Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
Docenti - I dati dei partecipanti distinti per regione, tipologia di posto e classe di concorso. Ricordiamo che le prove scritte si terranno dal 19 al 27 febbraioConcorso PNRR 2: modalità di partecipazione dei candidati e quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta
Precari - Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le indicazioni rivolte ai partecipanti e i quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta-
Gli articoli di giugno 2001
-
Decreto sulle supplenze temporanee al personale docente ed educativo
04/06/2001 Il Ministro della Pubblica Istruzione ha firmato oggi 4 giugno 2001 il decreto ministeriale n. 103 per il conferimento delle supplenze temporanee al personale docente ed educati della scuola.
-
Periodo di prova e formazione per i nuovi docenti assunti
04/06/2001 Pubblichiamo la nota congiunta del 28.5.2001 dei due dipartimenti del Mpi sul periodo di prova e la formazione per i nuovi docenti assunti a tempo indeterminato.
-
Gli articoli di maggio 2001
-
Il Ministero convoca i sindacati per il blocco dell'immissione in ruolo
30/05/2001 La Direzione Generale del Personale della scuola e dell'amministrazione del Ministero della P.I. ha ritenuto urgente adottare una disposizione che invita i direttori generali regionali a sospendere temporaneamente le nomine in ruolo dei docenti
-
Valutazioni politiche dell'odierno incontro sul blocco delle nomine
30/05/2001 L'incontro di questa mattina con il Ministero, presente il Direttore Generale del Personale dott. Zucaro, è stato sostanzialmente negativo.
-
La circolare del blocco delle nomine in ruolo
30/05/2001 Circolare Ministeriale 28 maggio 2001
-
La scuola si mobilita contro il blocco delle nomine in ruolo
30/05/2001 Comunicato stampa unitario CGIL CISL UIL Scuola
-
La mobilitazione Cgil, Cisl, Uil Scuola contro il blocco delle nomine in ruolo
30/05/2001 Comunicato stampa unitario CGIL CISL UIL Scuola CGIL CISL UIL SCUOLA considerano del tutto insoddisfacenti gli esiti dell'incontro odierno con il Ministero della P.I
-
La protesta dei Sindacati contro il blocco nomine precari
29/05/2001 Pubblichiamo il comunicato stampa e la lettera inviata al Ministro De Mauro sul blocco delle nomine operate dal Ministero nella giornata di ieri 28 maggio
-
Concorsi ordinari. Convocazioni in Lombardia per l'ambito disciplinare 4-9
10/05/2001 La Cgil Scuola lombarda ci comunica i calendari di convocazione per la nomina dalla graduatoria di merito del concorso ordinario degli ambiti disciplinari 4 e 9 (Lettere)
-
Graduatorie permanenti. No alla sospensione delle nomine. Il caso di Genova
10/05/2001 E' paradossale, ma in alcune province i provveditori sono talmente convinti di mettere i bastoni tra le ruote che anche la nota del Ministero che dice di non dare esecuzione alla sentenza del Tar Lazio viene interpretata esattamente al contrario.
-
Il Ministero impugna la sentenza TAR sulle graduatorie permanenti
07/05/2001 Come avevamo preannunciato, nei giorni scorsi il Ministero ha impugnato la sentenza del Tar che rimette in discussione le graduatorie permanenti.
-
Precari: Graduatorie permanenti. Comunicato del Ministero
03/05/2001 Sulla sentenza del Tar Lazio il Ministero della PI ha proposto appello.
-
Gli articoli di aprile 2001
-
Graduatorie permanenti - Sentenza TAR del Lazio
27/04/2001 E' uscita in questi giorni una seconda sentenza del Tar Lazio sulla questione delle fasce nelle graduatorie permanenti.
-
Precariato. Una prospettiva di lavoro: andare a New York
27/04/2001 Secondo un'indagine fatta dall'OCSE, nel 1998, la maggior parte dei paesi industrializzati dovrà affrontare nei prossimi dieci anni il problema della penuria di insegnanti.
-
Graduatorie permanenti appello al Consiglio di Stato. Lo stato dell'arte
27/04/2001 Il Ministero della pubblica istruzione ha ricevuto ufficialmente la notifica della sentenza del Tar Lazio contro le fasce delle graduatorie permanenti.
-
Graduatorie e Tar: il Consiglio di Stato si era già espresso
11/04/2001 Il Consiglio di Stato si è già espresso sulle fasce dando l'ok al Ministero il 23 febbraio del 2000, quando, prima di attivare il regolamento, la Direzione del personale chiese ed ottenne un parere favorevole dell'autorevole collegio.
-
La sentenza del TAR del Lazio stravolge i diritti dei precari
10/04/2001 La sentenza del Tar del Lazio sull'organizzazione in fasce delle graduatorie permanenti
-
Regolamento supplenze: richiesta incontro unitario
10/04/2001 Pubblichiamo il testo del telegramma delle Segreterie nazionali di Cgil, Cisl e Uil Scuola inviato al dott. Antonio Zucaro, Direttore Generale Ministero P.I.
-
La sentenza del TAR per le graduatorie permanenti
10/04/2001 Nei giorni scorsi il TAR del Lazio, accogliendo un ricorso, ha dichiarato illegittimo il meccanismo delle fasce contenuto nelle graduatorie permanenti.
-
Gli articoli di marzo 2001
-
Predisposizione elenchi per il sostengno
28/03/2001 La formazione degli elenchi per l'immissione in ruolo del personale di sostegno agli alunni portatori di handicap dalle graduatorie di merito costituisce un problema sia per il ritardo nella conclusione di alcuni concorsi che per l'intreccio tra classi di concorso in cui si sono svolti gli ultimi i concorsi ordinari a base regionale e classi in cui occorre fare riferimento ai concorsi del 1990 a base provinciale.
I più letti
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Prove scritte concorso PNRR 2 che coincidono con la prova orale del concorso PNRR1: è la prova orale che deve essere ricalendarizzata
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025