Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
Docenti - I dati dei partecipanti distinti per regione, tipologia di posto e classe di concorso. Ricordiamo che le prove scritte si terranno dal 19 al 27 febbraioConcorso PNRR 2: modalità di partecipazione dei candidati e quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta
Precari - Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le indicazioni rivolte ai partecipanti e i quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta-
Gli articoli di giugno 2003
-
I sindacati premono sulle Istituzioni per i precari della scuola
04/06/2003 Con una nota unitaria Cgil, Cisl, Uil Scuola e Snals, hanno richiesto con forza un incontro ai massimi rappresentanti delle Istituzioni per affrontare i problemi dei precari della Scuola.
-
I sindacati della scuola scuola in piazza con i precari
04/06/2003 Comunicato stampa del 4 giugno 2003. Le Organizzazioni Sindacali Cgil Scuola, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal hanno organizzato una manifestazione in Roma, per il 16 giugno 2003.
-
Gli articoli di maggio 2003
-
Chiarimenti normativa graduatorie permanenti docenti
20/05/2003 Nota Miur prot. n. 1178 del 16 maggio 2003:D.D.G. 17 aprile 2003. Integrazioni graduatorie permanenti a.s. 2003/04. Ulteriori chiarimenti.
-
Dal CNPI ancora sui punteggi per le graduatorie permanenti
09/05/2003 Pubblichiamo l'ordine del giorno approvato all'unanimità dal CNPI nella seduta dell'8 Maggio 2003 sull'attribuzione di punteggi per l'inclusione nelle graduatorie permanenti.
-
Incontro al MIUR a proposito di graduatorie permanenti
09/05/2003 Il 16 maggio 2003, dopo vari solleciti si è tenuto il confronto tra il MIUR e le organizzazioni sindacali per affrontare le problematiche relative alle graduatorie permanenti.
-
Gli articoli di aprile 2003
-
Precari: Lettera al MIUR
30/04/2003 La lettera inviata al MIUR, unitariamente CGIL, CISL, UIL scuola e SNALS rappresenta un ulteriore tentativo delle OO.SS. per ottenere il riconoscimento delle abilitazioni in ogni caso conseguite.
-
Graduatorie: e i titoli delle Ssis i cui esami sono a maggio-luglio 2003
23/04/2003 Pubblichiamo il testo del telegramma inviato da Cgil, Cisl e Uil Scuola al Ministro L. Moratti per protestare contro il mancato rispetto degli accordi presi in sede di informazione con le OO.SS.
-
Precari: al via le graduatorie permanenti
15/04/2003 Si è tenuto oggi l’incontro con il MIUR per la definizione del decreto di riapertura delle graduatorie permanenti.
-
Il parere del Cnpi sui punteggi delle graduatorie permanenti
09/04/2003 Pubblichiamo il testo del parere espresso dal CNPI, in data 8 aprile 2003, relativamente alla variazione dei punteggi nelle graduatorie pemanenti. Rispetto al testo ministeriale, il CNPI, ha espresso un parere favorevole condizionandolo, però, all'accoglimento di alcune modifiche porposte dal Consiglio stesso.
-
Ma i telegrammi della scuola chi li paga?
09/04/2003 La CGIL Scuola, segnala al miur sulle gravi difficoltà in cui verranno a trovarsi le scuole se dovesse essere dato seguito alla presa di posizione dell’Anci con cui si afferma che le istituzioni scolastiche dovranno farsi carico delle spese della dettatura telegrammi e dei fax.
-
Incontro al MIUR sulla bozza di decreto per le graduatorie permanenti
08/04/2003 Si è svolto questa mattina al MIUR il previsto incontro con le OOSS nel corso del quale è stata presentata la bozza di decreto di riapertura delle graduatorie permanenti. Erano presenti per l’Amministrazione Il dott. Norcia e il dott. Pilo.
-
Ferie supplenti e pagamenti
08/04/2003 Circolare Ministero dell’Economia e delle Finanze 25 marzo 2003, n. 17: precisazioni in merito all’applicazione della circolare del MIUR del 2 agosto 2002, prot. 452, concernente le modalità di corresponsione ai docenti con contratto a tempo determinato del compenso sostitutivo per ferie non fruite e per partecipazione agli esami
-
Il CNPI sulla situazione del precariato e sulle graduatorie
08/04/2003 Il Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione riunito l' 8 aprile, si è espresso favorevolmente circa la proposta di riequilibrare i punteggi delle graduatorie permanenti, tra i candidati che hanno conseguito l'abilitazione attraverso la frequenza delle S.S.I.S. e gli altri abilitati. Il parere del CNPI affronta anche altre specifiche questioni relative all'attribuzione dei vari punteggi.
-
Precari: graduatorie d'istituto
03/04/2003 Il servizio militare di leva e i servizi assimilati sono validi ai fini delle graduatorie d'istituto. Il punteggio è, pertanto, da attribuire per tutti gli insegnamenti e le classi di concorso, inclusa la classe di concorso di strumento musicale (A077).
-
Il silenzio del ministero aggrava la situazione dei precari
01/04/2003 Il MIUR, nonostante il considerevole ritardo accumulato, non ha ancora emanato le disposizioni per l'aggiornamento delle graduatorie permanenti del personale docente!
-
Gli articoli di marzo 2003
-
Assunzioni ATA: inadeguate le proposte del Miur
28/03/2003 La Cgil Scuola ritiene che la sola indizione del concorso dei 24 mesi, seppure con le integrazioni proposte, non sia sufficiente a risolvere i numerosi problemi che riguardano le assunzioni del personale ATA.
-
Graduatorie permanenti esaurite
25/03/2003 Da alcuni giorni nel sito del Ministero è possibile reperire le graduatorie permanenti esaurite.
-
Aggiornamento graduatorie permanenti docenti
25/03/2003 La lettera allegata, firmata dalle OO.SS. confederali della scuola, ha l'obiettivo di ottenere un incontro tra il MIUR e le OO.SS. finalizzato a sollecitare la pubblicazione del decreto relativo alla normativa
-
Indennità di disoccupazione per il personale supplente della scuola
17/03/2003 L’assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione è finalizzata ad assegnare agli assicurati un’indennità in caso di perdita del lavoro.
-
Graduatorie permanenti: fumata nera per il CNPI
06/03/2003 Per la seconda volta il CNPI ha respinto al mittente (il MIUR) la proposta del MIUR per la revisione delle tabelle dei punteggi delle graduatorie permanenti con un parere di tipo interlocutorio che invita il MIUR a scegliere una proposta da sottoporre a parere, non 2 o più proposte come ha fatto nei due precedenti tentativi.
I più letti
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Prove scritte concorso PNRR 2 che coincidono con la prova orale del concorso PNRR1: è la prova orale che deve essere ricalendarizzata
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025