Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaUltime notizie
-
Gli articoli di dicembre 2022
-
Dirigenti scolastici: confronto al ministero sulla legge di bilancio 2023
07/12/2022 Il Ministero accoglie la richiesta formulata dalla FLC CGIL e convoca le OO.SS. della dirigenza scolastica. La FLC CGIL ribadisce le richieste già avanzate nell’incontro con il Ministro e chiede le risorse necessarie all’armonizzazione delle retribuzioni dei dirigenti scolastici.
-
Assemblea nazionale RLS della FLC CGIL: sintesi degli interventi e registrazione video
07/12/2022 Il 28 novembre si è tenuta l’assemblea dei Responsabili dei Lavoratori per la Sicurezza dei nostri settori.
-
Legge di bilancio 2023 e scuola: incontro al Ministero Istruzione
06/12/2022 Per la FLC CGIL occorre rispettare gli impegni assunti, farla finita con la politica dei tagli, invertire la tendenza incrementando gli investimenti per la scuola e il personale. Aprire subito un tavolo di confronto sul precariato e sul PNRR.
-
Mobilità scuola 2023/2024: un passo avanti nella trattativa
06/12/2022 A buon punto la definizione delle novità relative alle precedenze Legge 104/92, ma rimane ancora insoluto il nodo centrale del negoziato, ovvero l’applicazione dei vincoli triennali ai docenti neoassunti.
-
“Istruzione e Ricerca”: sottoscritto in via definitiva CCNL 2019-2021 per gli anticipi del trattamento economico
06/12/2022 Scacchetti e Sinopoli: “Al via il pagamento per l’anticipazione del 95% degli aumenti e degli arretrati. Ora, occorre proseguire la trattativa a ritmo serrato per chiudere la parte normativa e liquidare il resto degli aumenti"
-
Sportello disabilità: il TAR Campania accoglie la richiesta di assegnazione del sostegno per l’intero orario scolastico
06/12/2022 Una nuova ordinanza del Tribunale Amministrativo dispone l’implementazione del sostegno didattico per un alunno con disabilità grave. Occorre mettere fine ai continui ricorsi, assegnando da subito le ore necessarie alla piena inclusione scolastica.
-
PNRR e Scuola digitale 2022-2026: le attività di sviluppo, implementazione e verifica dei siti web delle Istituzioni scolastiche
06/12/2022 Il Dipartimento per la trasformazione digitale ha messo a disposizione uno strumento di autovalutazione.
-
Per una ecologia del paesaggio scolastico, di Dario Missaglia, presidente nazionale Proteo Fare Sapere
05/12/2022 Dalle culle vuote ai banchi vuoti il passaggio è veloce.
-
Lombardia: sciopero intera giornata il 16 dicembre per tutto il personale dei settori del comparto istruzione e ricerca pubblici e privati
05/12/2022 Sciopero di tutto il personale dei settori della conoscenza (Scuole statali, paritarie e private, Formazione Professionale, Università, Enti di Ricerca, Alta Formazione Artistica e Musicale) per l’intera giornata di venerdì 16 dicembre 2022.
-
Disegno di legge di bilancio: quasi azzerate le risorse stabili per i rinnovi dei contratti 2022-2024 dei settori pubblici
05/12/2022 1 miliardo una tantum per il 2023, zero per il 2024, 450 milioni per il 2025 (che rientrano nel CCNL 2025-2027).
-
Erice: FLC e FILLEA CGIL Sicilia, online il quarto servizio della docuserie “La Scuola nello Stato di Diritto”
05/12/2022 In questo servizio viene raccontata la realtà dell'Istituto alberghiero Ignazio e Vincenzo Florio di Erice (Trapani).
-
Scuola: Flc Cgil e Uil Rua Sicilia, sciopero generale contro la manovra, 13 dicembre
05/12/2022 Comunicato stampa di Flc Cgil e Uil Rua Sicilia
-
La Legge di stabilità avrà un impatto pesantissimo sulle scuole della provincia dell’Aquila
05/12/2022 Comunicato stampa della FLC CGIL AQ
-
A Roma reintegro sul posto di lavoro di una lavoratrice di un istituto privato
05/12/2022 La FLC CGIL Civitavecchia Roma Nord Viterbo, che da sempre sostiene e difende i diritti dei lavoratori, esulta!
-
Dimensionamento scolastico: in Molise si rischia il taglio di 21 scuole su 51
02/12/2022 Necessario mobilitarsi subito a tutela del sistema scolastico molisano.
-
Percorsi ad indirizzo musicale nella secondaria di I grado: le modalità di iscrizione al nuovo ordinamento in vigore dall’anno scolastico 2023/24
02/12/2022 Le indicazioni fornite nell’annuale nota ministeriale sulle iscrizioni. Domande entro il 30 gennaio 2023. L’accoglimento dell’iscrizione impegna l’alunno/a alla frequenza per l’intero triennio
-
Il ministero incontra i sindacati scuola sulla Legge di Bilancio
02/12/2022 A seguito delle richieste della FLC CGIL il ministero incontra le organizzazioni sindacali scuola e quelle della Dirigenza.
-
Disegno di legge di bilancio 2023 tra riprogrammazioni, rifinanziamenti, definanziamenti, spending review: le ricadute sui settori della conoscenza
02/12/2022 110 milioni in più per le scuole paritarie a decorrere dal 2024, tagli alla legge 440, riduzione delle risorse del fondo 0-6, stanziati fondi per i concorsi.
-
Personale scolastico all’estero: sottoscritta nuova ipotesi di MOF
02/12/2022 Nuova formulazione del testo dopo i rilievi dell’UCB: la FLC CGIL sollecita l’invio delle istruzioni alle sedi consolari.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: scuola, personale ATA, verso l’area dei funzionari ed elevate qualificazioni
01/12/2022 Si può pervenire ad una chiara valorizzazione dei DSGA e alla risoluzione dell’annoso problema dei facenti funzione. Necessaria la rivalutazione dell’indennità di direzione. Il nostro impegno per una trattativa stringente a chiusura del negoziato per il personale docente, ATA ed educativo.
-
Manovra, in due anni 700 scuole in meno
01/12/2022 È il risultato delle nuove misure sul dimensionamento contenute nel provvedimento. Nessuna risorsa per il rinnovo dei contratti, mentre agli istituti privati vanno 70 milioni
-
Legge di bilancio 2023: primo commento sugli articoli riguardanti i settori della conoscenza
01/12/2022 La manovra del Governo non affronta i problemi del settore istruzione e ricerca. In particolare mancano gli investimenti per il contratto e gli investimenti strutturali. Grave la scelta sul dimensionamento scolastico.
-
Gli articoli di novembre 2022
-
I servizi e le prestazioni INPS (ex INPDAP ed ex ENAM) per i dipendenti pubblici
30/11/2022 Alcune indicazioni su come richiedere l’accesso alle varie opportunità.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
-
Passweb: il ricorso FLC CGIL per la sua rimozione dalle scuole va avanti. Fissata l’udienza
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Palermo - Policlinico Palermo: le richieste di CGIL e FLC alla governance del “Paolo Giaccone”
- Palermo - Scuola, Flc Cgil. “Soddisfatti a metà. Bene per i lavori all’impianto di riscaldamento della Loi. Ma l’amministrazione deve ancora una risposta sulla gestione personale Asacom”
- Palermo - Scuola, solidarietà della Flc Cgil Palermo alla Russo-Raciti per i ripetuti furti e gli atti vandalici