Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di luglio 2003
-
Avvio anno scolastico: richiesta incontro al Miur
09/07/2003 Diamo notizia di una richiesta di incontro unitaria al ministro Moratti per sollecitare soluzioni al grave problema determinatosi nelle scuole con la recente sentenza del TAR Lazio
-
Iniziativa dei Sindacati Scuola per la stabilizzazione del precariato ATA
08/07/2003 Documento unitario CGIL, CISL, UIL SCUOLA E SNALS
-
Convocati per definizione dei criteri assegnazione retribuzione di risultato
08/07/2003 Pubblichiamo la convocazione del Miur, inviata in data 7 luglio 2003, alle organizzazioni sindacali di Cgil Scuola, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals-Confsal e Cida-Anp per la definizione dei criteri per l'assegnazione della retribuzione di risultato.
-
Strumento musicale: ricorso avverso la mancata inclusione nelle graduatorie permanenti
07/07/2003 I docenti di strumento musicale che pur possedendo i requisiti per l'inclusione nelle graduatorie permanenti sono stati esclusi, perché hanno conseguito l'abilitazione in Educazione musicale dopo il 25.05.99, possono proporre reclamo al Centro Servizi Amministrativi
-
Trasferimenti 2003/2004. Le OO.SS. chiedono al MAE coerenza e rispetto del contratto sulla mobilità.
04/07/2003 Le Organizzazioni sindacali della scuola di CGIL, CISL, UIL e SNALS protestano nei confronti del MAE che ha escluso la possibilità al personale in servizio all’estero di partecipare ai movimenti di mobilità estero per estero per un’area linguistica diversa da quella per cui è stato nominato
-
A proposito delle sedi congelate….La protesta di CGIL,CISL,UIL e SNALS
04/07/2003 Con un messaggio lapidario il MAE ha comunicato in data 27 giugno, che sono stati congelati due posti,codice funzione 002, rispettivamente ad Amburgo e a Budapest e che sempre per lo stesso codice/funzione è disponibile un posto a Montevideo.
-
Legge 153/71: venti di privatizzazione. Le ragioni del no delle OO.SS. alla Commissione“Scuola e Cultura” del CGIE.
04/07/2003 Nell’ambito dei lavori del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero, che si tengono a Roma dal 7 all’11 luglio, la IV Commissione tematica del CGIE “Scuola e Cultura” ha convocato, l’8 luglio, le Organizzazioni sindacali della scuola – CGIL, CISL, UIL e SNALS – per acquisire, in sede di valutazione e riflessione sugli ordinamenti generali della “riforma”, la posizione e il parere tecnico dei sindacati della scuola
-
Lo spoil system non riguarda i Dirigenti Scolastici. A Montecitorio il 17 luglio 2003
03/07/2003 locandina
-
Fondo pensioni del comparto scuola
03/07/2003 L’ incontro di ieri all’Aran, ha approvato in via definitiva le modifiche allo statuto e all’atto costitutivo del fondo.
-
Ricorsi personale EE LL: a Milano il giudice respinge le tesi del Miur
03/07/2003 Abbiamo ancora un volta ragione noi!
-
Integrazione posti disponibili mobilità 2003/2004
02/07/2003 A integrazione di quanto già precedentemente comunicato il MAE comunica con relativo Messaggio i posti disponibili per la mobilità estero per estero
-
Mobilità 2003/2004. Punteggi relativi al personale che ha presentato domanda di trasferimento
02/07/2003 Il MAE ha pubblicato presso le sedi, in data 1 luglio, gli elenchi dei punteggi relativi al personale in servizio all'estero che ha presentato domanda di trasferimento
-
La contrarietà della CGIL scuola all’ipotesi di riforma della L.153/71 del MAE.
02/07/2003 Dalla lettura dell’articolato predisposto dal MAE si ricava che i corsi e le varie iniziative scolastiche tornerebbero ad essere organizzati e gestiti da enti ed associazioni, ripristinando di fatto la situazione precedente il varo della legge 153/71
-
Anche l'indennità integrativa speciale è stipendio pensionabile
02/07/2003 Base pensionabile dei Dirigenti Scolastici Area V. Richiesta chiarimenti attorno alla nota ARAN del 10 giugno 2003 inviata all’INPDAP.
-
Retribuzione di risultato e inquadramenti retributivi
02/07/2003 Il giorno 2 luglio 2003 si è tenuto il previsto incontro di trattativa sull’individuazione dei criteri per l’assegnazione della retribuzione di risultato ai Dirigenti Scolastici relativamente agli anni scolastici 2002-2003 e 2003-2004.
-
Ritardi stipula definitiva dell'accordo: comunicato stampa unitario
02/07/2003 I sindacati scuola CGIL, CISL, UIL e SNALS- Confsal denunciano la ingiustificata e arbitrariaomissione da parte dei soggetti istituzionali deputati, che non hanno a tutt'oggi avviato l'iter- come previsto dall'art.47 del TU 165/01- di accoglimento della pre.-intesa del contratto scuola, siglata il 16-05-2003.
-
Iniziativa dei sindacati scuola Cgil, Cisl, Uil e Snals sul conferimento delle supplenze ATA
01/07/2003 Lettera unitaria di Cgil Cisl Uil Scuola e Snals per richiesta incontro sul conferimento delle supplenze ATA
-
Cattedre a 18 ore: richiesta unitaria di incontro
01/07/2003 “Ogni docente deve svolgere 18 ore di lezione frontale con gli alunni”. Lo ha scritto questo Governo nella sua seconda legge finanziaria, intimamente irridendo quelli precedenti, che non ci avevano pensato, ed indicando la via “lapalissiana” del risparmio
-
Cattedre a 18 ore: richiesta unitaria di incontro
01/07/2003 “Ogni docente deve svolgere 18 ore di lezione frontale con gli alunni”. Lo ha scritto questo Governo nella sua seconda legge finanziaria, intimamente irridendo quelli precedenti, che non ci avevano pensato, ed indicando la via “lapalissiana” del risparmio
-
Gli articoli di giugno 2003
-
ATA e ITP EE.LL.: il MIUR corregge l'informazione
30/06/2003 Il Miur incalzato dalla richiesta dei Segretari Generali di Cgil, Cisl e Uil Scuola ora corregge il tiro e si rende disponibile ad un incontro specifico.
-
Incontro sulla formazione dei Dirigenti scolastici
30/06/2003 Si è svolto nella mattinata del 27 giugno il previsto incontro sulla formazione dei dirigenti scolastici tra le OOSS e i responsabili del MIUR.
-
L'Istituto Professionale Statale "Europa" di Pomigliano d'Arco si unisce al NO alla Riforma Moratti
27/06/2003 Documento approvato nella seduta del collegio docenti del 14/06/2003
-
Concorso ordinario: Il MIUR risponde alla CGIL Scuola che va avanti con l'iniziativa legale
27/06/2003 in risposta alla richiesta della CGIL Scuola di produrre la documentazione relativa alla mancata indizione del concorso ordinario per Dirigenti Scolastici, il MIUR ha inviato le copie delle note in cui si chiedeva l’autorizzazione a bandire il concorso.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici