Corsi Indire: esito del confronto politico richiesto dai sindacati
Precari - Rispetto alle criticità rilevate dalle organizzazioni sindacali, il ministero apporta alcune modifiche ma ancora l'impianto del provvedimento non è condivisibile. La FLC CGIL si riserva di impugnare il decretoCorsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
Scuola - Nuovi corsi e atenei che integrano il decreto precedente con ulteriori 31.100 posti-
Gli articoli di aprile 2024
-
Costi troppo alti nei corsi abilitanti di formazione in ingresso: la FLC CGIL sostiene il presidio degli studenti di Link coordinamento universitario del 21 aprile
18/04/2024 L’iniziativa pone il tema dei costi troppo elevati dei percorsi abilitanti e la mancanza di misure a sostegno del diritto allo studio.
-
Tavolo di conciliazione: nessuna proroga per collaboratori scolastici PNRR. Il ministro Valditara ha smentito sé stesso
16/04/2024 Chiuso negativamente il tavolo di raffreddamento presso il Ministero del Lavoro per il personale ATA. Aperta specifica sessione su Passweb e rivalse INPS. Ulteriormente rinviato il tavolo per la dirigenza scolastica.
-
Contratti collaboratori scolastici PNRR e Agenda Sud: niente proroga immediata ma solo una proroga differita
16/04/2024 Licenziati 6 mila collaboratori scolastici. Potranno essere ricontrattualizzati appena ci sarà una norma specifica. Le indicazioni della nota ministeriale confliggono con le parole di Valditara che pochi giorni fa aveva assicurato di aver trovato la copertura finanziaria per garantire la continuità delle attività.
-
Scuola, contratti PNRR e Agenda Sud scadono tra poche ore
15/04/2024 Al Ministro Valditara chiediamo coerenza
-
Contratti ATA Agenda Sud e PNRR. Fracassi: necessario provvedimento MIM per proroga già dal 16 aprile
14/04/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Bonus mamme: la FLC CGIL presenta ricorsi pilota contro norma che discrimina precarie
14/04/2024 Il nostro impegno affinché vengano riconosciuti e riaffermati principi in tema di parità di trattamento tra lavoratici a tempo determinato e a tempo indeterminato
-
Aggiornamento GPS: parere negativo del CSPI in caso di mancato accoglimento delle proposte di modifica
12/04/2024 Il Consiglio si esprime nuovamente sull’ordinanza ministeriale di aggiornamento delle GPS e graduatorie di istituto rilevando alcuni aspetti di forte criticità
-
Iscriviti alla FLC CGIL (Federazione Lavoratori della Conoscenza)
12/04/2024 Come faccio ad iscrivermi al sindacato? Qui troverai informazioni utili per iscriverti alla FLC CGIL o per chiedere alla nostra sede locale di contattarti.
-
Assunzioni GPS I fascia sostegno: emendamento approvato in Commissione alla Camera
12/04/2024 Dopo mesi di iniziative, anche a fianco dei coordinamenti di specializzati e specializzandi, l’emendamento più volte proposto dalla FLC ha iniziato l’iter parlamentare che terminerà con il voto d’aula
-
Mobilitazione ATA e dirigenti: la FLC CGIL strappa l’impegno a prorogare i contratti ATA
11/04/2024 In sede di tentativo di conciliazione il MIM assicura impegno per la proroga dei contratti ATA PNRR. Il confronto prosegue su tutti gli altri temi martedì 16 aprile.
-
Dopo la mobilitazione della FLC CGIL e dei docenti specializzati e specializzandi nel sostegno arriva l’emendamento al decreto PNRR che consente le assunzioni da GPS
10/04/2024 La norma ripropone fino al 31 dicembre 2025 le misure del decreto-legge 44 sulle assunzioni da GPS sostegno e abroga le graduatorie regionali.
-
La FLC CGIL ricorre contro il “Bonus mamme” negato alle lavoratrici a tempo determinato
10/04/2024 Depositato il primo ricorso al Giudice del Lavoro contro la discriminazione delle lavoratrici precarie
-
Aggiornamento SIDI: gestione delle assenze
09/04/2024 Finalmente online l’adeguamento per i tre giorni di permesso retribuito ai precari. Aggiornate anche altre funzioni, compresa quella per il congedo parentale.
-
Elezioni CSPI 2024: le candidate e i candidati si presentano [VIDEO]
07/04/2024 Candidature della lista “CGIL - VALORE SCUOLA”. La scuola che vale lascia il segno
-
Rinnovo graduatorie ATA terza fascia 2024-2027: l’informativa del MIM
05/04/2024 In via di predisposizione il decreto di aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA per il triennio scolastico 2024/2026. La FLC CGIL sollecita un confronto con Accredia per definire la validità delle Certificazioni informatiche attuali.
-
FLC CGIL Terni: importante vittoria ottenuta in materia di carta docenti
05/04/2024 La FLC CGIL Terni esprime grande soddisfazione per la sentenza emessa dal Tribunale di Terni sul ricorso patrocinato dal proprio ufficio legale.
-
Concorso 24 mesi ATA 2023/2024: entro fine mese la pubblicazione dei bandi regionali
04/04/2024 In arrivo i bandi per la costituzione delle graduatorie provinciali permanenti ATA utili per l’anno scolastico 2024/2025. La FLC CGIL rivendica la revisione del regolamento delle supplenze ATA risalente a 24 anni fa
-
“Bonus mamme”, FLC CGIL: grave la discriminazione delle lavoratrici precarie, avvieremo azione legale
03/04/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Avanti tutta del ministro Valditara su abilitazioni e specializzazioni conseguite all'estero non ancora riconosciute: sono valide per il conferimento delle supplenze
03/04/2024 Il ministro ci riprova e anche quest’anno ripropone la modifica all’ordinanza sulle GPS. Abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora “in sospeso”
-
Ricostruzione di carriera e carta docenti: il Tribunale di Cremona accoglie i nostri ricorsi
03/04/2024 I ricorsi sono proposti gratuitamente per gli iscritti ed è ancora possibile ricorrere per vedersi riconoscere i propri diritti
I più letti
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Elezioni RSU 2025: un voto per il sindacato del lavoro e della conoscenza
-
Elezioni RSU 2025: le iniziative territoriali
-
La FLC CGIL scrive al ministro Valditara e alla ministra Bernini sui corsi INDIRE
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati