Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
Scuola - Il Ministero ha anticipato le date sul proprio sito. Si attende conferma ufficiale. Si inizia con la presentazione delle domande dei docenti. SPECIALE MOBILITÀLE NOVITÀ DEL CONTRATTO
Ultime notizie
-
Gli articoli di giugno 2001
-
Un decreto d'avvio d'anno scolastico dai tanti lati oscuri
29/06/2001 Il decreto sull'avvio del prossimo anno scolastico contiene disposizioni che vanno nella direzione opposta a quella indicata dalla CGIL Scuola e dai sindacati confederali che, con la presa di posizione unitaria successiva al blocco delle nomine operato dal Ministero, hanno chiesto al nuovo governo un decreto legge per confermare fasce e graduatorie e con esse i diritti dei precari e il regolare avvio dell'anno scolastico.
-
Il primo decreto era Moratti: quello dei precari e delle fasce
28/06/2001 Pubblichiamo il testo del Decreto Legge i cui contenuti erano già stati ampiamente contestati nella serata di ieri 28 giugno.
-
Contratto FP: Incontro del 27 giugno
28/06/2001 Nella riunione odierna è stato affrontato nel merito il problema delle retribuzioni, con un confronto sul tema dell'inflazione programmata e di quella reale, dei livelli di inquadramento e delle fasce retributive, degli sviluppi di carriera, ecc
-
Supplenze all'estero: testo della circolare
27/06/2001 Si pubblica il testo della circolare sulle supplenze all'estero recante disposizioni per la costituzione delle graduatorie di aspiranti supplenti sui posti di contingente statale per il prossimo triennio 2001-2004
-
Dirigenti scolastici: Associazione scuole autonome
27/06/2001 Pubblichiamo di seguito la lettera inviata dal segretario regionale e dal responsabile regionale della Consulta D.S. - Friuli Venezia Giulia - al Direttore Generale e ai Dirigenti scolastici della Regione sul tema dell'Associazione scuole autonome.
-
Progetto di innovazione nella scuola dell'infanzia
27/06/2001 I recenti e reiterati annunci di sospensione della riforma dei cicli stanno portando la scuola in una situazione di grande e grave incertezza
-
Lavori del coordinamento Cgil degli IRRE del 22 giugno
26/06/2001 L'incontro del 22 giugno delle RSU eletti nelle liste CGIL degli IRRE, dei nostri delegati di Istituto e dei Segretari e Presidenti iscritti ha affrontato i seguenti punti
-
Riprenderà la trattativa per il Contratto dei Dirigenti
26/06/2001 A margine della riunione sui servizi minimi essenziali in caso di sciopero, l'ARAN, ha comunicato che la trattativa per il contratto della dirigenza scolastica riprenderà non appena saranno sciolte le riserve delle organizzazioni sindacali
-
I Dirigenti e i Servizi da garantire in caso di sciopero
26/06/2001 Si è svolto in data 26 giugno il primo dei due incontri previsti sui servizi pubblici essenziali in caso di sciopero dei dirigenti scolastici.
-
Agevolazioni per i docenti
26/06/2001 Agevolazioni alle scuole e ai docenti per l’acquisto di grandi opere
-
Per la chiusura del contratto dei Dirigenti scolastici
24/06/2001 L’esecutivo nazionale dei dirigenti scolastici cgil, riunitosi il 14 giugno 2001, considerato il grave ritardo nella ripresa delle trattative relative al 1° contratto dei dirigenti scolastici dopo la sospensione delle stesse avvenuta il 7 maggio
-
Trasferimenti all'estero
22/06/2001 In data 21-6-2001, presso il Ministero degli AA:EE., sono stati concordati, tra la delegazione di parte pubblica e le OO.SS. della scuola, due contratti collettivi nazionali integrativi che regolamentano la mobilità all’estero per docenti, lettori , personale ATA e personale della V^ area autonoma della Dirigenza scolastica
-
Destinazione all'estero: incontro Sindacati e Aran
22/06/2001 Si è tenuta oggi, 25-6 c.a., la riunione tra OO.SS della scuola e l’ARAN sulla destinazione all’estero del personale della scuola
-
Riunione 20 giugno 2001 fra Enti, Sindacati di categoria e Confederali: resoconto unitario
21/06/2001 Il giorno 20 c.m. alle ore 19.30, presso la sede della CGIL nazionale, ha avuto luogo un incontro fra Enti di formazione aderenti a Forma, rappresentanti sindacali di categoria e confederali, per discutere le questioni che attengono al contesto socio-politico in cui si colloca la trattativa in corso per il rinnovo contrattuale della formazione professionale
-
Sentenza TAR e blocco delle nomine
20/06/2001 Un quotidiano ha oggi pubblicato una indiscrezione di fonte ministeriale secondo la quale il Ministero sta predisponendo il testo di un decreto legge per accogliere nella sostanza le sentenze dei TAR, volte ad eliminare la suddivisione in fasce della graduatoria permanente.
-
Richiesta incontro per il nuovo inquadramento degli Ata ex Enti Locali
19/06/2001 Lettera di Cgil, Cisl e Uil e Cgil, Cisl e Uil Scuola inviata al Ministro della Pubblica Istruzione, Università e Ricerca per sollecitare l’attuazione del protocollo di Intesa siglato il 26 aprile 2001
-
Consiglio di Stato rinvia sentenza al 13 luglio
19/06/2001 Il consiglio di Stato ha confermato la data del 13 luglio 2001 per l'esame degli appelli contro le sentenze dei vari TAR relative alla formazione delle graduatorie permanenti a fasce.
-
Graduatorie di circolo e di istituto. Problemi e chiarimenti
19/06/2001 Abbiamo chiesto al Ministero alcuni chiarimenti sulle norme che regolano l’accesso alle graduatorie di circolo e di istituto.
-
Formazione Professionale: Documento delle Rsu Veneto per il rinnovo contrattuale
19/06/2001 Le Rsu Cgil Cisl Uil del Veneto formazione professionale riunite il 14.06.2001 a Mestre denunciano il gravissimo ritardo del rinnovo contrattuale di categoria scaduto nel 1997 e lo stallo della trattativa che si protrae da mesi.
-
Trattativa per il rinnovo contrattuale della formazione professionale
19/06/2001 Incontro fra Enti ed OO.SS. confederali e di categoria
-
In Piemonte sciopero di 8 ore per il rinnovo contrattuale
18/06/2001 Le Segreterie regionali CGIL CISL UIL SCUOLA - Settore formazione professionale e i Rappresentanti Sindacali dei Centri di Formazione Professionale del Piemonte, riuniti in assemblea il giorno 11 giugno 2001, hanno esaminato l’andamento della trattativa nazionale per il rinnovo del contratto di settore
-
Primo rapporto sull’offerta di formazione professionale in Italia
18/06/2001 E’ stato presentato oggi il Primo rapporto sull’offerta di formazione professionale in Italia, frutto di una ricerca realizzata dall’Isfol con la collaborazione del Cisem, centro di ricerca della Provincia di Milano.
-
Iniziativa legale della Cgil Scuola per il riconoscimento dei servizi agli Ata ex Enti Locali
14/06/2001 Presentazione di ricorsi in sede giurisdizionale e al giudice del lavoro per il riconoscimento dei servizi prestati al personale ATA trasferito dagli enti locali come previsto dall’art. 8 della L.124.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Roma - Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro
- Emilia-Romagna - Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna
- Torino - Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa