Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
Docenti - I dati dei partecipanti distinti per regione, tipologia di posto e classe di concorso. Ricordiamo che le prove scritte si terranno dal 19 al 27 febbraioConcorso PNRR 2: modalità di partecipazione dei candidati e quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta
Precari - Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le indicazioni rivolte ai partecipanti e i quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta-
Gli articoli di marzo 2022
-
Positivo il parere del CSPI per l’aggiornamento di GAE e GI di I fascia per il triennio 2022/2025
07/03/2022 Richieste solo alcune integrazioni e lo slittamento al 21 marzo 2022 dei termini per la presentazione delle istanze.
-
Fondo Scuola Espero: che cos’è e chi può aderirvi
07/03/2022 Se lavori nella scuola o nell’alta formazione artistica e musicale (AFAM) è un tuo diritto aderirvi. Scopri perché conviene e quali sono i vantaggi per assicurarti un futuro previdenziale migliore.
-
“Non ho capito, ma…”, evento online su concorsi e processi di reclutamento
04/03/2022 Appuntamento il 10 marzo 2022 alle ore 16.00.
-
Proroga contratti Covid e ulteriori misure di sostegno per l’emergenza sanitaria: incontro MI/sindacati
04/03/2022 La FLC ottiene dal Ministero l’impegno alla proroga dei contratti covid fino a giugno. La scuola oltre l’emergenza con il potenziamento di 55.000 posti in organico stabile.
-
Quadri di riferimento prova scritta concorso ordinario della secondaria sostegno
03/03/2022 Il Ministero ha pubblicato i quadri per la valutazione delle prove scritte del sostegno della secondaria di primo e secondo grado.
-
Prove suppletive concorso ordinario infanzia e primaria:il TAR Lazio dà ragione ai ricorrenti patrocinati dalla FLC CGIL
02/03/2022 Ancora una volta il Tar permette lo svolgimento delle prove suppletive a coloro che a causa del covid e delle norme anti contagio non avevano potuto parteciparvi. La FLC CGIL dalla parte del lavoro
-
Nuovo bando concorso ordinario STEM: aperti i termini di partecipazione. Le domande dal 2 al 16 marzo
02/03/2022 La procedura mette a bando 1.685 posti delle discipline di area scientifica
-
Contratti COVID e misure emergenza sanitaria: il 3 marzo incontro al Ministero Istruzione
01/03/2022 In discussione la proroga dei contratti fino a giugno per docenti ed ATA e ulteriori misure di sostegno fino alla fine di marzo: sul primo tema la FLC Cgil ha proposto specifici emendamenti al decreto Sostegni-ter.
-
Accesso a NoiPA: dal 7 marzo cambiano le modalità per accedere al portale
01/03/2022 Nuove modalità di accesso per garantire un più adeguato livello di sicurezza nell’utilizzo dei servizi NoiPA.
-
Guida alla presentazione delle domande per l’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento
01/03/2022 Un documento utile per supportare chi dovrà presentare domanda per aggiornare, confermare o trasferirsi in altra provincia.
-
Convertito in legge il decreto milleproroghe 2022: gli interventi relativi ai settori della conoscenza
01/03/2022 Numerose novità introdotto durante l’iter parlamentare.
-
Le misure previste nel decreto Milleproroghe per i precari
01/03/2022 Approvati diversi emendamenti della FLC CGIL. Andiamo avanti nella nostra battaglia per l’abilitazione dei precari e dei docenti ingabbiati e per la proroga dei contratti COVID.
-
Gli articoli di febbraio 2022
-
Elezioni RSU 2022: il 5-6-7 aprile vota FLC CGIL
27/02/2022 Alle elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie nella scuola, nell’università, negli enti di ricerca, nelle accademie e nei conservatori, scegli e vota la Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Regolamento GPS: il parere del CSPI
26/02/2022 Apprezzato l’aggiornamento sin dall’anno scolastico 2022/2023 delle graduatorie, puntuali le proposte per migliorarne il funzionamento.
-
Stipendi scuola: il Governo restituisca quanto tolto nel 2013
26/02/2022 Alcune considerazioni sugli stipendi a partire dal blocco dello scatto del 2013.
-
Aggiornamento GAE: il Ministero propone la presentazione delle domande dal 7 al 21 marzo 2022. La FLC CGIL chiede lo spostamento dell’avvio della procedura e tempi più distesi
25/02/2022 Il Ministero ha illustrato il DM che regolamenta l’aggiornamento delle graduatorie, possibile il reinserimento per chi era stato cancellato in quanto non aveva prodotto domanda nei precedenti aggiornamenti.
-
Quesito errato concorso ordinario primaria e infanzia: a seguito delle nostre richieste il Ministero darà una soluzione che non penalizza i docenti coinvolti
25/02/2022 La soluzione che dovrebbe essere comunicata a breve è quella di considerare corrette entrambe le risposte al quesito che riguarda misure dispensative e compensative.
-
Concorso straordinario-bis docenti scuola 2022
25/02/2022 Il concorso è riservato ai docenti non coinvolti nelle assunzioni da GPS.
-
Concorso ordinario della secondaria: le prove dal 14 marzo al 13 aprile
25/02/2022 Pubblicato il calendario sul sito del Ministero
-
Elezioni RSU 2022, Di Santo: “La RSU ha un ruolo fondamentale nella scuola”
24/02/2022 Teresa Maria Di Santo, RSU FLC CGIL all’Istituto Palizzi di Vasto (CH).
I più letti
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Prove scritte concorso PNRR 2 che coincidono con la prova orale del concorso PNRR1: è la prova orale che deve essere ricalendarizzata
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR