-
venerdì, 18 febbraio 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
sindacati unitari chiedono che siano coperti i 170mila
posti vacanti per soddisfare le esigenze del sistema nazionale
Precari della scuola in agitazione
incontri e assemblee in tutta Italia
...
-
martedì, 8 febbraio 2005
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il ddl sullo stato giuridico sta per approdare alla Camera Per il 2 marzo indetto lo sciopero.
Università, riparte la protesta I rettori: ci hanno emarginato.
di ANNA MARIA SERSALE
ROMA - "Il ...
-
venerdì, 4 febbraio 2005
| Notizia Nazionale
in
Università
Ruolo docente a pieno titolo per i ricercatori e no al blocco dei concorsi
-
venerdì, 4 febbraio 2005
| Fuoriregistro
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Riceviamo una segnalazione da altra lista e volentieri diffondiamo - Red
UNIVERSITA': LA SCENEGGIATA DEL MINISTRO E LA MORTE (ANNUNCIATA) DELL'AUTONOMIA (28.1.2005)
Dobbiamo confessarlo aperta...
-
giovedì, 3 febbraio 2005
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Calabria
Documento Ricercatori Università di Padova. Mozione dell'Assemblea dei ricercatori dell'Università della Calabria. Coordinamento dei ricercatori, dei docenti e degli studenti dell'Ateneo di Catania.
-
giovedì, 27 gennaio 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Prosegue il confronto tra i sindacati scuola e il Miur sull’applicazione dell’art. 48 del CCNL.
-
mercoledì, 26 gennaio 2005
| Il Tempo
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Precari scuola, subito 90.000 assunzioni".
La proposta del sen. Valditara (An): "Per abbattere i costi, rinviare di 5 anni la remunerazione del pregresso".
di NATALIA POGGi
IL PRECARIATO non aiut...
-
mercoledì, 26 gennaio 2005
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Quale soluzione al problema del precariato?
Precarietà è oggi la realtà senza speranza di circa 200 mila lavoratori della scuola, precarizzazione è il processo in corso nel mondo del lavoro, fin...
-
martedì, 25 gennaio 2005
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Secondo il Miur è necessario presentare un piano triennale di assunzioni.
Università, per i ricercatori spuntano stipendi pesanti
Meno autonomia, ma paghe più pesanti per i ricerca...
-
martedì, 25 gennaio 2005
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il nuovo percorso per il reclutamento nel decreto legislativo attuativo della riforma Moratti.
Concorso addio per diventare prof
Laurea specialistica, contratto di formazione e assun...
-
martedì, 25 gennaio 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Precarietà è oggi la realtà senza speranza di circa 200 mila lavoratori della scuola, precarizzazione è il processo in corso nel mondo del lavoro, finalizzato a ridurre le garanzie per i lavoratori e il loro potere di contrattazione.
-
venerdì, 21 gennaio 2005
| Web Cronaca
in
2005
»
Precarietà e Precarizzazione
Lucia Iorio, docente precaria di Milano.
La situazione in una grande città come Milano – dove fino a pochi anni fa la disponibilità di cattedre era discreta – è drasticamente peggiorata. Ciò ha avuto immediate e pesanti conseguenze sui livelli dell’offerta formativa: “Anche le famiglie stanno cominciando a capire le conseguenze dei tagli agli organici della scuola.” A ciò si aggiunge la drammatica condizione che vivono i precari e le loro famiglie: “Noi insegniamo da anni...
-
martedì, 18 gennaio 2005
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
La riunione della Consulta ha iniziato ad affrontare un insieme di problemi su cui dovrà proseguire l’approfondimento in modo da contribuire concretamente all’elaborazione del Programma sulla conoscenza.
-
sabato, 15 gennaio 2005
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Insegnanti, nuove regole Niente chiamata diretta
ROMA - Era la novità che più aveva fatto infuriare i 250 mila precari, il 30% degli insegnanti italiani. La chiamata diretta: cioè la possibili...
-
venerdì, 14 gennaio 2005
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Prof anziani? Un problema europeo.
Dopo l'allarme della Uil il ministro rassicura: abbiamo già invertito il trend negativo con migliaia di assunzioni.
Da Milano Enrico Lenzi
"L'invecchiamento ...