Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
“chiedilo a effellecì”: esami di stato 2025, le modalità di formazione delle commissioni
Scuola - In diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata ai temi di maggiore interesse nei nostri settoriCCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
Contratto “Istruzione e Ricerca” - La FLC CGIL denuncia l’assoluta insufficienza degli stanziamenti per tutelare il potere d’acquisto dei salariUltime notizie
-
Gli articoli di maggio 2023
-
Autonomia differenziata: FLC CGIL, in Sicilia raccolte migliaia di firme per dire no!
05/05/2023 Un risultato importante conquistato in ogni singola provincia siciliana.
-
Le novità per la scuola nel Decreto Lavoro
05/05/2023 Definito un ampliamento delle coperture assicurative per incidenti durante le attività dei PCTO, di cui non è prevista l’auspicata rivisitazione. Alcune novità tra conferme e sovrapposizioni.
-
Autonomia differenziata, soddisfazione dei sindacati scuola: superate le 50mila firme necessarie al progetto di legge contro la regionalizzazione
05/05/2023 Comunicato stampa FLC CGIL, UIL Scuola RUA e Federazione Gilda Unams.
-
Il parere del CSPI sullo svolgimento dell’esame di Stato nelle classi sperimentali e nelle opzioni
05/05/2023 Il CSPI ha confermato parere positivo per il ritorno alla procedura ordinaria dopo l’emergenza sanitaria.
-
Per una nuova stagione del Lavoro e dei diritti. Documento unitario CGIL, CISL e UIL
04/05/2023 Assemblee nei luoghi di lavoro e nei territori e tre manifestazioni che si svolgeranno a Bologna (6 maggio), Milano (13 maggio) e Napoli (20 maggio).
-
PNRR: pubblicata la guida per la rendicontazione finanziaria dei progetti
04/05/2023 Attivata la specifica piattaforma ministeriale.
-
Incontro con Valditara, FLC CGIL: accelerare su contratto e condividere scelte su PNRR
03/05/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Il Ministro Valditara incontra i sindacati. Le nostre proposte
03/05/2023 Queste le priorità: chiusura del contratto scuola, apertura CCNL dei dirigenti, assunzioni in ruolo, basta con gli interventi per legge in materia di rapporto di lavoro.
-
PNRR: istituita la Struttura di Missione PNRR presso la Presidenza del Consiglio. Le ricadute sulla Missione 4 Istruzione e Ricerca
03/05/2023 Trasferite alla nuova struttura importanti competenze relative agli interventi rivolti a scuola, università ed enti di ricerca.
-
Organico ATA 2023/24: in Puglia ridotto di 51 posti l’organico rispetto allo scorso anno scolastico
03/05/2023 Una riduzione preoccupante per la tenuta del livello minimo della qualità dei servizi ausiliari e amministrativi e nel complesso per i diritti di studenti e famiglie
-
Organici scuola 2023/2024: personale ATA, scheda per orientarsi
03/05/2023 Un approfondimento con le regole per la definizione degli organici di ciascun profilo, con esempi di calcolo e alcuni consigli utili.
-
1° maggio a Portella della Ginestra, rivedi la diretta video
02/05/2023 La FLC CGIL al 76° anniversario della strage. Al Sasso di Barbato gli interventi di Maria Modica, responsabile della Camera del Lavoro di Piana degli Albanesi, del segretario generale CGIL Palermo Mario Ridulfo e del segretario generale FLC CGIL Francesco Sinopoli.
-
Concluso il XIII Vertice Internazionale di Washington: la FLC CGIL nella delegazione italiana
02/05/2023 FLC CGIL e Ministero compongono insieme la rappresentanza del nostro Paese ai lavori internazionali per la difesa e la valorizzazione dei docenti e dei sistemi d’istruzione.
-
Il 3 maggio a Terni la presentazione del nuovo libro di Christian Raimo "L'ultima ora. Scuola, democrazia, utopia"
02/05/2023 L'evento è organizzato da FLC CGIL e Proteo Fare Sapere.
-
Salvate almeno i bambini 0/3
02/05/2023 Articolo di Dario Missaglia, Presidente nazionale Proteo Fare Sapere
-
"Banditi in miniera" di Francesco Carta presentato a Terralba
02/05/2023 La Scuola del Popolo ha proposto un romanzo di drammatica attualità.
-
“Per una nuova stagione del lavoro e dei diritti” assemblea a Bologna il 4 maggio
01/05/2023 Parteciperà il segretario generale CGIL Maurizio Landini.
-
Gli articoli di aprile 2023
-
Personale ATA: anche per il 2023/2024 i tagli alle scuole molisane determineranno un organico inadeguato
29/04/2023 FLC CGIL Molise: “la ripartizione ministeriale penalizza la nostra regione”.
-
Solidarietà al Liceo classico e linguistico “V. Gioberti” di Torino
29/04/2023 La FLC CGIL Piemonte e la FLC CGIL Torino esprimono solidarietà e pieno sostegno a personale docente, studenti e studentesse del liceo torinese a seguito delle intimidazioni subite da Fratelli d’Italia e da Azione studentesca.
-
Autonomia differenziata: 29 aprile, incontro a Pesaro
28/04/2023 Ultimi giorni per la campagna di raccolta firme per una proposta di legge di iniziativa popolare che si propone di modificare parti degli articoli 116 e 117 della Costituzione per mettere alcuni paletti alle richieste di autonomia.
-
Salute e sicurezza sul lavoro: partiamo dalla scuola
28/04/2023 28 aprile giornata mondiale della salute e sicurezza sul lavoro.
-
Risorse PNRR per la scuola: comunicati i criteri di riparto dei finanziamenti per il potenziamento delle discipline STEM e per la formazione del personale
27/04/2023 In un incontro di informativa al Ministero abbiamo sollevato la questione della trattativa contrattuale mancata che va ripristinata a livello nazionale e di scuola.
-
Importante vittoria della FLC CGIL Forlì Cesena per il riconoscimento della carta del docente ai docenti precari
27/04/2023 Soddisfazione per la sentenza del giudice del lavoro di Forlì.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici