Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
“chiedilo a effellecì”: esami di stato 2025, le modalità di formazione delle commissioni
Scuola - In diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata ai temi di maggiore interesse nei nostri settoriCCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
Contratto “Istruzione e Ricerca” - La FLC CGIL denuncia l’assoluta insufficienza degli stanziamenti per tutelare il potere d’acquisto dei salariUltime notizie
-
Gli articoli di marzo 2000
-
Gli impegni finanziari del Ministro Salvi - Comunicato stampa Cgil, Cisl, Uil
26/03/2000 Lunedì 20 marzo CGIL CISL UIL si sono incontrati con il Ministro del Lavoro sen. Cesare Salvi per una verifica sullo stato della formazione professionale, alla luce degli adempimenti istituzionali derivanti dal Patto di Natale
-
Quale riforma per le istituzioni scolastiche e culturali all'estero
25/03/2000 Si è tenuto giorno 25.2.2000 a Roma un Convegno unitario che ha affrontato la tematica della riforma delle istituzioni scolastiche e culturali all’estero
-
Anche i responsabili amministrativi delle Accademie accedono ai corsi
25/03/2000 Circolare Ministeriale 3 marzo 2000, n. 52
-
Documento definitivo sull’Educazione degli adulti all’esame della Conferenza Stato-Regioni
24/03/2000 Testo approvato dalla Conferenza unificata in data 2 Marzo
-
Nuovi finanziamenti per l'handicap
22/03/2000 " Interventi finanziari per il potenziamento e la qualificazione dell'offerta di integrazione scolastica degli alunni con handicap "
-
Comunicato unitario
22/03/2000 Il 22 marzo 2000 si è svolto un incontro tra le Organizzazioni Sindacali Confederali e di categoria con una delegazione degli Enti di Formazione professionale dell'Associazione Forma, finalizzato all'apertura della trattativa contrattuale
-
Valorizzazione titoli SIS e situazione Supervisori
21/03/2000 Nel corso della riunione sono stati affrontati problemi e prospettive della formazione iniziale universitaria dei docenti
-
ATA: fatta chiarezza su prefestivi
20/03/2000 Ripristinato il comma 3 dell'art. 36 del DPR 209/87 relativo all'orario flessibile
-
Sicurezza sul lavoro: costituito l’Osservatorio Nazionale Paritetico
17/03/2000 Con decreto ministeriale n. 75 del 17 marzo 2000, è stato finalmente costituito, ai sensi dell’articolo 60 del contratto collettivo nazionale integrativo, l’Osservatorio nazionale paritetico della sicurezza.
-
Destinazione all'estero del personale della scuola
16/03/2000 Si pubblicano due lettere delle Segreterie Nazionali dei Sindacati Scuola Confederali e dello Snals sulla questione dell’invio all’estero del personale "di ruolo" della scuola
-
Vertenza estero: lo stato dell'arte
16/03/2000 Si ritiene utile affrontare per punti l’attuale stato della trattativa e della vertenza relative al personale della scuola in servizio presso le nostre istituzioni scolastiche all’estero
-
Certificazione nuovo obbligo scolastico
16/03/2000 Ministero della Pubblica Istruzione, nota Prot. n. 950 del 14 marzo 2000 - Certificazione obbligo di istruzione
-
Destinazione all'estero
14/03/2000 Si pubblicano le lettere sottoscritte dalle Segreterie Nazionali CGIl, CISL, UIL Scuola e dallo SNALS sul tema dell’invio all’estero del personale della scuola
-
Assistenti tecnici ex dipendenti Enti locali
13/03/2000 chiesto al MPI di attivare i corsi di riconversione ad hoc nei confronti di coloro che dovessero risultare privi dei titoli di studio previsti dal CCNL per il profilo di assistente tecnico.
-
Rinnovato il secondo biennio economico 2000-2001 CCNL AGIDAE
10/03/2000 Il 28 febbraio u.s. è stato raggiunto l’accordo tra l’Agidae e le organizzazioni sindacali, di Cgil – Cisl – Uil scuola Snals e Sinasca, firmatarie del CCNL 1998- 2001, sul rinnovo economico relativo al biennio 2000 – 2001.
-
Le prove conclusive dei corsi IFTS
10/03/2000 Il 2 marzo la Conferenza Stato Regioni ha approvato il modello di certificazione finale dei corsi IFTS
-
Avvio dell'autonomia: i nodi da sciogliere
10/03/2000 Le ricadute dei provvedimenti legislativi, regolamentari, amministrativi conseguenti all’avvio del processo di riforma autonomistica nelle scuole sono di varia natura e interpellano in modo molto stringente i Capi d’Istituto
-
Mobilità' ATA: corretta la tabella
10/03/2000 Corretta la tabella sulla mobilità Ata
-
Mancato pagamento personale con incarico tempo determinato
09/03/2000 Gravissimi ritardi nel pagamento delle retribuzioni del personale con incarico a tempo determinato.
-
Le perplessità della Cgil Scuola per gli incarichi di presidenza
09/03/2000 Pubblichiamo la lettera a firma di Enrico Panini inviata il 7 marzo al Ministro della Pubblica Istruzione Luigi Berlinguer, in merito all’Ordinanza sugli incarichi di presidenza.
-
Prorogati termini pensioni
08/03/2000 Decreto Ministeriale n. 56 - 8 marzo 2000
-
Proroga sulla valutazione dei capi d'istituto
08/03/2000 Il Ministro, facendo seguito a quanto concordato nell'incontro con le OO.SS. del 3 marzo scorso, ha prorogato al 2 maggio 2000 il termine di presentazione da parte dei capi d'istituto della documentazione prevista dalla valutazione
-
Conferimento incarichi di presidenza
07/03/2000 Sul testo di questa ordinanza la CGIL scuola si è gia espressa in termini critici. E' già stato richiesto un incontro al Ministro per ridiscuterne alcuni aspetti.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici