Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
Docenti - I dati dei partecipanti distinti per regione, tipologia di posto e classe di concorso. Ricordiamo che le prove scritte si terranno dal 19 al 27 febbraioConcorso PNRR 2: modalità di partecipazione dei candidati e quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta
Precari - Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le indicazioni rivolte ai partecipanti e i quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta-
Gli articoli di maggio 2023
-
Elenchi aggiuntivi sostegno delle graduatorie ad esaurimento: domande dal 15 giugno al 4 luglio
29/05/2023 L’istanza riguarda i titoli di sostegno e metodi didattici differenziali, lo scioglimento riserva per chi si abilita entro il 30 giugno, l’inserimento dei beneficiari delle riserve di legge.
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
27/05/2023 Online le nostre elaborazioni dei posti disponibili per le prossime assunzioni e le supplenze annuali dei docenti nei diversi gradi di scuola.
-
Nomine GPS sostegno I fascia 2023/24: illustrata la bozza di decreto che regola la procedura
26/05/2023 Le domande online probabilmente a luglio, a seguire la call veloce per presentarle in province diverse. Soddisfazione per le nomine da GPS, una battaglia della FLC CGIL
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
25/05/2023 Nell’incontro con il Capo di Gabinetto, il Prof. Recinto, abbiamo avuto rassicurazioni sull’impegno del governo a tutela degli idonei dei concorsi ordinari e STEM.
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
25/05/2023 Chiederemo al Ministro Valditara di farsi carico di un emendamento governativo che tuteli i docenti che hanno superato il concorso ordinario e sono inseriti nelle graduatorie.
-
Coordinamento Precari Scuola FLC CGIL Piemonte: sostegno al presidio del 25 maggio a Roma
24/05/2023 A uguale lavoro uguali diritti, contro il lavoro precario, per un futuro dignitoso e possibile per le nuove generazioni.
-
Nelle zone colpite dal disastro ambientale le assenze o i ritardi dei lavoratori sono pienamente giustificati
19/05/2023 Il personale scolastico, impossibilitato a prestare servizio, non è soggetto ad alcun tipo di recupero delle ore non prestate avendo comunque il diritto alla retribuzione.
-
Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte: il 23 maggio un incontro dedicato al reclutamento docenti e alle stabilizzazioni
19/05/2023 All’incontro, che sarà online, interverrà anche Manuela Pascarella, responsabile precari scuola del Centro nazionale FLC CGIL.
-
Concorso 24 mesi ATA 2022/2023: prorogata al 25 maggio la presentazione delle domande
19/05/2023 Lo spostamento arriva a seguito delle richieste pervenute dai territori colpiti dalla recente emergenza metereologica.
-
VIII ciclo TFA sostegno e assunzioni da GPS 1 fascia: facciamo il punto sulle novità in attesa del decreto che avvii il corso specializzazione
19/05/2023 Titoli di accesso, prove selettive, tempistica e nuove assunzioni da GPS 1 fascia sostegno.
-
Concorso 24 mesi ATA 2022/2023
18/05/2023 La normativa e la nostra scheda di approfondimento per presentare domanda al concorso per soli titoli per i profili professionali del personale ATA dell’area A e B (collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici, guardarobieri, infermieri e cuochi).
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola: sostanziale condivisione su miglioramenti normativi e attribuzione degli ultimi aumenti
17/05/2023 Tre giorni di permessi retribuiti ai supplenti, estensione dei congedi alle donne vittime di violenza, congedo per parti plurimi per ciascun figlio.
-
Idonei concorso ordinario 2020 e concorsi STEM: la FLC CGIL sostiene l’iniziativa del 25 maggio e la proposta di far scorrere le graduatorie del concorso per assumere gli idonei
16/05/2023 L’appuntamento è il 25 maggio ore 15.00 al Ministero del’Istruzione e Merito a Roma a Viale Trastevere.
-
Permessi retribuiti ai precari: un diritto. Al di là delle false notizie
15/05/2023 Il costo dei permessi è a carico del contratto. La formazione è a carico dell’Amministrazione ma i criteri di ripartizione delle relative risorse devono passare per il CCNL.
-
Precari scuola: scavalcata ingiustamente in graduatoria vince ricorso grazie alla FLC CGIL Roma COL
12/05/2023 Il Tribunale di Roma condanna il MIM al riconoscimento dell’incarico di supplenza fino al termine delle attività didattiche per una docente scavalcata da docenti aventi un minor punteggio.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola: discussi i criteri di distribuzione delle risorse aggiuntive rese disponibili con il nuovo Atto di indirizzo
11/05/2023 Incrementare gli stipendi di docenti e ATA, innalzare l’indennità dei DSGA. Tre giorni di permessi retribuiti ai precari per rafforzare le tutele contrattuali.
-
Conclusione anno di prova e formazione: colloquio, comitato valutazione, commissioni esterne e prova universitaria
11/05/2023 Le differenti prove previste per gli assunti dalle varie procedure: concorsi ordinari e GAE, GPS sostegno, straordinario bis
-
Concorso 24 mesi ATA 2022/2023: modificato il modello H sull’istanza POLIS
10/05/2023 A seguito della richiesta da parte della FLC CGIL, il MIM apporta la modifica all’istanza POLIS nella parte relativa alla figura di referente unico all’assistenza ai disabili.
-
FLC CGIL: Gianna Fracassi eletta nuova Segretaria generale
09/05/2023 È la prima donna ad essere eletta alla guida della categoria delle lavoratrici e dei lavoratori della Conoscenza.
-
Personale ATA: la FLC CGIL sollecita al MIM la proroga dei contratti di supplenza
08/05/2023 Una richiesta unitaria per far fronte a tutte le esigenze delle scuole sempre carenti di personale.
I più letti
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Prove scritte concorso PNRR 2 che coincidono con la prova orale del concorso PNRR1: è la prova orale che deve essere ricalendarizzata
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025