Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Scuola non statale
-
Gli articoli di dicembre 2007
-
Contratto Aninsei: nota di chiarimento sull’accordo per il biennio economico 2006/2007
19/12/2007 Nell’ambito delle trattative con questa associazione padronale per il rinnovo della parte normativa 2006/2009 del CCNL e del rinnovo del biennio economico 2008/2009, si è ritenuto necessario chiarire la platea dei destinatari degli arretrati. Sono previsti per gennaio ulteriori incontri tesi a sbloccare in via definitiva il rinnovo del contratto.
-
FISM: firmato il nuovo CCNL 2006/2009
17/12/2007 Concluso in maniera positiva un lungo e difficile negoziato che in più di un’occasione ha rischiato la definitiva rottura. Le Organizzazioni sindacali firmano il 13 dicembre 2007 il CCNL, che diventa così pienamente operativo. Comunicato unitario.
-
Scuola: Direttiva 2007 per l’attuazione della legge 440/1997
05/12/2007 Emanata la Direttiva n. 81 del 5 ottobre 2007 che fissa criteri per la distribuzione di euro 185.895.533,44.
-
Adempimenti relativi all’instaurazione, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro nelle istituzioni scolastiche
04/12/2007 Il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale impartisce le disposizioni relative alle modifiche apportate con la legge 176/2007. La nuova norma che estende a 10 giorni l’obbligo di comunicazione si applica sia ai settori pubblici che privati della scuola.
-
Gli articoli di novembre 2007
-
Entra in vigore la legge sulle dimissioni volontarie nel lavoro
30/11/2007 Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 260 del 8 novembre 2007 della Legge n. 188 del 17 novembre 2007, entra in vigore la nuova disciplina sulle dimissioni volontarie.
-
Fondo Espero: possibile l’adesione anche per i lavoratori di Accademie e Conservatori
29/11/2007 Si amplia la platea dei lavoratori che possono aderire al fondo pensione negoziale del comparto scuola.
-
La FLC Cgil impugna al TAR il decreto Fioroni sulla distribuzione delle risorse alle paritarie
22/11/2007 Il ricorso, avverso il DM del 21 maggio 2007 pubblicato in GU del 2 agosto 200,è stato presentato il 14 novembre. Oltre all’annullamento si chiede, in via cautelare, la sospensione del provvedimento perché in contrasto con la Costituzione e con la stessa legge di parità.
-
Stabilizzati i docenti precari della scuola di musica Mancinelli di Orvieto
20/11/2007 Orvieto un po’ meno… precaria
-
Esami di stato. Domande entro il 30 novembre
06/11/2007 Disposizioni nuove e meno nuove per iscriversi agli esami del 2008
-
Gli articoli di ottobre 2007
-
Scuola non statale. Firmata l’Ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL 2006/2009 FISM
31/10/2007 L’accordo, siglato il 26 ottobre 2007 da FISM, FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS prevede a regime, nel quadriennio contrattuale, aumenti economici ben al di sopra dell’inflazione programmata
-
Esteso alle lavoratrici a progetto il divieto di essere adibite al lavoro durante il periodo di astensione obbligatoria
25/10/2007 Lo ha stabilito il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, con Decreto del 12 luglio 2007, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 1247 del 23 ottobre 2007. I divieti di cui all’art. 16 del Dlgs 151/2001 si applicano anche al lavoro a progetto e a tutte le altre categorie assimilabili iscritte alla gestione separata dell’Inps.
-
Incontro al MPI sulla ripartizione delle risorse e.f. 2007 per l’Istruzione degli Adulti, per l’Alternanza scuola lavoro e sul disegno di legge concernente “norme in materia di apprendimento permanente”
24/10/2007 Si è tenuto un incontro al Ministero dell’Istruzione sull’individuazione dei criteri per la ripartizione delle risorse e.f. 2007 per l’istruzione degli adulti e per l’alternanza scuola lavoro. Informazioni sullo stato dell’arte dell’iter istituzionale del disegno di legge concernente “norme in materia di apprendimento permanente”.
-
Scuola non statale. Il Consiglio dei Ministri approva il nuovo regolamento sulle convenzioni con le scuole primarie paritarie
22/10/2007 Analizziamo lo schema di Regolamento presentato dal Ministro della Pubblica Istruzione e approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 12 ottobre u.s.. Ma è chiaro a tutti che cosa è stato approvato e quali conseguenze si prefigurano? Dalla lettura dell’articolato non mancano le sorprese ed il giudizio non può che essere negativo.
-
La scuola paritaria secondo Fioroni: ritorna a volare alto l’aquilone democristiano
10/10/2007 In una lunga lettera inviata ai gestori, ai coordinatori e alle associazioni delle scuole paritarie il Ministro decanta gli interventi da lui realizzati. Tra continuismo morattiano e sussidiarismo cattolico delinea la sua idea di scuola non statale paritaria ponendo le basi per un rilancio in grande stile dei contributi statali.
-
Legge Finanziaria 2008. Gli interventi del Governo su lavoro e previdenza sociale
05/10/2007 Nel ddl Finanziaria 2008 vengono individuate nuove e ulteriori risorse finalizzate alla gestione delle crisi occupazionali e all’attuazione delle nuove norme in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. Con il DDL del 28 settembre si da attuazione alle misure sugli LSU nella Regione Calabria.
-
E’ estorsione far lavorare in nero e ricattare il lavoratore
05/10/2007 Lo dice la Cassazione nella sentenza n. 36642 depositata oggi. Il datore di lavoro rischia il carcere oltre che a sanzioni pecuniarie. Un pronunciamento destinato a fare storia nella lotta al lavoro nero nel nostro paese.
-
Le nuove norme sulle dimissioni volontarie nel lavoro privato
04/10/2007 Dopo la Camera anche il Senato approva le nuove disposizioni sulle dimissione volontarie. Un altro tassello per debellare le “dimissioni in bianco”, strumento usato dal datore di lavoro per ricattare il lavoratore. Entro tre mesi dalla entrata in vigore della legge le direttive del Ministro del lavoro e della previdenza sociale.
-
Scuola non statale. Rinnovo del CCNL Aninsei (2006-2009): firmato l’accordo per il biennio economico 2006-2007
03/10/2007 Gli incrementi delle retribuzioni vengono rivalutati del 4,57% e sono esigibili in busta paga da subito. Lo stallo sulla normativa non consente una chiusura rapida del contratto. Si tratta di una scelta sofferta ma obbligata tesa a scongiurare inaccettabili derive. Comunque il confronto continua
-
Scuole private: un regalo di altri 51 milioni di euro in arrivo per il 2007
02/10/2007 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario Generale FLC Cgil
-
Gli articoli di settembre 2007
-
Sulla ripartizioni dei finanziamenti alla scuola paritaria proseguono le alchimie di Fioroni
25/09/2007 Chiamato in causa sulla legittimità del Decreto da un’interpellanza parlamentare il Ministro risponde in maniera evanescente e annuncia l’uscita di un nuovo regolamento sulle scuole elementari parificate.
-
Il Comitato Direttivo Nazionale della FLC Cgil sulla Marcia Perugia-Assisi
19/09/2007 Ordine del giorno approvato il 18 settembre 2007
-
Le indicazioni dell’Inps in materia di emersione del lavoro nero
17/09/2007 Un po’ tardivamente, il termine scade il 30 settembre p.v., l’Inps, detta, con propria circolare, le regole per la regolarizzazione del lavoro nero in applicazione di quanto disposto in Finanziaria
-
Scuola non statale: per Decreto Fioroni modifica la destinazione dei finanziamenti alle scuole paritarie.
12/09/2007 Si tratta di un’iniziativa discutibile e contraddittoria sia dal punto di vista politico che giuridico. C’è il fondato rischio di una deriva neoconfessionale e neofeudale della scuola paritaria. Per la FLC cgil il decreto va ritirato.
-
Scuola non statale. Siglata l'ipotesi di accordo relativa al contratto aziendale del British Council in Italia
03/09/2007 L'intesa raggiunta interessa tutto il personale amministrativo e ausiliario assunto in loco in forza nelle sedi in Italia. La novità di rilievo è che si passa dal regolamento al contratto. A settembre la consultazione del personale per la definitiva approvazione dell'ipotesi di accordo.
-
Gli articoli di agosto 2007
-
Approvata definitivamente la Legge delega in materia di salute e sicurezza
28/08/2007 Un atto decisivo per la riforma complessiva del sistema di salute e sicurezza
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici