Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
Docenti - I dati dei partecipanti distinti per regione, tipologia di posto e classe di concorso. Ricordiamo che le prove scritte si terranno dal 19 al 27 febbraioConcorso PNRR 2: modalità di partecipazione dei candidati e quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta
Precari - Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le indicazioni rivolte ai partecipanti e i quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta-
Gli articoli di novembre 2023
-
Corsi abilitanti: confronto con i due ministeri, MIM e MUR, sull'avvio dei corsi
29/11/2023 Procedure per riconoscere la riserva per i precari, offerta formativa, riconoscimento crediti e corsi online
-
Concorso educazione motoria alla primaria: indicazioni operative per i candidati che affronteranno la prova scritta il 15 dicembre
29/11/2023 Il Ministero pubblica un documento con le istruzioni per la gestione della prova scritta.
-
Concorso abilitante 2020, la FLC CGIL diffida il MIM:restituisca le somme versate per la partecipazione
23/11/2023 Il concorso non è mai stato svolto ma si sono messe a bilancio le risorse rastrellate: siano restituiti almeno i 15 euro trattenuti illegittimamente!
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: prova scritta il 15 dicembre
23/11/2023 Il Ministero ha comunicato la data della prova scritta, che sarà il 15 dicembre alle ore 9.00.
-
Concorsi PNRR e corsi abilitanti: una scheda sintetica a cura della FLC CGIL
22/11/2023 Indicazioni utili per i docenti interessati ai prossimi concorsi per scuola primaria e infanzia e ai corsi abilitanti.
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: avviso calendario prove scritte
22/11/2023 Dal 23 novembre saranno disponibili i calendari delle prove scritte di ogni regione.
-
Scuola, sciopero flop? Valditara non tollera dissenso
21/11/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Terza procedura assunzionale ex LSU e Appalti storici: pubblicata la graduatoria nazionale
21/11/2023 Le operazioni di immissione in ruolo dovranno concludersi entro il 1° dicembre 2023. La FLC CGIL sollecita un tavolo di confronto per ottenere una ricognizione dei riparti e degli accantonamenti dei posti degli ex LSU.
-
Bando concorso PNRR primaria e infanzia: informativa del Ministero sui testi in bozza di prossima uscita
15/11/2023 L’informativa ha riguardato anche le tabelle con i posti disponibili regione per regione.
-
Bando concorso PNRR secondaria: informativa del Ministero sui testi in bozza di prossima uscita
15/11/2023 L’informativa ha riguardato anche le tabelle con i posti disponibili regione per regione.
-
FLC CGIL Rimini: avanti con nuovo ricorso legale per il riconoscimento della “card docenti” al personale docente precario
13/11/2023 Grazie alla sentenza favorevole dello scorso 4 luglio, con la quale il Tribunale di Rimini aveva accolto il ricorso di FLC CGIL Rimini, 74 lavoratori precari si erano visti riconoscere il diritto alla card docenti, al pari dei loro colleghi di ruolo.
-
Scuola: permessi per diritto allo studio (150 ore) anno solare 2024, presentazione domande
12/11/2023 Le domande vanno inoltrate entro il 15 novembre 2023. È interessato il personale docente, educativo e ATA in servizio a tempo indeterminato o a tempo determinato fino al 31/8 o 30/6. Le disposizioni specifiche sui Contratti Collettivi Integrativi Regionali.
-
I modesti anticipi destinati al personale della scuola per il rinnovo del CCNL 2022-2024
10/11/2023 L’esiguità delle risorse stanziate per gli aumenti contrattuali rafforzano le ragioni dello sciopero del 17 novembre: in tre anni si perde il 18% mentre il Governo rifonde solo il 5,78%!
-
GPS e nuovo Regolamento supplenze: i sindacati chiedono conferma dell’aggiornamento, con successiva cadenza biennale e un vero confronto sul Regolamento
08/11/2023 Accolte le proposte sindacali: si andrà verso una proroga dell’ordinanza che regola le GPS per avere il tempo di approfondire ancora le novità del nuovo Regolamento.
-
Revisione classi di concorso: informativa sul decreto interministeriale previsto dal PNRR
08/11/2023 L’Amministrazione accoglie la richiesta della FLC CGIL di aggiornare il tavolo al 16 novembre, dopo che le organizzazioni sindacali avranno mandato le proprie osservazioni di merito.
-
Docenti: anno di formazione e prova 2023/2024, pubblicata la nota del Ministero
07/11/2023 La nota, relativa al percorso per la conferma dei docenti neo-assunti o che hanno ottenuto il passaggio di ruolo, ricalca sostanzialmente l’impianto illustrato in sede di informativa sindacale. Accolte alcune modifiche da noi proposte
-
Scuola, sciopero 17 novembre: come aderire
07/11/2023 Scheda di approfondimento per esercitare correttamente il diritto di sciopero con le regole, le modalità di comunicazione, gli adempimenti e le procedure per aderire
-
Disegno di Legge di Bilancio 2024: le schede di lettura della FLC CGIL
05/11/2023 Risorse insufficienti per il rinnovo del contratto 2022-2024, nessun investimento nei settori della conoscenza e nessun piano strutturale per stabilizzare il personale precario
-
Gli articoli di ottobre 2023
-
Concorsi e corsi abilitanti, riforma del reclutamento del PNRR e chiamate da GPS finalizzate alle assunzioni: cosa chiediamo al governo
31/10/2023 Il Ministro Valditara coinvolga i sindacati o i precari verranno danneggiati da questa riforma. Aprire subito il confronto sulle assunzioni da GPS
-
Terza procedura assunzionale ex LSU e Appalti storici: emanato il bando per l’inserimento nella graduatoria nazionale
30/10/2023 Pubblicazione del bando prevista per il 31 ottobre. Inoltro istanze fino alle ore 14 del 10 novembre. Operazioni di assunzione da concludersi entro il 1°dicembre 2023. La nostra scheda di lettura.
I più letti
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Prove scritte concorso PNRR 2 che coincidono con la prova orale del concorso PNRR1: è la prova orale che deve essere ricalendarizzata
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025