Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di luglio 2002
-
Diffida per le mancate immissioni in ruolo
26/07/2002 Attraverso il proprio Ufficio Legale la Cgil Scuola ha promosso un atto di diffida per le mancate immissioni in ruolo da inviare al Presidente del Consiglio, ai ministri dell’Istruzione, dell’Economia, della Funzione Pubblica e al Direttore generale del personale della scuola e dell’amministrazione presso il Miur.
-
Quarantamila diffide legali ai Ministri
26/07/2002 Pubblichiamo un articolo apparso sul "L'Unità" di oggi, 26 luglio 2002.
-
Conferimento supplenze personale ATA: Nota MIUR prot.n. 2332
26/07/2002 nota ministeriale prot.n. 2332 del 25.7.2002 sul conferimento delle supplenze al personale ATA.
-
Convocazione su procedura concorsuale dirigenza scolastica
26/07/2002 Pubblichiamo di seguito la convocazione del MIUR alle segreterie CGIL, CISL, UIL Scuola, SNALS e ANP avente per oggetto: Procedura concorsuale dirigenza scolastica.
-
Definizione aree contrattuali della Dirigenza
25/07/2002 Pubblichiamo la nota del Dipartimento Settori Pubblici della Cgil sull'incontro tenutosi il 24 luglio all'ARAN per la definizione delle aree contrattuali della Dirigenza pubblica.
-
Registrazione decreti contingente 2002/2005 dirigenti scolastici all'estero
24/07/2002 Pubblichiamo la nota del Ministero Affari Esteri indirizzata al settore estero di CGIL, CISL, UIL Scuola, SNALS e ANP su: Decreti di contingente triennio 2002/2003
-
A rischio la funzionalità e l'efficacia dell'autonomia delle scuole
24/07/2002 Alcune scelte dell'Amministrazione Scolastica recentemente formalizzate attraverso specifici provvedimenti amministrativi ovvero frutto dell'omissione di chiari indirizzi operativi e gestionali, stanno mettendo a rischio la funzionalità e l'efficacia del servizio.
-
Convocazione su formazione dirigenti
24/07/2002 Pubblichiamo di seguito la convocazione del MIUR alle segreterie CGIL, CISL, UIL Scuola, SNALS e ANP sulla formazione dei dirigenti scolastici.
-
Sequenza negoziale per congedi di famiglia e di studio
24/07/2002 A seguito della sollecitazione inviata da CGIL CISL UIL Scuola all’Aran, per avviare il confronto sulla sequenza negoziale su congedi per motivi di famiglia e di studio, il giorno 24 luglio 2002 si è tenuto il primo incontro di trattativa.
-
Registrazione decreti contingente 2002/2005 dirigenti scolastici all'estero
24/07/2002 Pubblichiamo la nota del Ministero Affari Esteri indirizzata al settore estero di CGIL, CISL, UIL Scuola, SNALS e ANP su: Decreti di contingente triennio 2002/2003
-
I problemi dei dirigenti scolastici nell'incontro del 23 luglio
23/07/2002 Nell’ambito dell’incontro svoltosi oggi tra il Ministro Moratti e le Organizzazioni Sindacali sono state affrontate, tra le altre, le questioni relative agli impegni governativi per la Dirigenza Scolastica nel Documento di Programmazione Economica e Finanziaria
-
Supplenze a.s. 2002/2003: le istruzioni del Ministero in sintesi
22/07/2002 Il Ministero ha deciso di non procedere alle nomine in ruolo ma di passare subito alla fase del conferimento delle supplenze annuali e fino al termine delle attività didattiche.
-
Scuola non statale. CCNL Agidae 2002-2005. Raggiunta l’ipotesi di accordo
22/07/2002 Siglata con l’Agidae l’ipotesi di accordo per il rinnovo del ccnl 2002-2005
-
I diritti non vanno in ferie
20/07/2002 I diritti non vanno in ferie quattro campagne di mobilitazione della Cgil Scuola
-
O.d.g. Esecutivo nazionale Dirigenti Scolastico del 18 luglio ‘02
19/07/2002 L’Esecutivo Nazionale dei Dirigenti Scolastici della CGIL scuola, nella seduta di insediamento, nel richiamare e sottolineare
-
Convocati i sindacati per la sequenza negoziale
19/07/2002 In seguito alla richiesta avanzata da Cgil, Cisl e Uil scuola del 17 luglio u.s. l’Aran ha provveduto alla conseguente convocazione che di seguito pubblichiamo.
-
Indicazioni operative in materia supplenze: le nostre richieste di integrazione
18/07/2002 In aggiunta alle valutazioni politiche di ieri rispetto alla mancata assunzione in ruolo entro il 31 luglio, pubblichiamo le richieste avanzate dalla Cgil scuola, insieme agli altri sindacati, in merito alla circolare e alle note tecniche del MIUR sul conferimento delle supplenze annuali o fino al termine delle lezioni per il prossimo anno, di prossima emanazione.
-
CM 81/2002: una circolare sui fondi per l'handicap che parla di qualità
18/07/2002 Con la C M n. 81 del 17 Luglio 2002 prot n. 1156 la Direzione generale per l’organizzazione dei servizi nel territorio del Ministero dell’Istruzione ha assegnato agli Uffici scolastici regionali quasi 4.170.000.
-
Definizione delle aree contrattuali per la dirigenza
18/07/2002 Il giorno 17-7-2002 si è svolto all’Aran il previsto incontro per l’ipotesi di Accordo quadro di definizione delle autonome aree di contrattazione della Dirigenza per il quadriennio 2002-2005.
-
Convocati su DPEF, organici, concorso dirigenti scolastici e riforme
18/07/2002 Pubblichiamo la convocazione del 18 luglio 2002 inviata dal MIUR alle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil scuola, Snals, Anp e Unams.
-
Assunzioni in ruolo: non si faranno entro il 31 luglio
17/07/2002 Oggi l’Amministrazione ha illustrato alle organizzazioni sindacali una bozza di circolare e una nota tecnica del sistema informativo sulle operazioni in materia di supplenze.
-
Riconoscere il valore abilitante della laurea in Scienze della formazione Primaria
17/07/2002 Con questa lettera unitaria chiediamo a Parlamento e Governo di intervenire per il riconoscere il valore abilitante della laurea in Scienze della Formazione Primaria.
-
Graduatorie delle prove di accertamento linguistico relative al personale ATA. Data di pubblicazione
17/07/2002 Il MAE ha informato il MIUR, con nota del 16 luglio 2002, che a partire dal 9 agosto 2002, anziché il 10 settembre 2002, saranno pubblicate le graduatorie provvisorie delle prove di accertamento relative al personale ATA
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici