Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
Docenti - I dati dei partecipanti distinti per regione, tipologia di posto e classe di concorso. Ricordiamo che le prove scritte si terranno dal 19 al 27 febbraioConcorso PNRR 2: modalità di partecipazione dei candidati e quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta
Precari - Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le indicazioni rivolte ai partecipanti e i quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta-
Gli articoli di marzo 2024
-
Laureandi Scienze della Formazione Primaria: per la FLC CGIL occorre anticipare le sessioni di laurea per consentire l’inserimento in prima fascia GPS
08/03/2024 La richiesta è stata inviata alla Ministra Bernini per consentire il conseguimento del titolo entro il 30 giugno e l’inserimento a pieno titolo in GPS.
-
Scuola: i tre giorni di permesso retribuito al personale a tempo determinato non vanno rapportati alla durata del servizio
08/03/2024 A partire dal 19 gennaio il personale interessato può fruire interamente dei tre giorni di permesso retribuito senza alcun riproporzionamento e senza alcuna riduzione
-
Per battere la precarietà e lavoro fragile nella scuola, mobilitazione al via!
06/03/2024 Comunicato del Coordinamento Precari FLC CGIL Piemonte.
-
PNRR e Agenda SUD: la nota del MIM con ulteriori indicazioni per la gestione degli incarichi temporanei del personale ATA
06/03/2024 Il termine dei contratti a tempo determinato per il personale Amministrativo e Tecnico, da assumere entro il 31 marzo, è previsto per il 30 giugno 2024.
-
Il piano del Ministro Valditara sul sostegno: conferma dei docenti su richiesta delle famiglie
06/03/2024 Una proposta inaccettabile, inadeguata e demagogica
-
PNRR e Agenda Sud: occorrono più fondi e maggiore semplificazione
05/03/2024 Come richiesto dalla FLC CGIL NoiPa si farà carico delle liquidazioni dei compensi. Ma occorre che gli USR siano stazioni appaltanti e l’INPS ritiri le rivalse su ritardi TFR/TFS. Il ministero si impegna a convocare un incontro specifico sulle tematiche INPS
-
Classi di concorso accorpate: il Ministero chiarisce che l’abilitazione in una delle due classi vale anche per l’altra
01/03/2024 Nell’incontro di informativa sui corsi abilitanti è arrivato questo importante chiarimento.
-
Fracassi: la scuola non è un supermercato. Sul sostegno una risposta sbagliata e demagogica a un problema reale
01/03/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
01/03/2024 Riepilogo delle misure per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 con una particolare attenzione ai settori scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale.
-
Assunzioni GPS sostegno I fascia: i docenti specializzati e specializzandi chiedono la proroga per l’a.s. 2024/2025
01/03/2024 Il coordinamento specializzandi VIII ciclo dà appuntamento davanti al Ministero dell’Istruzione lunedì 4 marzo alle ore 15.00. La FLC CGIL sostiene l’iniziativa
-
Graduatorie ad esaurimento (GAE) 2024-2026: le domande dal 1° al 15 marzo
01/03/2024 Le GAE avranno validità biennale. È possibile l’aggiornamento, lo scioglimento della riserva e il trasferimento.
-
Scuola e AFAM: in pagamento a marzo 2024 gli arretrati del CCNL 2019-2021
01/03/2024 Saranno liquidati con una emissione speciale di NoiPA: esigibilità 20 marzo
-
Gli articoli di febbraio 2024
-
Corsi abilitanti: il Ministero dell’università e ricerca ha pubblicato l’elenco di Atenei e Istituzioni AFAM accreditate
29/02/2024 Ci sono 1.492 percorsi accreditati per la formazione iniziale e l’abilitazione dei docenti
-
Corsi abilitanti: informativa su decreto di attivazione dei percorsi e quota di riserva per i precari
28/02/2024 La percentuale di riserva è pari al 30%. Nessuna prova in ingresso: qualora le domande eccedano i posti, gli aspiranti saranno graduati in base ai titoli.
-
DDL lavoro: pagare i supplenti, assumere da GPS I fascia, abrogare il vincolo triennale
27/02/2024 La FLC CGIL avanza a beneficio della categoria precise proposte emendative da collocare nel testo del DDL Lavoro 1532-bis.
-
Il CSPI si esprime sull’OM relativa all’aggiornamento delle GPS e di istituto
26/02/2024 Il parere evidenzia le criticità di un sistema rigido e avanza proposte per superarle.
-
Positivo il parere del CSPI per l’aggiornamento di GAE e GI di I fascia per il triennio 2024/2027
26/02/2024 Richieste solo alcune integrazioni.
-
Concorso docenti 2024: le istruzioni del ministero sullo svolgimento delle prove scritte
23/02/2024 In due distinte note ministeriali, le indicazioni operative per le prove scritte dei concorsi infanzia-primaria e secondaria
-
Aggiornamento GPS 2024, novità in arrivo [VIDEO]
21/02/2024 Sulla pagina Facebook e il canale YouTube un primo appuntamento che inaugura la rubrica “chiedilo a effellecì” dedicata ai temi di maggiore interesse nei nostri settori
-
Avvio corsi abilitanti 2023/2024: pronti i decreti di accreditamento delle istituzioni che possono erogare i corsi. I percorsi da 30 CFU online possono già partire
20/02/2024 La nota del MUR comunica che è imminente pubblicazione dei decreti attuativi del DPCM del 4 agosto 2023.
I più letti
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Prove scritte concorso PNRR 2 che coincidono con la prova orale del concorso PNRR1: è la prova orale che deve essere ricalendarizzata
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025