Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
Docenti - I dati dei partecipanti distinti per regione, tipologia di posto e classe di concorso. Ricordiamo che le prove scritte si terranno dal 19 al 27 febbraioConcorso PNRR 2: modalità di partecipazione dei candidati e quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta
Precari - Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le indicazioni rivolte ai partecipanti e i quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta-
Gli articoli di ottobre 2023
-
Card docente, la Cassazione conferma la nostra linea: tutti i docenti precari ne hanno diritto. Ora avanti con le vertenze
30/10/2023 Pubblicata la sentenza della Suprema Corte di Cassazione. Prosegue il nostro impegno per le altre tipologie di personale
-
Nuovi concorsi ordinari PNRR: annunciata la pubblicazione dei regolamenti attesi da luglio
26/10/2023 Si parla di 30 mila posti, anche se ne erano stati annunciati 44 mila. I bandi potranno uscire solo dopo la pubblicazione ufficiale dei decreti ministeriali che regolano le procedure
-
Docenti, anno di formazione e prova 2023/2024: prossima la pubblicazione della nota annuale
26/10/2023 Il contesto normativo e la struttura della nota confermano l’impianto precedente del percorso formativo. La FLC CGIL rileva criticità e propone integrazioni e modifiche
-
Supplenze ATA a supporto PNRR: si rispettano la legge e il contratto
25/10/2023 Dopo nostre ripetute richieste il Ministero dell’Istruzione opportunamente chiarisce che il conferimento delle supplenze avviene senza derogare al Regolamento vigente.
-
Nuovo Regolamento supplenze: dopo la nostra richiesta il Ministero ci ha aggiornato sull’iter di approvazione del provvedimento
24/10/2023 Le nostre richieste: ripescaggio dei supplenti, pubblicazione dei posti prima della domanda di scelta delle sedi, aggiornamento delle GPS con cadenza biennale, no alla cancellazione della 2 fascia primaria e infanzia
-
Percorsi formativi abilitanti: in via di definizione contingenti e criteri di selezione dei tutor
24/10/2023 Il Ministero dell’Istruzione e del Merito fornisce l’informativa sulla materia che sarà oggetto di apposito decreto ministeriale. Una funzione finanziata attingendo alla card docenti per la formazione. Chiesto l’avvio del confronto sindacale.
-
Inflazione da profitto e contratti: per il Ministro Zangrillo a pagarne le spese sono i lavoratori
23/10/2023 In una scheda le perdite salariali dei lavoratori della scuola a fronte dell’alta inflazione e degli scarsi finanziamenti in legge di bilancio per i rinnovi contrattuali 2022-2024
-
Graduatorie ATA terza fascia: certificazione informatica per inserimento supplenti
20/10/2023 La materia sarà regolata dal confronto fra Ministero e Sindacati firmatari dell’ipotesi di contratto di luglio. Per la FLC CGIL la certificazione deve essere quella di base. L’associazione Proteo Fare Sapere organizza corsi gratuiti per gli iscritti alla FLC CGIL.
-
Terza procedura assunzionale ex LSU e Appalti storici informativa sul bando per l’inserimento nella graduatoria nazionale
20/10/2023 Prevista l’apertura delle funzioni il 27 ottobre prossimo con probabile scadenza per la presentazione delle domande nella prima decade di novembre.
-
Carta del docente per i precari: entro novembre il pagamento ai docenti con contratto fino al 31 agosto
20/10/2023 Continua la compagna vertenziale della FLC CGIL per estendere la card a tutti i precari, finora solo docenti, educatori e Ata esclusi dal DL "Salva Infrazioni"
-
Nomine supplenze 2023/2024: incontro tecnico per lavorare al miglioramento delle procedure
19/10/2023 Tra i temi affrontati: l’inserimento tempestivo dei posti da dare a supplenza, la gestione delle rinunce da parte del personale che è entrato in ruolo, il ripescaggio nei turni successivi.
-
Docenti assunti da GPS 1 fascia sostegno: percorso a tempo determinato, anno di prova e lezione simulata
18/10/2023 Tutto quello che è utile sapere per orientarsi nel percorso che porta all’assunzione a tempo indeterminato
-
Organico temporaneo PNRR: l’attribuzione delle supplenze ATA si fa in base alle norme vigenti
18/10/2023 Per la FLC CGIL si possono attivare i part time, si può procedere ai completamenti, si deve applicare la legge sulla maternità. A tal fine abbiamo chiesto un incontro urgente al Ministero.
-
Terza procedura assunzionale ex LSU e Appalti storici: il MIM convoca i sindacati per il bando sulla graduatoria nazionale
18/10/2023 Informativa sul bando per la graduatoria nazionale finalizzata all’assunzione degli ex LSU e Appalti storici che hanno partecipato alla terza fase e coloro che erano risultati soprannumerari dalla seconda fase assunzionale.
-
Nuovi concorsi ordinari PNRR: il Ministero ha chiesto di aumentare i posti di 14.338 unità. Incertezza sui tempi dei bandi
16/10/2023 Tutelare gli idonei dei concorsi ordinari 2020, prorogare le nomine da GPS sostegno finalizzate al ruolo ed estenderle anche al posto comune e alle classi di concorso per garantire per il prossimo anno effettive assunzioni sui posti vacanti
-
Compensi delle commissioni dei concorsi 2023 per dirigenti scolastici, docenti, personale ATA
16/10/2023 Per la FLC CGIL lo svolgimento efficace dei concorsi richiede almeno un semi-esonero dal servizio per i commissari e compensi più alti per tutto il personale coinvolto.
-
Certificazioni linguistiche personale scolastico: informativa su proroga al 2023/2024 dell’attuale elenco di Enti accreditati
16/10/2023 La FLC CGIL ha ribadito l’importanza di non alimentare il mercato dei titoli per le graduatorie del personale e tutelare la qualità dei percorsi formativi.
-
Reclutamento docenti, percorsi abilitanti e concorsi: videoconferenza della FLC CGIL Abruzzo Molise
12/10/2023 Venerdì 20 ottobre 2023 dalle ore 15.30.
-
FLC CGIL Roma COL: docente permane nelle GPS fino al compimento dei requisiti minimi per la pensione
11/10/2023 Alla docente precaria, che aveva raggiunto l'età pensionistica senza avere i 20 anni minimi di contribuzione, è stato riconosciuto il diritto di rimanere nelle GPS e garantito il contratto fino al termine delle lezioni.
-
Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte: focus sulla condizione precaria
10/10/2023 Contro il precariato e il lavoro fragile. La mobilitazione continua!
I più letti
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Prove scritte concorso PNRR 2 che coincidono con la prova orale del concorso PNRR1: è la prova orale che deve essere ricalendarizzata
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025