Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di maggio 2002
-
Bozza di ipotesi di piattaforma del CCNL FISM 2002-2005.
17/05/2002 Bozza di ipotesi di piattaforma del CCNL FISM 2002-2005
-
Convocazione Aran scuole italiane all'estero
16/05/2002 Pubblichiamo la lettera di convocazione inviata dall'Aran il 15 maggio 2002 alle confederazione Cgil, Cisl, Confsal, Cida, Cgil scuola, Cisl Scuola, Confsal/Snals, e Cida/Anp sulla Dirigenza Area V scuole italiane all'estero.
-
La protesta CGIL CISL UIL Scuola contro il blocco concorsi dei dirigenti
16/05/2002 Cgil Cisl Uil Scuola protestano contro l’inaccettabile e ingiustificabile comportamento del Governo che tiene bloccato il Concorso per Dirigenti Scolastici senza fornire plausibili spiegazioni.
-
Assemblee straordinarie per discutere della piattaforma
16/05/2002 Accogliendo una specifica richiesta delle Organizzazioni Sindacali, il MIUR ha emanato la nota del 15 maggio 2002 con la quale viene concessa la possibilità di tenere assemblee straordinarie per illustrare la piattaforma contrattuale.
-
Accordo 4 febbraio: costituito il tavolo permanente
16/05/2002 Pubblichiamo la convocazione inviata dal MIUR alle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil scuola, Snals e Gilda per la costituzione di un tavolo permanente
-
CCNL AGIDAE 2002-2005
14/05/2002 CCNL AGIDAE 2002-2005
-
24 mesi : l'O.M. alla firma del Ministro
13/05/2002 è alla firma del Ministro il testo dell' Ordinanza Ministeriale che detta le regole per l'aggiornamento e la costituzione delle graduatorie permanenti per il personale ATA
-
Stipendi presidi incaricati: non abbassiamo la guardia
13/05/2002 Il giorno 10 maggio 2002, a margine della trattativa contrattuale integrativa dei Dirigenti Scolastici, l’Amministrazione ha comunicato alle Organizzazioni Sindacali di aver avviato le procedure per l’adeguamento stipendiale dei Presidi Incaricati,
-
“Riordino” della dirigenza : giu’ le mani dalla dirigenza scolastica
13/05/2002 Il ddl 1052 trasmesso dal Senato alla Camera dei Deputati sul riordino della Dirigenza Pubblica è destinato a creare insicurezza in tutta la Dirigenza di Stato
-
Convocazione Aran scuole italiane all'estero
13/05/2002 I sindacati Cgil, Cgil Scuola, Cis, Cisl Scuola, Confsal, Confsal Snals, Cida, Cida Anp, sono convocati per giovedì 16 maggio alle ore 9.30
-
Rinvio Convocazione MIUR sul trattamento economico per i Dirigenti scolastici
13/05/2002 Pubblichiamo il rinvio della convocazione del MIUR inviata il 13 maggio 2002 a Cgil, Cisl e Uil Scuola, Snals-Scuola e Cida-Anp sull'incontro del 14 maggio.
-
Linee rivendicative unitarie del Contratto 2002/2005 Dirigenti Scolastici
13/05/2002 Pubblichiamo "Le Prime Linee Rivendicative" elaborate unitariamente dai coordinatori nazionali CGIL CISL UIL Scuola Dirigenti Scolastici.
-
Autonomia delle scuole e Direzioni regionali
13/05/2002 Pubblichiamo una lettera inviata al Direttore regionale del Friuli dal nostro responsabile dell'Esecutivo dei Dirigenti Scolastici della Cgil Scuola che difende con orgoglio e fondati motivazioni l'Autonomia costituzionale delle scuole italiane.
-
Conclusa la trattativa integrativa sulla formazione
13/05/2002 Il 9 maggio 2002 si è conclusa la contrattazione integrativa annuale sulla formazione
-
Locali scolastici come sede di seggio per le elezioni
13/05/2002 Pubblichiamo il telefax del MIUR, prot. n. 7827/MR del 10 maggio 2002, con la quale si stabilisce l'utilizzazione dei locali scolastici da adibire come seggio per le elezioni amministrative del 26 maggio p.v. ed eventuale ballottaggio del 9 giugno 2002.
-
Corsi di perfezionamento all'estero
13/05/2002 Pubblichiamo la Nota Ministeriale prot. n. 8554 del 7 maggio sui corsi di perfezionamento all'estero per docenti italiani di ruolo di lingua straniera e di lingua e letteratura straniera in servizio nelle scuole di istruzione elementare e secondaria di I e II grado.
-
L'incontro del 9 maggio sugli organici Ata
10/05/2002 comunicato unitario Cgil, Cisl, Uil Scuola e Snals sull'incontro con il Miur
-
Chiarimenti per gli Ata che accettano nomine a t.d. per qualifiche superiori
10/05/2002 circolare Prot. 285 del MIUR contenente chiarimenti relativi all’applicazione dell’art. 5 dell’Accordo successivo per il personale ATA sottoscritto l’8.3.2002
-
I sindacati alla VII Commissione del Senato sulla legge delega
10/05/2002 Il 9 maggio 2002 si è svolta l’audizione da parte della VII Commissione istruzione del Senato dei Rappresentanti di CGIL, CISL e UIL scuola sul d.d.l. delega al Governo per la definizione delle norme generali sull’istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e di formazione professionale.
-
Sicurezza sul lavoro: premiazione dei vincitori del concorso promosso dalla Cgil
10/05/2002 Saranno scelti martedì 14 maggio i vincitori del concorso
-
Dirigenza statale: una brutta legge contro il lavoro e l'imparzialità della amministrazione pubblica
10/05/2002 Pubblichiamo un articolo di Michele Gentile, responsabile dei settori pubblici della Cgil, sul riordino (in realtà sulla subalternità politica al governo) della Dirigenza statale.
-
Esito della trattativa del 10 maggio per i Dirigenti scolastici
10/05/2002 Il 10 maggio 2002 per tutto il giorno è proseguita la trattativa per il Contratto Integrativo Nazionale dei Dirigenti Scolastici tra le Organizzazioni Sindacali CGIL CISL UIL Scuola Snals e Anp e Delegazione Ministeriale, in sede MIUR.
-
Incontro con il Ministro Moratti del 9 maggio
10/05/2002 Alle ore 13 del 09 maggio, dopo quasi un mese dalla richiesta di incontro "urgente" delle organizzazioni sindacali, CGIL-CISL-UIL scuola e SNALS hanno finalmente parlato conil Ministro Moratti.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- CCNI mobilità scuola 2025-2028: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo. Le novità
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici