Corsi Indire: esito del confronto politico richiesto dai sindacati
Precari - Rispetto alle criticità rilevate dalle organizzazioni sindacali, il ministero apporta alcune modifiche ma ancora l'impianto del provvedimento non è condivisibile. La FLC CGIL si riserva di impugnare il decretoCorsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
Scuola - Nuovi corsi e atenei che integrano il decreto precedente con ulteriori 31.100 posti-
Gli articoli di dicembre 2023
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
04/12/2023 Grazie alle pressanti richieste della FLC CGIL il MIM ha prorogato i contratti PNRR e Agenda SUD fino alla fine dell'a.s.2023/2024.
-
Docenti, concorsi PNRR scuola secondaria, primaria e infanzia: chi può fare domanda
04/12/2023 Pubblicati i decreti che regolamentano la procedura. Ora si attendono i bandi per presentare le domande
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre
01/12/2023 Cambia il dominio delle nuove caselle da @posta.istruzione.it a @scuola.istruzione.it. Tutte le indicazioni utili
-
Gli articoli di novembre 2023
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
30/11/2023 Lavoratrici e lavoratori dovranno attendere almeno fino al 7 dicembre per poter consultare il proprio cedolino
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
29/11/2023 Il concorso prevede 20.575 posti a cui si sommeranno quelli autorizzati in questi giorni dal MEF.
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
29/11/2023 Il concorso prevede 9.641 posti a cui si sommeranno quelli autorizzati in questi giorni dal MEF.
-
Scuola, pagamento supplenti: i Ministeri competenti evitino le solite disfunzioni e i soliti ritardi
29/11/2023 Siamo intervenuti presso il Ministero dell’Istruzione affinché si eviti che, come ogni anno, i lavoratori precari percepiscano il dovuto di tre mesi a gennaio dell’anno successivo
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
29/11/2023 Cambia il dominio delle nuove caselle da @posta.istruzione.it a @scuola.istruzione.it. Tutte le indicazioni utili
-
Corsi abilitanti: confronto con i due ministeri, MIM e MUR, sull'avvio dei corsi
29/11/2023 Procedure per riconoscere la riserva per i precari, offerta formativa, riconoscimento crediti e corsi online
-
Concorso educazione motoria alla primaria: indicazioni operative per i candidati che affronteranno la prova scritta il 15 dicembre
29/11/2023 Il Ministero pubblica un documento con le istruzioni per la gestione della prova scritta.
-
Concorso abilitante 2020, la FLC CGIL diffida il MIM:restituisca le somme versate per la partecipazione
23/11/2023 Il concorso non è mai stato svolto ma si sono messe a bilancio le risorse rastrellate: siano restituiti almeno i 15 euro trattenuti illegittimamente!
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: prova scritta il 15 dicembre
23/11/2023 Il Ministero ha comunicato la data della prova scritta, che sarà il 15 dicembre alle ore 9.00.
-
Concorsi PNRR e corsi abilitanti: una scheda sintetica a cura della FLC CGIL
22/11/2023 Indicazioni utili per i docenti interessati ai prossimi concorsi per scuola primaria e infanzia e ai corsi abilitanti.
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: avviso calendario prove scritte
22/11/2023 Dal 23 novembre saranno disponibili i calendari delle prove scritte di ogni regione.
-
Scuola, sciopero flop? Valditara non tollera dissenso
21/11/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Terza procedura assunzionale ex LSU e Appalti storici: pubblicata la graduatoria nazionale
21/11/2023 Le operazioni di immissione in ruolo dovranno concludersi entro il 1° dicembre 2023. La FLC CGIL sollecita un tavolo di confronto per ottenere una ricognizione dei riparti e degli accantonamenti dei posti degli ex LSU.
-
Bando concorso PNRR primaria e infanzia: informativa del Ministero sui testi in bozza di prossima uscita
15/11/2023 L’informativa ha riguardato anche le tabelle con i posti disponibili regione per regione.
-
Bando concorso PNRR secondaria: informativa del Ministero sui testi in bozza di prossima uscita
15/11/2023 L’informativa ha riguardato anche le tabelle con i posti disponibili regione per regione.
-
FLC CGIL Rimini: avanti con nuovo ricorso legale per il riconoscimento della “card docenti” al personale docente precario
13/11/2023 Grazie alla sentenza favorevole dello scorso 4 luglio, con la quale il Tribunale di Rimini aveva accolto il ricorso di FLC CGIL Rimini, 74 lavoratori precari si erano visti riconoscere il diritto alla card docenti, al pari dei loro colleghi di ruolo.
-
Scuola: permessi per diritto allo studio (150 ore) anno solare 2024, presentazione domande
12/11/2023 Le domande vanno inoltrate entro il 15 novembre 2023. È interessato il personale docente, educativo e ATA in servizio a tempo indeterminato o a tempo determinato fino al 31/8 o 30/6. Le disposizioni specifiche sui Contratti Collettivi Integrativi Regionali.
I più letti
-
Servizi assicurativi per iscritti e RSU FLC CGIL
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Terza fascia ATA: riapertura delle funzioni per l’inserimento della certificazione informatica
-
Elezioni RSU 2025: come si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Elezioni RSU 2025: fac-simile scheda elettorale
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 87838 del 10 aprile 2025 - Graduatorie 24 mesi ATA as 2025/2026
- Note ministeriali Nota 87837 del 10 aprile 2025 - Scioglimento riserva terza fascia ATA possesso CIAD (certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale)
- Note ministeriali Nota 14536 dell'8 aprile 2025 - Adozione libri di testo scuole ogni ordine e grado
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale MEF 8 del 7 aprile 2025 - Indicazioni operative riduzione turn over anno 2025