 2020
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dopo quasi 20 anni stanno per andare in soffitta i vecchi elenchi di istituto gestiti dai presidi, a vantaggio di un sistema interamente informatizzato
-
giovedì, 9 luglio 2020
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La ministra: è "una misura da me caldeggiata che garantirebbe maggior sicurezza sul rientro a settembre e sulla quale sta lavorando il Ministero della salute, per definire modalità e tempistiche". Il ministero ha avvitato le procedure concorsuali che garantiranno l'immissione in ruolo di 78 mila docenti
-
giovedì, 9 luglio 2020
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Pandemia L’irrazionalità di Trump e Johnson ci sta offrendo un’occasione straordinaria
-
mercoledì, 8 luglio 2020
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
mercoledì, 8 luglio 2020
| Notizia Nazionale
in
Università
I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
martedì, 7 luglio 2020
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Personale ATA
Nuova riunione di confronto tra una decina di giorni. La FLC chiede formazione, un profilo tecnico nella scuola del primo ciclo, risorse aggiuntive per il riconoscimento di tutte le professionalità.
-
venerdì, 3 luglio 2020
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Viaggio-inchiesta nel mondo dei docenti italiani. Sono 835 mila, professoresse e professori, maestre e maestri. Disegnano la scuola ma molti di loro, duecentomila, sono precari. Ostaggi di un percorso a ostacoli fatto di concorsi, graduatorie e abilitazioni che negli anni è diventato sempre più sfinente e complicato. Eroi o burocrati, appassionati o rassegnati. In prima linea nella battaglia più importante: quella per la formazione dei ragazzi
-
mercoledì, 1 luglio 2020
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
mercoledì, 1 luglio 2020
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sono 85.150 le cattedre vacanti per l’anno scolastico 2020-2021, un vero record. Lo scorso anno erano 64.149. Si preannuncia un inizio anno complicato, alla ricerca di supplenti, soprattutto al Nord, nelle aree più colpite dal Covid
-
mercoledì, 1 luglio 2020
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Resta in salita la ripresa a settembre. Verso il record dei 200 mila