Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
Docenti - I dati dei partecipanti distinti per regione, tipologia di posto e classe di concorso. Ricordiamo che le prove scritte si terranno dal 19 al 27 febbraioConcorso PNRR 2: modalità di partecipazione dei candidati e quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta
Precari - Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le indicazioni rivolte ai partecipanti e i quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta-
Gli articoli di agosto 2001
-
Avvio anno scolastico
23/08/2001 Da un primo quadro sommario delle situazioni territoriali risulta, rispetto all’obiettivo di garantire la tempistica prevista dal decreto legge 255, una differenza evidente tra le provincie di dimensioni medie e piccole e le realtà metropolitane.
-
Titoli di specializzazione e di abilitazione conseguiti oltre il termine
21/08/2001 E’ stata finalmente emanata la circolare, da noi più volte richiesta, riguardante la presentazione dei titoli di specializzazione e idoneità conseguiti oltre il termine di scadenza per la presentazione delle domande per le graduatorie permanenti e per le graduatorie di istituto.
-
Titoli di specializzazione e di abilitazione conseguiti oltre il termine
21/08/2001 E’ stata finalmente emanata la circolare, da noi più volte richiesta, riguardante la presentazione dei titoli di specializzazione e idoneità conseguiti oltre il termine di scadenza per la presentazione delle domande per le graduatorie permanenti e per le graduatorie di istituto.
-
Supplenze dalle scuole: indicazioni operative
14/08/2001 Una circolare da leggere attentamente questa del 9 agosto u.s per diversi ordini di ragioni.
-
Scuola, un calcio alle graduatorie
13/08/2001 Pubblichiamo una lettera apparsa nell'apposita rubrica del quotidiano "La Repubblica" di venerdì 10 agosto.
-
Partono le convocazioni per le immissioni in ruolo.
10/08/2001 Il Ministero con proprio comunicato stampa avvisa tutti gli insegnanti in graduatoria permanente o vincitori di concorso che, a partire dalla prima settimana dopo ferragosto, si darà inizio alle procedure di nomina per 30.404 posti.
-
Decreto immissioni in ruolo: ripartizione dei posti
10/08/2001 Nella giornata di oggi si è svolto un incontro presso il Ministero dell'Istruzione sui criteri di ripartizione dei 35.000 posti autorizzati dal governo per le nomine in ruolo per l'anno scolastico 2001/2002.
-
Decreto immissioni in ruolo
03/08/2001 Nella giornata di ieri il nuovo governo ha dato via libera al decreto per l’assunzione nella scuola di 35.000 persone con contratto a tempo indeterminato.
-
Decreto Avvio anno scolastico
03/08/2001 Convertito in legge il decreto sui precari e sull’avvio dell’anno scolastico. Pubblichiamo il telegramma di Cgil, Cisl e Uil Scuola a firma dei segretari generali inviato in data 3 agosto al Ministro della P.I. e al Capo Dip. Servizio per il territorio, con il quale chiedono un incontro urgente.
-
Gli articoli di luglio 2001
-
Decreto sull'avvio dell'anno scolastico
31/07/2001 Il decreto legge 255/2001 va oggi in discussione al Senato per la definitiva conversione in legge. Nella serata di ieri c’è stata l’audizione di Cgil, Cisl e Uil scuola presso la 7° commissione permanente del Senato.
-
La Camera approva il Decreto sui precari
26/07/2001 (ANSA) - ROMA, 25 LUG - La Camera ha approvato il decreto sui precari della scuola per garantire l'avvio dell'anno scolastico evitando il 'carosello' degli insegnati. Il provvedimento, che scade il due settembre, passa all'esame del Senato.
-
Ricorsi avverso il Decreto Legge 255
25/07/2001 Si è tenuta una riunione dell'Ufficio Sindacale e dell'Ufficio Legale Nazionale sulla predisposizione delle azioni legali contro gli effetti del decreto legge n.255 del 3 luglio 2001.
-
Iniziative della Cgil Scuola Lombardia per l'avvio dell'anno scolastico
23/07/2001 Pubblichiamo la lettera unitaria delle Segreterie regionali della Lombardia inviata il 18 luglio 2001 al Ministro dell'Istruzione, al Direttore Regionale e alle Segreterie nazionale Cgil-Cisl-Uil Scuola e Snals, sulle questioni connesse all'applicazione del DL 255 per l'inizio dell'anno scolastico
-
Una precisazione per la Moratti
20/07/2001 Pubblichiamo la lettera firmata da Panini ed inviata al Ministro della P.I. il 20 luglio, con la quale si contesta l'affermazione fatta da Moratti secondo la quale tutti i Sindacati convenivano sul contenuto del Decreto di avvio dell'anno scolastico.
-
Camera: resoconto della seduta sul decreto 255
19/07/2001 Resoconto della seduta sul decreto 255 alla Camera
-
Gli uffici di segreteria non vanno lasciati nel marasma
18/07/2001 Pubblichiamo la lettera unitaria Cgil, Cisl, Uil scuola inviata al Ministro della P.I., al Dr. Michele Gentile e al Dr. Rubinacci, per sollecitare interventi urgenti per la soluzione delle problematiche legate alla gestione delle domande di supplenza del personale docente da parte delle segreterie scolastiche.
-
Da Udine proposte per un avvio regolare del prossimo anno scolastico
18/07/2001 Pubblichiamo la lettera inviata dalle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil Scuola e Snals di Udine, al Ministro dell'istruzione, al Direttore generale regionale, al Commissario di Governo ai prefetti della regione, ai Provveditori agli studi della regione e ai mezzi di informazione con le rivendicazioni e proposte per un avvio regolare del prossimo anno scolastico.
-
E' questa la giustizia del nuovo Governo?
17/07/2001 Pubblichiamo la lettera di un genitore che mette in evidenza ciò che in quest'ultimo periodo la Cgil Scuola ha segnalato. Cioè le ingiustizie palesi dovute alla modifica delle graduatorie permanenti, prevista dal Decreto legge n. 255/01.
-
Il Consiglio di Stato non esamina i ricorsi contro la sentenza del Tar Lazio
16/07/2001 (ANSA) - ROMA, 13 LUG - Il Consiglio di Stato ha deciso di rinviare 'sine die' la discussione dei ricorsi avversi alle sentenze del Tar del Lazio e della Campania che avevano dato ragione ad alcuni docenti precari riguardo ai criteri utilizzati per la compilazione delle graduatorie della SCUOLA.
-
Le nostre proposte di modifica al Decreto 255
12/07/2001 Pubblichiamo la lettera e il testo degli Emendamenti che la CGIL Scuola ha presentato in merito al mantenimento della suddivisione in 4 fasce delle graduatorie permanenti.
I più letti
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Prove scritte concorso PNRR 2 che coincidono con la prova orale del concorso PNRR1: è la prova orale che deve essere ricalendarizzata
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025