Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
Scuola - Il Ministero ha anticipato le date sul proprio sito. Si attende conferma ufficiale. Si inizia con la presentazione delle domande dei docenti. SPECIALE MOBILITÀLE NOVITÀ DEL CONTRATTO
Ultime notizie
-
Gli articoli di ottobre 2000
-
ULsu - progetti prorogati sono al 31.12.2000
26/10/2000 note ministeriali prot. n. 112/DS del 25.10.2000 e prot. n 116/DS del 30.10.2000 che danno disposizioni utili per la proroga degli LSU impegnati in servizi ATA
-
Documento Coordinamento Estero
26/10/2000 Il Coordinamento Europeo della CGIL Scuola si è riunito a Roma in data 20 ottobre 2000, con la presenza di Gianni Righetti della Segretaria nazionale e del responsabile del settore Mario Simeone.
-
Flussi di cassa. Violante trasmette alla Commissione Bilancio la nostra richiesta
26/10/2000 Continuano a pervenire numerosissime le adesione alla nostra iniziativa da parte di dirigenti scolastici e dai direttori amministrativi.
-
Valutazione degli alunni anno scolastico 2000/2001
26/10/2000 Nota MPI del 24 ottobre 2000 sulla valutazione degli alunni anno scolastico 2000/2001
-
Interventi di formazione del personale a.s. 2000-2001
26/10/2000 Piano di attività relativo all'a.s. 2000-2001 - Interventi di formazione del personale.
-
Presidio in piazza Montecitorio il 27 ottobre 2000
25/10/2000 L’anno scolastico è cominciato da due mesi e il Consiglio dei Ministri non ha ancora varato il decreto sui posti disponibili per l’immissione in ruolo.
-
Richiesta incontro
25/10/2000 Pubblichiamo la richiesta unitaria di Cgil, Cisl e Uil Scuola inviata il 25 ottobre 2000 al Presidente nazionale delle ACLI Luigi Bobba, all’Amministratore delegato dell’ENAIP Maurizio Dessadore e al Direttore Nazionale dell’Enaip Pino Curcio per la richiesta di un incontro urgente.
-
Le nostre richieste per gli ATA presentate a Palazzo Chigi
24/10/2000 Resoconto del primo incontro svoltosi il 18.10 2000, in sede tecnica, a palazzo Chigi tra i rappresentanti del Governo e i sindacati scuola
-
La contrattazione di scuola e gli ATA
24/10/2000 Con l’attuazione dell’autonomia scolastica la scuola è diventata sede di contrattazione integrativa: si completa, quindi, con i "contratti integrativi", quanto previsto dal CCNL e dal CCNI.
-
Esoneri per il Collaboratore Vicario
23/10/2000 Pubblichiamo la lettera che abbiamo spedito, unitariamente,oggi al Direttore Generale della Media, solleditando un incontro per risolvere il problema dei collaboratori Vicari nei Circoli Didattici e negli Istituti Comprensivi.
-
Flussi di cassa: aderiscono i Direttori dei Servizi
23/10/2000 La nostra iniziativa di petizione/appello ai Presidenti delle Camere per l’abolizione dei flussi di cassa a partire dal gennaio del 2001 con la Legge finanziaria sta suscitando molto interesse e le adesioni sono numerosissime.
-
Aperto il confronto per il personale ATA
20/10/2000 convocate le OO.SS. per il 24 p.v. dal Direttore Generale del personale per esaminare le problematiche relative al personale Ata.
-
Mobilitazione Supervisori del tirocinio
20/10/2000 Da oltre un anno stiamo rivendicando le condizioni minime perché l’esperienza della supervisione del tirocinio possa svilupparsi positivamente
-
Le risorse per l'educazione degli adulti
19/10/2000 Mercoledì 18 si è tenuto un incontro tra sindacati e Ufficio Studi e Programmazione per un confronto sui criteri di ripartizione delle risorse per l’EDA.
-
Diffidato il Ministero degli esteri
19/10/2000 In data odierna è stata presentata al MAE la diffida stilata dai legali della Cgil, Cisl, Uil Scuola e Snals, la quale precede il ricorso alle autorità giudiziarie per comportamento antisindacale dell’Amministrazione nella gestione dell’art. 9 della legge 147/2000 e del contratto per l’estero
-
Aboliamo il monitoraggio dei flussi di cassa
19/10/2000 E’ a tutti noto quale inutile tormento gestionale sta provocando nelle scuole italiane la famosa misura ormai in vigore da un anno, tristemente nota col nome di "monitoraggio dei flussi di cassa".
-
Sollecitato il Ministero per il regolamento sulle supplenze ATA
18/10/2000 Lettera al Ministro della Pubblica Istruzione
-
Decreto avvio anno scolastico: adesso è Legge
18/10/2000 Disposizioni urgenti per l'avvio dell'a.s. 2000-2001 Decreto-Legge 28 agosto 2000 n. 240 convertito in Legge il 18 ottobre 2000 - in attesa pubblicazione sulla gazzetta
-
I lavori della consulta del 12.10.2000
17/10/2000 Si è espresso un giudizio di insoddisfazione per come il processo di riforma si sta conducendo da parte dei responsabili ministeriali.
-
Sintesi della riunione dell'11 ottobre 2000
12/10/2000 Mercoledì 11 ottobre si è riunito il gruppo di lavoro sull’educazione degli adulti per discutere la bozza di direttiva EDA, predisposta dal ministero della pubblica istruzione.
-
La riduzione a 35 ore e la nostra posizione
11/10/2000 L’ art. 52 del CCNI ha previsto per il personale ATA la riduzione dell’orario obbligatorio di servizio da 36 a 35 ore settimanali.
-
Legge finanziaria e scuola
07/10/2000 Il disegno di legge finanziaria per il 2001
-
I decreti per la stabilizzazione dei lavoratori LSU nella scuola
06/10/2000 Emanati i decreti interministeriali per la stabilizzazione del rapporto di lavoro dei soggetti impegnati nelle attività socialmente utili nella scuola.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici