Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
Docenti - I dati dei partecipanti distinti per regione, tipologia di posto e classe di concorso. Ricordiamo che le prove scritte si terranno dal 19 al 27 febbraioConcorso PNRR 2: modalità di partecipazione dei candidati e quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta
Precari - Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le indicazioni rivolte ai partecipanti e i quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta-
Gli articoli di ottobre 2021
-
Prove suppletive: pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell'ulteriore calendario
25/10/2021 Un'ulteriore possibilità per gli aspiranti ai ruoli della scuola.
-
Scuola: importante e positivo il rifinanziamento dei contratti “covid”, frutto anche della iniziativa della FLC CGIL
20/10/2021 Ora si stanzino risorse aggiuntive per rinnovare il Ccnl e aumentare gli stipendi del personale.
-
Reclutamento e docenti precari: nuovi concorsi, atto di indirizzo del Ministro Bianchi e nostre proposte
19/10/2021 Serve una riforma incentrata su percorsi di formazione abilitanti, utili ad accedere al ruolo. Garantire l’abilitazione a chi ha 3 anni di servizio e ai docenti di ruolo che vogliono abilitarsi per altro posto o classe di concorso.
-
Scuola, supplenti COVID: la nostra richiesta è prorogare i contratti al 30 giugno
14/10/2021 Continuità per docenti e ATA in servizio, tutela degli studenti e gestione ordinata delle risorse. Ecco cosa serve alla scuola.
-
Nomine dei supplenti: nelle grandi province l’algoritmo ha lasciato a casa tanti precari storici e le scuole lavorano ancora con orari ridotti
13/10/2021 Siamo ormai a metà ottobre e nelle scuole mancano all’appello ancora tantissimi docenti.
-
Scuola, tavolo permanente Protocollo sicurezza: secondo incontro Mi/sindacati
06/10/2021 Attivato un gruppo di lavoro Ministero della Salute e Istruzione. La FLC CGIL chiede un impegno politico per la proroga dei contratti “Covid “ al 30 giugno 2022. Il MI si impegna a superare le disfunzionalità del Sidi. Entro il mese di ottobre la consegna dei dati sull’andamento dell’epidemia Covid.
-
Periodo di formazione e prova per i docenti neo-assunti a.s. 2021/2022: pubblicata la nota del Ministero dell’Istruzione
06/10/2021 Le indicazioni operative confermano il modello vigente. Accolte alcune nostre richieste. Rimane per noi l’obiettivo di riconoscere la card docente ai docenti assunti nella fase straordinaria.
-
Errori nelle GPS: il Ministero non risponde alle richieste del sindacato. Cresce il contenzioso. Grave l’atteggiamento di rifiuto di un confronto costruttivo
04/10/2021 Errori seriali, specializzati superati da chi non ha il titolo, docenti saltati a piè pari, in diverse province non si procede alle correzioni anche quando la responsabilità è dell’impostazione dell’algoritmo.
-
Gli articoli di settembre 2021
-
I prossimi appuntamenti con la FLC CGIL Napoli
29/09/2021 Tre iniziative in rete in programma il 30 settembre e il 4-5 ottobre.
-
Domande di “Messa a Disposizione”: la nota del MI autorizza l’invio anche da parte dei docenti inseriti in GPS o nelle graduatorie d’istituto di altra provincia
28/09/2021 Confermata anche quest'anno la deroga al divieto previsto nella Circolare delle supplenze.
-
Supplenti COVID: cosa prevede la normativa per l’anno scolastico 2021/2022
27/09/2021 Convocazioni dei supplenti, scadenze, contratti, criticità e le nostre proposte
-
SPID: da ottobre 2021 diventa indispensabile. Come ottenerlo
27/09/2021 È il sistema di credenziali unico necessario per accedere ai servizi della pubblica amministrazione. Ecco come richiederlo.
-
Scuola, reclutamento docenti. La chiamata diretta? E’ già fallita. Rimettiamo al centro la formazione in ingresso
22/09/2021 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Scuola: come si convocano i supplenti docenti e ATA? La nostra scheda
21/09/2021 Modalità di convocazione per le supplenze nella scuola statale.
-
Dichiarazione dei servizi: chi deve farla, quando e come
20/09/2021 Indicazioni per i docenti neo-assunti in ruolo nella scuola statale.
-
Atto di indirizzo del ministro Bianchi: cosa prevede su reclutamento e concorsi e quali sono le nostre proposte
17/09/2021 Bisogna rimettere al centro la formazione in ingresso con percorsi abilitanti a regime e accesso diretto per i docenti con tre anni di servizio e quelli di ruolo su altro grado/posto
-
Dati effettivi assunzioni in ruolo ATA a.s. 2021/2022: scoperto più del 50% dei posti disponibili
13/09/2021 La FLC CGIL chiede un piano straordinario di assunzioni su tutti i posti liberi e un provvedimento d’urgenza per i facenti funzione, in modo da coprire anche i posti da DSGA.
-
Scuola, si riparte tra problemi vecchi e nuovi. Bisogna uscire definitivamente dall’emergenza estendendo l’organico Covid ed eliminando le classi pollaio
13/09/2021 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Stipendi supplenti COVID: ancora ritardi. La FLC scrive al Ministero: intervenire subito
13/09/2021 Ancora diversi supplenti, docenti e ATA, spettano lo stipendio di maggio o di giugno dello scorso anno scolastico.
-
Risultati immissioni in ruolo 2021/2022: 1 posto su 2 rimane vacante
13/09/2021 Passi in avanti rispetto allo scorso anno grazie al concorso straordinario e alla fase straordinaria di assunzioni da GPS, che ha inciso molto nel sostegno. Scoperte ancora troppe cattedre nelle scuole medie e superiori.
I più letti
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Prove scritte concorso PNRR 2 che coincidono con la prova orale del concorso PNRR1: è la prova orale che deve essere ricalendarizzata
-
Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 156 del 24 febbraio 2025 Allegati
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 156 del 24 febbraio 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 148 del 24 febbraio 2025 - Riserva posti per percorsi di formazione iniziale docenti aa 2024-2025
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative