-
domenica, 13 ottobre 2019
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Studio Svimez sugli organici: gli atenei meridionali penalizzati dalle regole che danno più risorse alle accademie con i bilanci migliori. Catania e Cassino possono assumere un ordinario ogni due pensionati, la Sant'Anna di Pisa dieci. "Così svuotiamo il Mezzogiorno"
-
venerdì, 11 ottobre 2019
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Concorso straordinario per il personale della scuola e stabilizzazione dei precari negli enti di ricerca. Abilitazione personale docente.
-
venerdì, 11 ottobre 2019
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Approvato in Consiglio dei ministri. "Così la scuola al centro del Paese". I sindacati insistono: "Salvare i Diplomati magistrali"
-
giovedì, 10 ottobre 2019
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il ministro: "Ma niente rivoluzioni. Insegnanti e ragazzi devono sapere cosa c’è all’esame" Nel decreto precari via le impronte per i presidi
-
mercoledì, 9 ottobre 2019
| Notizia Nazionale
in
Università
I Bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
sabato, 5 ottobre 2019
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il ministro dell’Economia annuncia: faremo investimenti e concorsi ma non possiamo fare di più
-
sabato, 5 ottobre 2019
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Il 5 ottobre si celebra la giornata mondiale degli insegnanti e, in particolare per il 2019, il tema è quello dei giovani insegnanti come futuro della professione.
-
giovedì, 3 ottobre 2019
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Thomas Ferguson – Il politologo Usa sul caso delle promozioni incrociate tra studiosi italiani: “La bibliometria è usata per nascondere gli studi sgraditi”
-
mercoledì, 2 ottobre 2019
| Notizia Nazionale
in
Università
I Bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
martedì, 1 ottobre 2019
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
Tra i risultati raggiunti: l’avvio in parallelo del concorso ordinario e di quello straordinario abilitante per precari con 3 anni di servizio. Una procedura riservata anche per i facenti funzioni di DSGA. A regime l’avvio di corsi abilitanti riservati e ordinari definiti tramite disegno di legge.
-
martedì, 1 ottobre 2019
| Notizia Nazionale
in
Università
Il Capo del Dipartimento Formazione Superiore e Ricerca del MIUR porta alla luce la sua impostazione e rivendica la turbo-autonomia differenziata. Come FLC CGIL, ieri come oggi ci impegniamo per una profonda discontinuità nelle politiche universitarie e per difendere il sistema nazionale universitario.
-
martedì, 1 ottobre 2019
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I sindacati chiedono il rispetto dell'intesa con il Conte I
-
venerdì, 27 settembre 2019
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il ministro dell'Istruzione Lorenzo Fioramonti esclude ogni ipotesi di regionalizzazione della scuola nel nuovo progetto di autonomia differenziata seguito dal collega Francesco Boccia agli affari regionali. E il governatore pugliese Michele Emiliano lo appoggia, mentre quello leghista del veneto Luca Zaia lo attacca. Pubblicate le nuove bozze sulla secessione veneta sul sito Roars.it. Dopo un incontrato tra Boccia e le regioni ipotizzato un disegno di legge condiviso con tutte le regioni
-
giovedì, 26 settembre 2019
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il segretario della Flc Cgil Francesco Sinopoli sulle ipotesi avanzate dal ministro degli affari regionali Francesco Boccia: «I presidenti delle regioni non possono gestire la composizione delle classi, né i docenti possono essere obbligati a restare in un territorio. I problemi vanno gestiti a livello nazionale». «Domani abbiamo indetto lo sciopero di scuola e università contro l'emergenza climatica e saremo in piazza con Fridays for Future»
-
mercoledì, 25 settembre 2019
| Notizia Nazionale
in
Università
I Bandi in Gazzetta ufficiale.