Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di ottobre 2004
-
La legge Moratti e gli Ata. Nella scuola della Moratti gli Ata non ci sono perché non servono
25/10/2004 Le devastazioni della legge Moratti riguarderanno tutta la scuola nel suo complesso e quindi anche il personale Ata.
-
Che fine fa la scheda di valutazione?
25/10/2004 Abbiamo espresso il nostro punto di vista e le nostre valutazioni con la specifica scheda contenuta nei materiali che fanno il punto sull’attuazione della legge 53 ; è necessario ora precisare il passaggio circa l’abolizione della scheda di valutazione
-
I finanziamenti ex L. 440/97 alle paritarie per l’anno 2004
22/10/2004 Con l’emanazione del Decreto direttoriale del 5 ottobre 2004, il MIUR definisce ripartizione, criteri e modalità di erogazione della somma destinata alle scuole paritarie per l’anno 2004 all’interno del Fondo per l’arricchimento e l’ampliamento dell’offerta formativa istituito ai sensi della L. 440/97.
-
Valutazione titoli di studio
22/10/2004 I recenti cambiamenti alla tabella di valutazione dei titoli, imposti dalla legge 143/04, comportano la possibilità di far valutare master universitari e titoli di perfezionamento/specializzazione, che abbiano durata almeno annuale, siano coerenti con la disciplina insegnata e prevedano un esame finale.
-
Graduatorie di istituto: nota del Miur su stipula contratti
22/10/2004 Sono in via di pubblicazione le prime fasce delle graduatorie di circolo/istituto e il MIUR ha emesso una nota sulla sequenza delle operazioni da seguire nelle scuole per le nomine di supplenza.
-
Istruzione, Università e Ricerca nella finanziaria 2005 – il dibattito nella VII Commissione Cultura della Camera
22/10/2004 Il dibattito nella VII Commissione Cultura della Camera
-
Il Ministero della Funzione Pubblica smentisce il MAE
21/10/2004 Il disegno politico del MAE è ormai evidente: mettere in discussione l’intera struttura contrattuale
-
MAE e relazioni sindacali: le OO.SS. chiamano in causa Frattini e Moratti
21/10/2004 Le Segreterie Generali FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS hanno denunciato al Ministro degli Affari Esteri e al Ministro del MIUR l’assurdo comportamento della delegazione di parte pubblica
-
Valutazione, richiesta di incontro urgente al Miur
21/10/2004 Tra i tanti interrogativi che assillano la vita delle scuole in questo periodo la valutazione è una delle materie più difficili ed intricate nell’insieme normativo, non certo privo di contraddizioni, dei diversi provvedimenti.
-
Miur: informativa sulla formazione dei docenti.2
21/10/2004 Dopo l’informativa del 7 ottobre () sulla formazione dei docenti, nell’incontro che si è tenuto ieri presso gli uffici del ministero è stato illustrato il progetto “Italiano L2
-
La legge 440?
21/10/2004 E’ per la controriforma!
-
Articolo 43: il Ministero ci prova!
21/10/2004 Nel corso dell’incontro di ieri, 20 ottobre, all’Aran per la trattativa aperta in base all’articolo 43 del CCNL è stato consegnato alle organizzazioni sindacali un nuovo testo di articolato che, nella sostanza e nella struttura, ripercorre i due precedenti.
-
Valutazione, richiesta di incontro urgente
21/10/2004 Testo lettera
-
Valutazione, richiesta di incontro urgente al Miur
21/10/2004 Tra i tanti interrogativi che assillano la vita delle scuole in questo periodo la valutazione è una delle materie più difficili ed intricate nell’insieme normativo, non certo privo di contraddizioni, dei diversi provvedimenti.
-
Accordo OO.SS./Aninsei su estensione e proroga delle co.co.co. nelle scuole private non paritarie
21/10/2004 Il giorno 5 ottobre 2004 le OO.SS. CGIL-CISL-UIL Scuola e SNALS hanno sottoscritto con l’ANINSEI, l’accordo di proroga dei contratti di collaborazione coordinata e continuativa
-
Educazione degli adulti: finanziamenti anno finanziario 2004 per i ctp e i corsi serali di scuola secondaria
20/10/2004 Il piano di finanziamento per l’educazione permanente degli adulti per l’anno 2004 prevede alcune rilevanti novità
-
Che fine faranno gli istituti d’arte?
20/10/2004 E’ una domanda che da tempo si chiedono in particolare i docenti e gli studenti degli istituti d’arte, da quando cioè il Parlamento ha approvato la legge delega n. 53/03
-
Valutazione: si sperimenta ancora ma nulla e’ cambiato.
20/10/2004 Sul sito dell’istruzione, nella intranet del MIUR, sono stati pubblicati i materiali del SIVADIS 2 (Sistema di Valutazione dei Dirigenti Scolastici).
-
Valutazione e retribuzione di risultato: convocazione
20/10/2004 Incontro del 27 ottobre 2004, ore 10,00
-
Contratto dirigenti. Flc cgil cisl e uil scuola scrivono ai capigruppo
20/10/2004 In vista del dibattito sulla legge Finanziaria i Sindacati Confederali della scuola scrivono ai Capigruppo parlamentari per sollecitarli ad un impegno sugli stanziamenti delle adeguate risorse per il Contratto dell’Area V
-
Il “bonus” previdenziale non si applica ai dipendenti pubblici: la nota dell’Inpdap
20/10/2004 Pochi giorni fa, nel commentare una nota dell’Inpdap riguardante l’applicazione della Legge Delega sulle pensioni, avevamo garbatamente criticato la scelta dell’Ente previdenziale di dilungarsi sull’incentivo al posticipo al pensionamento previsto dalla Legge, il cosiddetto “bonus”, dal momento che lo stesso non può essere applicato a nessuna delle categorie di lavoratori gestiti da questo Istituto.
-
Conferenza mondiale delle donne parlamentari per la tutela dell’infanzia e dell’adolescenza: rapporto Unicef sulla mortalità infantile
20/10/2004 Nel giorno d’apertura della Conferenza mondiale delle donne parlamentari per la tutela dell’infanzia e dell’adolescenza, che ha visto la partecipazione di 200 parlamentari provenienti da 107 paesi, sono stati ricordati gli ultimi dati elaborati dall’Unicef sulla mortalità infantile nel mondo
-
Dalla manifestazione per la presentazione del Programma della FLC Cgil
19/10/2004 Web cronaca del 19 ottobre 2004, Aula Magna dell'Università degli Studi "La Sapienza" di Roma.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
- Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: la FLC CGIL darà battaglia
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici