Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di maggio 2004
-
Le biblioteche scolastiche cambiano…?
13/05/2004 "Progetto Biblioteche nelle Scuole"
-
Aree dirigenziali:firma rinviata al 20 maggio.Anp semina illusioni
13/05/2004 La sottoscrizione dell’Accordo di definizione delle Aree dirigenziali prevista per il 12 maggio è stata rinviata al 20 maggio a causa delle note difficoltà avanzate da alcune sigle sindacali,
-
Organici Ata: si cambia in peggio
12/05/2004 Pubblicata una rettifica alla tabella dello schema di Decreto Interministeriale per la determinazione degli organici ATA per l'anno scolastico 2004/2005.
-
Ancora una volta il MAE disattende il contratto
12/05/2004 Le Organizzazioni sindacali della scuola di CGIL-CISL-UIL e SNALS si vedono costrette a contestare le “solite” iniziative unilaterali portate avanti dal famigerato ufficio IV della DGPCC
-
Diplomifici: il TAR smentisce il Ministro!
12/05/2004 Il Ministro Moratti dichiara che il fenomeno dell’eccessivo numero di privatisti che si presentano a sostenere l’esame di stato presso istituti paritari è stato contrastato attraverso la C.M. n. 16 del 9 febbraio 2004.
-
Fondo Espero al via
11/05/2004 Nella data di oggi, 11 maggio 2004, il presidente della Covip dott. Francario anticipa l'imminenza dell'autorizzazione per il Fondo scuola Espero.
-
E’ possibile l’adozione dei libri di testo pre-riforma Moratti, le case editrici confermano
11/05/2004 In più occasioni abbiamo ricordato che, sulla base dell’art. 4 comma 5 del Dpr 275/99 (Regolamento autonomia scolastica), la scelta, l’adozione e l’utilizzazione degli strumenti didattici, ivi compresi i libri di testo, sono coerenti con il POF. Le decisioni in materia sono prerogativa dell’autonomia didattica delle scuole.
-
Precari, il nuovo testo del decreto
10/05/2004 Nel percorso di riconversione in legge del decreto n. 97 del 7 aprile 2004, la commissione cultura del senato ha approvato un testo con alcuni amendamenti:
-
Come si cancella con un decreto l’obbligo scolastico dalla Costituzione
10/05/2004 Il Miur ha prodotto la prima bozza di decreto legislativo sul diritto - dovere all’istruzione e alla formazione, di cui alla legge 53/03, su cui fra qualche giorno ci sarà un incontro con i sindacati. Queste le nostre prime considerazioni e osservazioni.
-
Se torna Darwin, le Indicazioni non sono obbligatorie
10/05/2004 Il ministro, accettando di cambiare le Indicazioni, ha, di fatto, dato ragione al ricorso presentato dai sindacati confederali contro il decreto: un allegato al decreto non può introdurre nuovi programmi obbligatori per la scuola italiana.
-
Insegnante tutor: fermi tutti
10/05/2004 Nella riunione del 6 maggio il Ministro ha manifestato la volontà di aprire la trattativa all’Aran sulla questione del tutor.
-
Il MAE abolisce gli esami di licenza elementare con una circolare
08/05/2004 Evidentemente per il MAE non valgono le disposizioni normative vigenti in Italia.
-
Immissioni in ruolo: avviato il confronto
07/05/2004 Il 6 maggio si è svolto il primo incontro tra Miur e Sindacati Scuola per la suddivisione dei 15000 posti destinati alle immissioni in ruolo del personale ata, docente, ed educativo.
-
Conversione in legge del decreto 97
06/05/2004 Nel percorso di riconversione in legge del decreto legge n. 97 del 7/4/04, la settima commissione cultura del Senato ha concluso i suoi lavori
-
Nota Miur sul conferimento degli incarichi ai Dirigenti Scolastici
06/05/2004 Con Nota del 5 5 2004 il Miur ha ricordato alle Direzioni Regionali le norme contrattuali che regolano il conferimento degli incarichi ai Dirigenti Scolastici, in vista dei movimenti per l’anno scolastico 2004-2005.
-
Trattative aree dirigenziali: verso la conclusione
06/05/2004 Oggi, in sede Aran, si è svolto l’ennesimo incontro sulla rimodulazione delle Aree dirigenziali, un atto importante anche ai fini dell’avvio della trattativa contrattuale.
-
Sit in al ministero il 25 maggio per il concorso dirigenti scolastici
06/05/2004 Cgil Cil Uil Scuola chiamano i Dirigenti Scolastici, i Presidi Incaricati, i Docenti a manifestare il 25 maggio 2004 davanti al Ministero dell’Istruzione dalle ore 14 alle ore 18 per rivendicare l’emanazione immediata del bando di concorso per il reclutamento dei Dirigenti Scolastici.
-
21 maggio 2004: modalità di sciopero dei Dirigenti e dei Presidi Incaricati
06/05/2004 Per lo sciopero del 21 maggio 2004, a cui sono chiamati ad aderire anche i Dirigenti Scolastici e i Presidi incaricati, si ricorda che l’adesione va comunicata al Direttore Regionale.
-
Rinviata – e’ la seconda volta – la legge Frattini alla consulta
06/05/2004 Una seconda Ordinanza (la prima è del 1 aprile) di un altro Giudice del Lavoro a Roma rinvia la legge Frattini, la legge dello spoils system, alla Corte Costituzionale.
-
Ciampi sulla scuola italiana
06/05/2004 Il Presidente Ciampi per la salvaguardia del patrimonio tecnico e professionale della scuola italiana
-
I sindacati hanno incontrato il Ministro Moratti
06/05/2004 Oggi 6 maggio, dopo più di due mesi dall’ultimo incontro, le organizzazioni sindacali hanno di nuovo incontrato il Ministro Moratti
-
Incontro al MIUR aggiornamento graduatorie permanenti docenti
05/05/2004 Nell'incontro odierno tra le OO.SS. e il MIUR, sono stati affrontati alcuni dei nodi controversi riguardanti l'applicazione del decreto per l'aggiornamento delle graduatorie permanenti dei docenti.
-
Precari : guida alla compilazione delle domande
05/05/2004 Pubblichiamo una guida per la compilazione delle domande per l'inserimento e per l'aggiornamento nelle graduatorie permanenti provinciali del personale docente e una scheda riepilogativa di tutta la normativa in materia.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici